RAYS OF AFRICA. RWANDA, A COUNTRY ON THE ROAD TO APPLAUD THE TOUR. GALLERY

PROFESSIONALS | 24/02/2025 | 18:32
di Aldo Peinetti

What the race results don't tell you? The first stage hasn't even started yet, but in Rukomo, once again on the professional cycling map, it's a day of celebration. From the Delight Hotel in Kigali, the transfer to the starting point seems to have taken much more than an hour. Rukomo is a crossroads with a few commercial establishments, and already reaching it, one encounters an entirely different notion of bicycle as a means of transport (doors, gigantic bunches of bananas, bamboo, milk cans, wood).


There are many images of how much passion cycling can generate in this country, not by chance destined to host the world championship. The call on the road is total emotional transport, along a perfect and wide asphalt ribbon, without particular roughness.


On both sides of the carriageway, there are real uninterrupted rows of spectators, thrilled by the feat of the local rider who decided to go on a 150-kilometer breakaway. These scenes will repeat in the coming days, say in unison the qualified workers of the organization, like the Tour Director Freddy Kamunzinzi, who jokingly reassures us: "No, they are not extras: it's total participation".

At the last kilometer of Kayonza, you can't find a spot in the fourth row of the barriers even if you wanted to, but it's the before that impresses. You don't cross large centers, but the fabric of Rwanda's rural areas not only honors the definition of the Land of a Thousand Hills. Banana plantations and rice fields, tea terraces follow one another alongside the riders' feats, an "backdrop" animated by the race protagonists, in this case, the public. In several stretches, the asphalt winds between a steep embankment packed with people, as if it were a natural stand. To be continued...


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024