THE ALFREDO BINDA TROPHY - CITTIGLIO IN THE REGIONS' CUP: "BRIDGING THE GAP FROM MALE CYCLING"

WOMEN | 01/03/2025 | 08:08

On Thursday, February 27th, at the Chamber of Deputies, the Professional Cycling League presented the second edition of the "Regions' Cup" during a meeting that addressed the theme "Cycling, Values, and Territories". The 2025 Regions' Cup marks the entry of women's cycling into the Professional League, which, among other goals, aims to guarantee economic parity with male colleagues: "An important milestone," emphasizes Mario Minervino, "for which we congratulate Hon. Roberto Pella and the League we gladly joined. In Rome, we experienced a historic day together with representatives from Cittiglio, Luino, and Maccagno with Pino and Veddasca, but it's as if all the municipalities of the Verbano Valley hosting the Binda Trophy were present at the Chamber of Deputies".


The meeting was attended by: Lorenzo Fontana, President of the Chamber of Deputies, Roberto Pella, President of the Professional Cycling League, Vito Bardi, Coordinator of the Sports Commission of the Conference of Regions and Autonomous Provinces, President of the Basilicata Region, Andrea Abodi, Minister for Sports and Youth, Giancarlo Giorgetti (via video) Minister of Economy and Finance, Eugenia Maria Roccella, Minister for Family, Natality, and Equal Opportunities, Daniela Santanchè, Minister of Tourism, and champions Gianni Bugno, Vincenzo Nibali, Giuseppe Saronni, Francesco Moser.


Representing the enthusiasm of the territory hosting the Binda Trophy were: Mario Minervino (President of Cycling Sport Promotion), Enrico Bianchi (Mayor of Luino), Rossella Magnani (Mayor of Cittiglio), Diego Fiore (Deputy Mayor of Cittiglio), Giovanni D'Angelo (Cittiglio Municipal Councilor), Ivan Vargiu (Mayor of Maccagno with Pino and Veddasca), Patrizia Villani (Deputy Mayor of Maccagno with Pino and Veddasca).

Meanwhile, the program of initiatives preceding the Alfredo Binda Trophy - Municipality of Cittiglio and the Small Binda Trophy - Verbano Valleys, scheduled for Sunday, March 16th with departure from Luino and arrival in Cittiglio, is expanding. On Friday, March 14th at 9:00 PM, Palazzo Verbania in Luino will host, curated by councilor Ivan Martinelli, an open meeting for the entire citizenry on the theme: "the road belongs to everyone, starting with the most vulnerable": reflections on the theme by students from ISIS Città di Luino - Carlo Volontè and Sereni High School. Participants include: Marco and Giacomo Scarponi (Secretary General and President of the Scarponi Foundation), engineer Riccardo Aceti (sports facility designer), Matteo Dondè (urban architect), Giuseppe Martinelli (former cyclist and sports director), journalist Stefania Bardelli. Additionally, on Saturday, March 15th in Luino, the fourth edition of "Let's Pedal Together" will take place, a father's bicycle festival, a non-competitive walk open to all types of bicycles, gathering in Liberty Square at 3:00 PM. Marco and Giacomo Scarponi will be present.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024