STRADE BIANCHE. MIKEL LANDA APRE LA SUA STAGIONE CON UN DEBUTTO ASSOLUTO

PROFESSIONISTI | 04/03/2025 | 11:21

Per il secondo anno consecutivo, Strade Bianche supererà il muro dei 200 km, che ha dimostrato la scorsa stagione di poter rendere la gara più logorante: in totale, 16 i settori delle strade bianche saranno nel menu della gara di 213 km di sabato che prenderà il via dalla Fortezza Medicea di Siena e porterà il gruppo sui tratti di strada sterrata di Monte Sante Marie, Colle Pinzuto e Le Toffe, solo per citare alcune vecchie conoscenze...


La grande novità è che gli organizzatori hanno deciso di aumentare il numero di chilometri di sterrato che il gruppo affronterà per un totale di 81,7 chilometri di strade bianche. Una volta che la polvere si sarà posata su tutti questi settori, un altro ostacolo rimarrà sulla strada di chi spera di prendersi la gloria: la ripida salita di Via Santa Caterina – con le sue pendenze massime del 16% a soli 500 metri dal traguardo nella bellissima Piazza del Campo.


Strade Bianche segnerà la prima uscita stagionale di Mikel Landa in quello che sarà il debutto del basco nella prestigiosa corsa italiana che la Soudal Quick Step ha vinto in tre occasioni, e Mikel non vede l'ora: «È una gara nuova per me e sono emozionato, perché ho sempre amato guardarla in TV. So che sarà completamente diverso essere lì sul campo, nel bel mezzo dell'azione, ma cercherò di fare del mio meglio, godendomi l'esperienza nella gara di apertura della mia stagione".

Landa, che l'anno scorso si è classificato tra i primi dieci sia al Tour che alla Vuelta, sarà affiancato da Mattia Cattaneo, Gianmarco Garofoli, Pepijn Reinderink, Pieter Serry, Mauri Vansevenant – che ha appena concluso al nono posto O Gran Camiño – e Louis Vervaeke, il vincitore della seconda tappa del Tour of Oman.

«È una delle gare più belle, ma anche una delle più dure della stagione, e siamo motivati a dare il massimo e lasciare tutto là fuori. Non sarà facile e non partiamo da favoriti, ma abbiamo una squadra solida che arriva al via dopo alcuni buobni risultati la scorsa settimana, quindi siamo fiduciosi nelle nostre possibilità e vogliamo lottare per ottenere un bel risultato» ha detto il direttore sportivo di Soudal Quick-Step Davide Bramati.


Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti al preparatore!!!😱😱
4 marzo 2025 16:10 insalita
Con tutte le gare di inizio stagione che poteva correre, inizia con le strade bianche?!?! Chissà se arriverà al km 150….

insalita
4 marzo 2025 17:19 Bicio2702
Ti quoto. Mai sentita una preparazione così bislacca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024