THE ALFREDO BINDA TROPHY - CITTIGLIO IN THE REGIONS' CUP: "BRIDGING THE GAP FROM MALE CYCLING"

WOMEN | 01/03/2025 | 08:08

On Thursday, February 27th, at the Chamber of Deputies, the Professional Cycling League presented the second edition of the "Regions' Cup" during a meeting that addressed the theme "Cycling, Values, and Territories". The 2025 Regions' Cup marks the entry of women's cycling into the Professional League, which, among other goals, aims to guarantee economic parity with male colleagues: "An important milestone," emphasizes Mario Minervino, "for which we congratulate Hon. Roberto Pella and the League we gladly joined. In Rome, we experienced a historic day together with representatives from Cittiglio, Luino, and Maccagno with Pino and Veddasca, but it's as if all the municipalities of the Verbano Valley hosting the Binda Trophy were present at the Chamber of Deputies".


The meeting was attended by: Lorenzo Fontana, President of the Chamber of Deputies, Roberto Pella, President of the Professional Cycling League, Vito Bardi, Coordinator of the Sports Commission of the Conference of Regions and Autonomous Provinces, President of the Basilicata Region, Andrea Abodi, Minister for Sports and Youth, Giancarlo Giorgetti (via video) Minister of Economy and Finance, Eugenia Maria Roccella, Minister for Family, Natality, and Equal Opportunities, Daniela Santanchè, Minister of Tourism, and champions Gianni Bugno, Vincenzo Nibali, Giuseppe Saronni, Francesco Moser.


Representing the enthusiasm of the territory hosting the Binda Trophy were: Mario Minervino (President of Cycling Sport Promotion), Enrico Bianchi (Mayor of Luino), Rossella Magnani (Mayor of Cittiglio), Diego Fiore (Deputy Mayor of Cittiglio), Giovanni D'Angelo (Cittiglio Municipal Councilor), Ivan Vargiu (Mayor of Maccagno with Pino and Veddasca), Patrizia Villani (Deputy Mayor of Maccagno with Pino and Veddasca).

Meanwhile, the program of initiatives preceding the Alfredo Binda Trophy - Municipality of Cittiglio and the Small Binda Trophy - Verbano Valleys, scheduled for Sunday, March 16th with departure from Luino and arrival in Cittiglio, is expanding. On Friday, March 14th at 9:00 PM, Palazzo Verbania in Luino will host, curated by councilor Ivan Martinelli, an open meeting for the entire citizenry on the theme: "the road belongs to everyone, starting with the most vulnerable": reflections on the theme by students from ISIS Città di Luino - Carlo Volontè and Sereni High School. Participants include: Marco and Giacomo Scarponi (Secretary General and President of the Scarponi Foundation), engineer Riccardo Aceti (sports facility designer), Matteo Dondè (urban architect), Giuseppe Martinelli (former cyclist and sports director), journalist Stefania Bardelli. Additionally, on Saturday, March 15th in Luino, the fourth edition of "Let's Pedal Together" will take place, a father's bicycle festival, a non-competitive walk open to all types of bicycles, gathering in Liberty Square at 3:00 PM. Marco and Giacomo Scarponi will be present.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024