THE ALFREDO BINDA TROPHY - CITTIGLIO IN THE REGIONS' CUP: "BRIDGING THE GAP FROM MALE CYCLING"

WOMEN | 01/03/2025 | 08:08

On Thursday, February 27th, at the Chamber of Deputies, the Professional Cycling League presented the second edition of the "Regions' Cup" during a meeting that addressed the theme "Cycling, Values, and Territories". The 2025 Regions' Cup marks the entry of women's cycling into the Professional League, which, among other goals, aims to guarantee economic parity with male colleagues: "An important milestone," emphasizes Mario Minervino, "for which we congratulate Hon. Roberto Pella and the League we gladly joined. In Rome, we experienced a historic day together with representatives from Cittiglio, Luino, and Maccagno with Pino and Veddasca, but it's as if all the municipalities of the Verbano Valley hosting the Binda Trophy were present at the Chamber of Deputies".


The meeting was attended by: Lorenzo Fontana, President of the Chamber of Deputies, Roberto Pella, President of the Professional Cycling League, Vito Bardi, Coordinator of the Sports Commission of the Conference of Regions and Autonomous Provinces, President of the Basilicata Region, Andrea Abodi, Minister for Sports and Youth, Giancarlo Giorgetti (via video) Minister of Economy and Finance, Eugenia Maria Roccella, Minister for Family, Natality, and Equal Opportunities, Daniela Santanchè, Minister of Tourism, and champions Gianni Bugno, Vincenzo Nibali, Giuseppe Saronni, Francesco Moser.


Representing the enthusiasm of the territory hosting the Binda Trophy were: Mario Minervino (President of Cycling Sport Promotion), Enrico Bianchi (Mayor of Luino), Rossella Magnani (Mayor of Cittiglio), Diego Fiore (Deputy Mayor of Cittiglio), Giovanni D'Angelo (Cittiglio Municipal Councilor), Ivan Vargiu (Mayor of Maccagno with Pino and Veddasca), Patrizia Villani (Deputy Mayor of Maccagno with Pino and Veddasca).

Meanwhile, the program of initiatives preceding the Alfredo Binda Trophy - Municipality of Cittiglio and the Small Binda Trophy - Verbano Valleys, scheduled for Sunday, March 16th with departure from Luino and arrival in Cittiglio, is expanding. On Friday, March 14th at 9:00 PM, Palazzo Verbania in Luino will host, curated by councilor Ivan Martinelli, an open meeting for the entire citizenry on the theme: "the road belongs to everyone, starting with the most vulnerable": reflections on the theme by students from ISIS Città di Luino - Carlo Volontè and Sereni High School. Participants include: Marco and Giacomo Scarponi (Secretary General and President of the Scarponi Foundation), engineer Riccardo Aceti (sports facility designer), Matteo Dondè (urban architect), Giuseppe Martinelli (former cyclist and sports director), journalist Stefania Bardelli. Additionally, on Saturday, March 15th in Luino, the fourth edition of "Let's Pedal Together" will take place, a father's bicycle festival, a non-competitive walk open to all types of bicycles, gathering in Liberty Square at 3:00 PM. Marco and Giacomo Scarponi will be present.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024