È IL GRAN GIORNO DEL TROFEO LAIGUEGLIA, SCATTA LA COPPA ITALIA DELLE REGIONI. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 05/03/2025 | 08:30

La lunga attesa è terminata: oggi va in scena la 62ª edizione del Trofeo Laigueglia, storica classica che apre la stagione del ciclismo in Italia. Organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia, la corsa è valida come prima prova della Challenge Liguria e rientra nel calendario della Coppa Italia delle Regioni della Lega Ciclismo Professionistico. L’evento gode inoltre del patrocinio della Regione Liguria, della Lega Ciclismo Professionistico e dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia.


per seguire la cronaca diretta dell'intera gara a partire dalle 10.55 CLICCA QUI


Anche quest’anno, la gara ligure si preannuncia spettacolare, con un parterre di livello internazionale pronto a darsi battaglia sulle strade della Riviera. Tra i protagonisti più attesi spicca Michal Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), ex campione del mondo su strada e vincitore di classiche monumento come la Milano-Sanremo e l’Amstel Gold Race, già a segno quest'anno nella Clasica Jaen. La UAE Team Emirates schiera un team particolarmente interessante con il giovane spagnolo Juan Ayuso (che domenica ha vinbto da dominatore la Faun Drôme Classic) al quale si aggiunge Alessandro Covi, vincitore della spettacolare tappa del Passo Fedaia al Giro d’Italia 2022.

L’Italia risponde con il tricolore Alberto Bettiol (XDS Astana Team), trionfatore in un Giro delle Fiandre, e con un gruppo di corridori esperti e ambiziosi: i compagni di squadra di Bettiol, Christian Scaroni, Diego Ulissi, otto volte vincitore di tappa al Giro d’Italia e Simone Velasco, campione italiano 2023 e già vincitore a Laigueglia nel 2019, e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty).

Attenzione anche a Samuele Battistella (EF Education – Easypost) e al giovane talento Davide De Pretto (Jayco AlUla). In casa Cofidis, occhi puntati su Benjamin Thomas, oro olimpico su pista a Parigi 2024 e specialista delle fughe da lontano.

Non mancano gli outsider pronti a sorprendere come l’irlandese Darren Rafferty (EF Education-EasyPost) e l’olandese Koen Bouwman (Jayco AlUla), vincitore della classifica GPM al Giro d’Italia del 2022.

IL PERCORSO. Il Trofeo Laigueglia 2025 ripropone il tracciato che ha garantito spettacolo nelle ultime edizioni. Dopo un primo tratto vallonato con i Gran Premi della Montagna di Cima Paravenna e Testico, la corsa entrerà nel vivo nel circuito finale da ripetere quattro volte. La selezione sarà decisa dall’ascesa di Colla Micheri (2 km all’8,4% con punte al 14%), alternata alla salita di Capo Mele, con gli ultimi 40 km che promettono battaglia tra i big. Il traguardo sarà posizionato in Via Roma a Laigueglia, dove si consumerà il duello decisivo per la vittoria.

Nel pdf allegato l'lelenco dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
5 marzo 2025 09:33 italia
Meno male che oggi c'è la Gazzetta con 2 dico 2 pagine dedicate al ciclismo con belle foto colorate ! Vinca il migliore.

Gazzetta
5 marzo 2025 12:26 fido113
Ancora leggi la Gazzetta? sei un eroe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024