A VILLA BRASAVOLA DE MASSA PRESENTATO IL TEAM AUTOZAI CONTRI VIGHINI 2025. GALLERY

JUNIORES | 01/03/2025 | 13:48

Si alza il sipario sulla nuova stagione del Team Autozai Contri. Ancora una volta è la Lounge Arch di Villa Brasavola de Massa, nel cuore della città di Verona, a fare da cornice alla presentazione ufficiale della squadra guidata dal direttore sportivo Fausto Boreggio.


Tra gli ospiti della serata Edoardo Salvoldi, Ct della Nazionale azzurra Élite e Under 23 su pista e della Nazionale Juniores su strada e su pista, l’olimpionico Eros Poli, il sindaco della città di Verona Damiano Tommasi e il presidente del Comitato provinciale FCI Diego Zoccatelli.


La serata si è aperta con un commosso tributo a Fausto Vighini, storico patron del ciclismo veronese scomparso domenica scorsa all’età di 92 anni, in onore del quale è stato osservato un minuto di raccoglimento.

Ripartiamo sulle ali dell’entusiasmo per quanto fatto nel 2024, un anno straordinario sotto ogni punto di vista, non solo in termini di risultati”, così il General Manager Enrico Mantovanelli. “Siamo saliti alla ribalta un po’ inaspettatamente, nel nostro progetto biennale sarebbe dovuta essere questa la stagione del definitivo salto di qualità, ma abbiamo bruciato le tappe e ora viene il bello, perché sappiamo di essere sotto i riflettori e dovremo essere bravi a riconfermarci. Non sarà semplice, ma come sempre partiamo con obiettivi ambiziosi, come è nella tradizione di questa società. Siamo consapevoli del valore dei nostri atleti e del nostro staff tecnico, e sono convinto che potremo toglierci ancora delle belle soddisfazioni. Vorrei rivolgere un grande ringraziamento a tutti i nostri sponsor, che ci affiancano con passione ed entusiasmo e si riconoscono nei valori che da sempre ispirano la nostra filosofia di ciclismo”.

“Da uomo di sport so bene quanto sia difficile riconfermarsi ad alti livelli trasformando la paura di perdere in motivazioni e adrenalina per affrontare nuove sfide, soprattutto quando si arriva da un’annata molto positiva, ma la storia del Riboli Team è la dimostrazione di come tutto questo sia possibile”, così Damiano Tommasi, sindaco e assessore allo sport del Comune di Verona. “Il ciclismo è uno sport di fatica che col passare del tempo richiede sempre maggiori sacrifici, in giovane età c’è una componente ludica che lo fa scegliere, ma poi decidere di continuare a praticarlo a certi livelli impone grande forza di volontà, e in un periodo in cui molto spesso si cerca di fare poca fatica, non posso che fare un plauso a questi ragazzi e augurare loro il meglio per la prossima stagione.”

“Con il Riboli Team abbiamo condiviso un percorso che nel 2024 ci ha permesso di raggiungere risultati importanti”, così il Ct Edoardo Salvoldi. “Come sottolineato dal General Manager Mantovanelli, quest’anno l’asticella si alzerà ancora. Il nostro compito sarà quello di mettere gli atleti nelle condizioni di esprimersi al meglio e di aiutarli a completare il loro percorso di crescita, perché a quest’età devono poter lavorare serenamente, e soprattutto imparare che dalle sconfitte nascono le motivazioni per migliorarsi”.

“Abbiamo un gruppo affiatato, i primi anni si sono integrati benissimo e sono fiducioso che possano dare fin da subito un contributo importante”, così il direttore sportivo Fausto Boreggio.  “Durante il ritiro in Spagna siamo riusciti a lavorare come volevamo, e le sensazioni sono molto positive. Domenica correremo in Toscana, al Gran Premio Baronti, e a La Rizza di Villafranca, in provincia di Verona, due gare molto impegnative, seppur differenti per caratteristiche tecniche, ma sicuramente alla nostra portata. Sappiamo che per vincere devono combinarsi molti fattori, ma come sempre cercheremo di essere protagonisti”.

IL ROSTER DEL TEAM AUTOZAI CONTRI 2025
Secondo anno: Melsan Idrizi, Alessio Magagnotti, Thomas Melotto, Matteo Sanarini
Primo anno: Andrea Furlanis (dalla S.S. Sanfiorese), Thomas Mariotto (dalla S.S. Sanfiorese), Andrea Melis (dalla S.C. Torrile), Mathias Paludetti (dalla S.S. Sanfiorese), Marco Pierotto (dalla S.C. Padovani), Edoardo Riccadona (dalla FDB Cologna Veneta) Fabio Rossignoli (dal G.S. Luc Bovolone), Manuel Salmaso (dalla Ciclistica Monselice), Matteo Sanavia (dal G.S. Luc Bovolone).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024