IL TROFEO ALFREDO BINDA - CITTIGLIO NELLA COPPA ITALIA DELLE REGIONI: «COLMATA LA DISTANZA DAL CICLISMO MASCHILE»

DONNE | 01/03/2025 | 08:08

Giovedì 27 febbraio, alla Camera dei Deputati la Lega del Ciclismo Professionistico ha presentato la seconda edizione della "Coppa Italia delle Regioni" nell'ambito di un incontro che ha trattato il tema “Ciclismo, Valori e Territori". La Coppa Italia delle Regioni 2025 segna l'ingresso del ciclismo femminile lella Lega Professionisti che, tra tutti gli altri scopi, ha quello di garantire la parità di trattamento economico con i colleghi maschi: "Un traguardo importante - sottolinea Mario Minervino - per il quale ci complimentiamo con l'on Roberto Pella e la Lega nella quale siamo entrati volentieri a far parte. A Roma abbiamo vissuto una giornata storica insieme ai rappresentanti delle comunità di Cittiglio, Luino e Maccagno con Pino e Veddasca ma è come se alla Camera dei Deputati ci fossero stati tutti i comuni della Valle del Verbano che ospita il trofeo Binda".


All'incontro sono intervenuti: Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei deputati, Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Vito Bardi, Coordinatore della Commissione Sport della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Presidente Regione Basilicata, Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Giancarlo Giorgetti (in video) Ministro dell’Economia e delle Finanze, Eugenia Maria Roccella, Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Daniela Santanché, Ministra del Turismo, i campioni Gianni Bugno, Vincenzo Nibali, Giuseppe Saronni, Francesco Moser.


A rappresentare l'entusiasmo del territorio che ospita il trofeo Binda sono stati: Mario Minervino (presidente Cycling Sport Promotion), Enrico Bianchi (sindaco di Luino), Rossella Magnani (sindaco di Cittiglio), Diego Fiore (vice sindaco di Cittiglio), Giovanni D’Angelo (assessore comune di Cittiglio), Ivan Vargiu (sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca), Patrizia Villani (vice sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca).

Frattanto si arricchisce il programma delle iniziative che precedono il trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio e il Piccolo trofeo Binda - Valli del Verbano, in programma domenica 16 marzo con partenza da Luino e arrivo a Cittiglio. Venerdì 14 marzo alle ore 21.00 Palazzo Verbania a Luino ospiterà, a cura dell'assessore Ivan Martinelli, un incontro aperto a tutta la cittadinanza sul tema: "la strada è di tutti a partire dai più fragili": riflessioni sul tema da parte degli studenti dell'ISIS Città  di Luino - Carlo Volontè e del liceo Sereni. Partecipano: Marco e Giacomo Scarponi (segretario generale e  presidente della Fondazione Scarponi), l'ing Riccardo Aceti (progettista impianti sportivi), Matteo Dondè (architetto urbanista), Giuseppe Martinelli (ex ciclista e direttore sportivo), la giornalista Stefania Bardelli.  Inoltre sabato 15 marzo a Luino avrà luogo la quarta edizione di "pedaliAMO insieme", la festa del papà in bicicletta, passeggiata non competitiva aperta ad ogni tipo di bicicletta con ritrovo in piazza Libertà alle ore 15.00. Saranno presenti Marco e Giacomo Scarponi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024