DANIMARCA. ARRIVA DAUGAARD, UN EX CALCIATORE E' IL NUOVO AD DELLA FEDERAZIONE

NEWS | 15/03/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Il ciclismo sa essere uno sport multidisciplinare per alcuni aspetti, con campioni che sono arrivati al ciclismo dopo aver avuto una buona carriera in altre discipline. C’è il caso di Primoz Roglic che prima era un saltatore con gli sci, oppure Remco Evenepoel che ha lasciato il pallone e i campi da gioco per diventare un ciclista, ma anche chi come Kasper Asgreen ha lasciato l’equitazione per salire su una bici. Abbiamo anche esempi di chi arriva dal nuoto o dallo sci di fondo, insomma il ciclismo è uno sport che non si offende e lascia le sue porte aperte a tutti. Ovviamente c’è stato anche chi dal ciclismo è passato al calcio, come Merijn Zeeman che dopo aver vinto tutto con la  sua Jumbo-Visma, ha poi deciso di diventare dirigente dell’AZ Alkmaar, una nota squadra di calcio olandese.


In Danimarca adesso c’è un nuovo passaggio dal calcio al ciclismo, ma non si tratta di un calciatore che ha deciso di correre in bici, bensì dell’ex giocatore della Super League Niels Bo Daugaard, che dopo aver militato nell'Ikast e l'AGF nella Superliga, da lunedì sarà il nuovo amministratore delegato della Federazione Ciclistica Danese, ovvero la Danmarks Cykle Union. Proprio ieri i media danesi hanno dato la notizia che a capo della  DCU ci sarà Niels Bo Daugaard e che da lunedì prenderà il posto di  Jens-Erik Majlund. La Danimarca sta vivendo forse il suo periodo periodo d’oro nel ciclismo, non solo grazie alle vittorie di Jonas Vingegaard, ma anche per merito di altri corridori che stanno rivoluzionando il ciclismo.


Nel 2024 sono stati 25 i corridori danesi che hanno corso nel World Tour e tra questi, oltre a Vingegaard, ci sono atleti del calibro di Mads Pedersen, Mattias Skjelmose, Kasper Asgreen e Magnus Cort, giusto per citarne alcuni. Senza dubbio la Danimarca nel panorama ciclistico mondiale, è uno dei paesi che ha fatto più passi in avanti e guardando ai successi ottenuti negli ultimi anni ci sono un titolo mondiale, due Tour de France, Classiche Monumento e successi di tappa in tutti e tre i grandi giri, insomma è senza ombra di dubbio una delle nazioni più vittoriose. Niels Bo Daugaard avrà un ruolo importante nella federazione ciclistica danese e oltre ad avere carta bianca per quanto riguarda le sponsorizzazioni, che in Danimarca pagano praticamente tutte le spese sostenute dalla nazionale, avrà il compito di continuare a far crescere il ciclismo.

«Per continuare a far crescere  un'associazione moderna e le opportunità commerciali che ne derivano, è necessario rispettare le tradizioni e i forti valori dell'associazione – ha detto Niels Bo Daugaard – La DCU deve accogliere sia l'élite che i giovani, perché nella comunità e nella coesione c'è una forza molto speciale. Continueremo a lavora e a far crescere il ciclismo di base per arrivare ad avere i campioni di domani».

In Danimarca hanno tutti accolto con entusiasmo l’arrivo di Niels Bo Daugaard e non importa che venga dal mondo del calcio, perché i danesi hanno fiducia e sono certi che nella loro terra continueranno a crescere e a formarsi tanti giovani che in futuro potranno seguire le orme di corridori come Vingegaard, Pedersen e Fuglsang. Non è neanche da escludere che tra i progetti della DCU ci sia anche quello di creare una squadra che possa aiutare a far crescere i giovani corridori, seguendo il modello della Uno X, fino ad arrivare ad iscriversi nel World Tour.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024