TOUR DE FRANCE. NEL 2026 LA GRANDE PARTENZA SARA' DA BARCELLONA

TOUR DE FRANCE | 25/02/2025 | 20:15
di Francesca Monzone

Per la terza volta nella sua storia, il Tour de France partirà dalla Spagna nel 2026. Dopo San Sebastián nel 1992 e Bilbao nel 2023, è Barcellona ad avere l'onore di ospitare il Grande Partenza. La capitale della Catalogna sarà il teatro di due tappe, il 4 e 5 luglio 2026, il cui profilo è stato rivelato oggi durante una conferenza stampa.


La Grande Boucle 2026 inizierà con una cronometro a squadre, prova che non era più in programma dal 2019. La cronometro a squadre si svolgerà interamente a Barcellona, su un percorso molto simile a quello della tappa di apertura della Vuelta 2023. Dopo una partenza sul lungomare, si passerà in particolare ai piedi della Sagrada Familia, monumento emblematico della città. Il finale favorirà i scalatori con le salite delle colline di Montjuïc (1,1 km al 5,1%) e dello stadio Olimpico (800 m al 7%), per un arrivo all'altezza dello stadio che ha ospitato le Olimpiadi.


La seconda giornata sarà collinare, il gruppo partirà da Tarragona per una tappa di 178 chilometri. Dopo una prima parte abbastanza pianeggiante lungo il mare Mediterraneo, il percorso diventerà più impegnativo e collinare a partire dalla costa di Begues (6,1 km al 6,5%), e questo fino all'arrivo a Barcellona. I corridori dovranno quindi percorrere un circuito urbano di 10,3 chilometri per tre volte, con due difficoltà principali: la salita al castello di Montjuïc (1,6 km al 9,3%) e la costa dello stadio Olimpico, già salita il giorno prima, per un arrivo in salita identico a quello della prima tappa.

Il circuito finale dovrebbe portare ricordare buoni a Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), che ha percorso un giro simile durante l'ultima tappa del Tour di Catalogna 2024. Lo sloveno si era allora imposto allo sprint al termine di una discesa, dopo aver scalato la costa del castello di Montjuïc sei volte. Questa volta, l'arrivo avverrà in salita, il che potrebbe favorire il vincitore dell'ultimo Tour de France e gli altri favoriti per la classifica generale.

Al termine di queste due tappe, i corridori partiranno un'ultima volta dalla Spagna, a Granollers a nord-ovest di Barcellona per poi dirigersi verso la Francia. Il pubblico  potrà guarsqre il gruppo per circa cento chilometri prima che attraversi i Pirenei prima di entrare in territorio francese.  Il percorso della terza giornata è ancora segreto, ma quando si arriva sui Pirenei, è facile intuire che la guerra si farà in salita.


Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso
26 febbraio 2025 12:19 rufus
Il Tour gia' annuncia la Grand Depart 2026 e noi non sappiamo ancora (a tre mesi dal via) le wildcard al Giro d'Italia...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024