MEAL TIME. THE COURAGE OF ROBERTO D'ANNA WHO BRINGS HIS KNOWLEDGE (AND MUCH MORE) TO THE HEART OF MILAN. GALLERY

NEWS | 11/03/2025 | 08:17
di Marco Pastonesi

A cyclist's workshop is infinitely more than just a cyclist's workshop. Because it's also the workshop of an artisan and an artist's laboratory, a social center and a psychological support desk, a first aid station and an operating room, an emporium of spokes and a bazaar of saddles, a metalworking living room and a metallurgical parlor, a wind gallery and a platform of suiveurs, a meeting point and many points of view, a stronghold for chains (with 116 links) but against chains (of big stores), certainly an act of faith and a demonstration of courage, a test of strength and - above all - a declaration of love. A brave space for gentle mobility.


Thus, in a period where extinct and lost workshops are more numerous than conceived and newborn ones, a new cyclist's workshop should be greeted with the enthusiasm due to those who resist and insist, fight and sometimes burst out, dream even with open eyes, plan even with closed eyes, don't give up but double down. As happened to Roberto D'Anna, moreover in Milan. First the workshop in the suburbs, in Corsico, now also in the center, in Piazza San Nazaro in Brolo at number 1, behind the State University on Via Festa del Perdono.


Sales and assistance, personal creations and public repairs. A small thing but done in a big way. No surprise, knowing Roberto, who grew up at Rossignoli (Corso Garibaldi), tested at Zanazzi (taken over by Rossignoli, Via Solari corner Via Stendhal), then self-published, reinforced by passion (vintage cycling, for example) and competition (gran fondo, for sweat), animated by curiosity and precision. Part mechanic and doctor, part researcher and inventor, Roberto the encyclopedic Pythagorean can dedicate himself with the same concentration to replacing an inner tube, silencing a mysterious ticking, assembling a fixed gear or drawing a unique prototype.

In short, a cyclist's workshop is infinitely more than just a cyclist's workshop. For this reason, for some days now, the bicycle community can count on a new young civil defender.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024