MEAL TIME. THE COURAGE OF ROBERTO D'ANNA WHO BRINGS HIS KNOWLEDGE (AND MUCH MORE) TO THE HEART OF MILAN. GALLERY

NEWS | 11/03/2025 | 08:17
di Marco Pastonesi

A cyclist's workshop is infinitely more than just a cyclist's workshop. Because it's also the workshop of an artisan and an artist's laboratory, a social center and a psychological support desk, a first aid station and an operating room, an emporium of spokes and a bazaar of saddles, a metalworking living room and a metallurgical parlor, a wind gallery and a platform of suiveurs, a meeting point and many points of view, a stronghold for chains (with 116 links) but against chains (of big stores), certainly an act of faith and a demonstration of courage, a test of strength and - above all - a declaration of love. A brave space for gentle mobility.


Thus, in a period where extinct and lost workshops are more numerous than conceived and newborn ones, a new cyclist's workshop should be greeted with the enthusiasm due to those who resist and insist, fight and sometimes burst out, dream even with open eyes, plan even with closed eyes, don't give up but double down. As happened to Roberto D'Anna, moreover in Milan. First the workshop in the suburbs, in Corsico, now also in the center, in Piazza San Nazaro in Brolo at number 1, behind the State University on Via Festa del Perdono.


Sales and assistance, personal creations and public repairs. A small thing but done in a big way. No surprise, knowing Roberto, who grew up at Rossignoli (Corso Garibaldi), tested at Zanazzi (taken over by Rossignoli, Via Solari corner Via Stendhal), then self-published, reinforced by passion (vintage cycling, for example) and competition (gran fondo, for sweat), animated by curiosity and precision. Part mechanic and doctor, part researcher and inventor, Roberto the encyclopedic Pythagorean can dedicate himself with the same concentration to replacing an inner tube, silencing a mysterious ticking, assembling a fixed gear or drawing a unique prototype.

In short, a cyclist's workshop is infinitely more than just a cyclist's workshop. For this reason, for some days now, the bicycle community can count on a new young civil defender.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024