I VOTI DI STAGI. DEMI VOLLERING SUPERA LA MAESTRA, LA LONGO TOSTA ANCHE NELLA SOFFERENZA, BRAVA TRINCA COLONEL

I VOTI DEL DIRETTORE | 08/03/2025 | 14:15
di Pier Augusto Stagi

Demi VOLLERING. 10 e lode. Seconda vittoria netta nettissima dell’olandese in piazza del Campo. L’allieva che supera la maestra. La principessa che batte la regina in 3 ore e 48’ di sfida bella e spettacolare, su strade che sono già storia e tra una folla che anno dopo anno si fa sempre più numerosa. E anche questo, nell’8 marzo di Toscana d’Italia e del mondo, è un gran bel salto culturale. Per la 28enne fuoriclasse olandese è il secondo sigillo in carriera, che si va ad aggiungere a due Liegi, due Vuelta a Burgos, un Tour, una Vuelta, un Tour di Romandia. E siamo solo all’inizio…


Anna VAN der BREGGEN. 10. Assente dalle corse da due anni, forte di due titoli mondiali e una serie infinita di titoli (7 Frecce Vallone, un oro olimpico, due Liegi, un Fiandre e una Strade Bianche oltre a 4 Giri) dimostra al mondo di non essersi dimenticata come si fa. La 34enne campionessa olandese è l'unica capace a rispondere al controattacco di Demi Vollering. Il bello che l’anno scorso l’ex iridata era in ammiraglia a seguire proprio al Vollering e anche oggi la segue. La insegue. Fin che può.


Juliette LABOUS. 9. La 26enne transalpina della FDJ Suez è un portento. Resta nel vivo della corsa fino alla fine, scortando la propria capitana (stesso discorso per Evita Muzic), Demi Vollering, che poi spiccherà il volo. Finirà quarta.

Pauline FERRAND PREVOT. 5,5. Superato il rifornimento, su asfalto, quando mancano 40 km dal traguardo, allunga la campionessa olimpica di cross country olimpico e prende il largo con altre 6 atlete. Con la leader del Team Visma Lease a Bike, Evita Muzic (FDJ Suez), Jara Kastelijn (Fenix Deceunick), Kimberley Le Court (Ag Insurance), Femke Gerritse (SD Worx), Marte Berg Edseth (Uno X Mobility) e Mavi Garcia (Liv Alula Jayco). Poi, però, perde il momento, l’attimo per stare dietro alle due grandi protagoniste. Per lei è una sconfitta, che brucia.

Mavi GARCIA. 5,5. Corsa di assoluto livello, le manca solo la gamba per rispondere a quelle due scatenate.

Yara KASTELIJN. 6. La 27enne olandese rende grande l’Olanda alla Strade Bianche: quattro nelle prime sette. Lei fa corsa di avanguardia, ma è già molto quello che riesce a ottenere.

Puck PIETERSE. 7. Ha solo 22 anni, ma corre con grande sicurezza e determinazione una corsa che non guarda in faccia a nessuno. Finisce 7°: molto bene!

Niamh FISHER-BLACK. 6. La 24enne neozelandese porta nella top-ten la Lidl-Trek: non è un risultato da capogiro, ma è un risultato.

Noemi RÜEGG. 6. La 23enne svizzera della EF Edication-Oatly finisce la sua prova al 9° posto, dopo una corsa di grande sacrificio.

Silke SMULDERS. 6. Altra olandese, la quinta che chiude decima. La 23enne della Liv AlUla Jayco dimostra di avere numeri per poter stare con le migliori. Può solo crescere.

Elisa LONGO BORGHNI. S.V. Vive una giornata di grande sofferenza, giornata no per la regina del ciclismo italiano: ci sta. Comincia ad avere problemi intestinali a 50 km dal traguardo. Vomita a più riprese. La campionessa d’Italia è solita a non arrendersi facilmente, è donna di temperamento assoluto, che non lascia mai nulla di intentato, ma contro il destino ci si può fare davvero poco, se non riprovarci, tra un po’. Alla prossima Elisa. In ogni caso, nonostante sia più facile ritirarsi che andare avanti, lei finisce la corsa sfinita. Da regina.

Silvia PERSICO. 5. Resta nel finale con le migliori, ma sul più bello scompare dalla scena.

Monica TRINCA COLONEL. 6. La 24enne valtellinese della Liv AlUla Jayco è la prima delle italiane: 11°. Per una ragazza che è al suo esordio nel grande ciclismo è un risultato più che apprezzabile.

Katarzyna NIEWADOMA. 17. Cade quando mancano all’arrivo 50 km. La polacca che ha disputato tutte le edizioni precedenti e ha sfiorato in più occasioni la vittoria oggi è costretta al ritiro.

Virginia BORTOLI. 6. Ha il merito, con Franziska Brausse (Ceratizit Pro Cycling Team), di scattare dopo soli 9 km. Ci provano, con coraggio, e danno un senso alla propria giornata. Al km 21 il gruppo torna compatto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


Nuovo innesto nella rosa 2026 della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Nella prossima stagione, a difendere i colori della squadra bresciana ci sarà Leonardo Vesco.  Nato il 30 luglio 2005 a Carate Brianza e originario di Besana in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024