RAYS OF AFRICA. HENOK MULUBRHAN, THE ERITREAN READY TO AMAZE AT THE WORLD CHAMPIONSHIPS

INTERVIEW | 23/02/2025 | 10:02
di Aldo Peinetti

Henok is back, Henok Is back if we allow an onomatopoeic license. After winning the GC at Tour Du Rwanda 2023, the Mulubrhan surname has established itself to the point of bringing him into the Astana ranks. The respect from other African and Rwandan riders towards the 25-year-old from Asmara is significant.


How did the idea of returning here to Kigali come about?


"I wanted to come back, showcase myself on these roads and hopefully win with my national team, which is a strong squad".

A Tuscan digression with an Eritrean flavor: ready for the 2-2 roommate (they both live in Vinci, near Florence) Tesfatsion?

"He has won here in two editions, so I'm chasing him. We have similar paths in turning professional and above all, we support each other daily, appreciating both Italy and Vinci in particular".

Also training on San Baronto: Strava doesn't lie, the ascent record belongs to Mulubrhan.

"A nice satisfaction especially because the record previously belonged to Visconti, not just anyone".

Is the 2025 World Championship hard or extremely hard?

"I'd say 'strongly difficult', a historic opportunity for the entire Continent to develop cycling from the base to the top. We Eritreans are a leading Nation, and the centrality of the bicycle in each of our lives gives us an advantage. Just take a ride through the streets of Asmara full of people cycling to understand what I'm talking about".

A step back to 2015 when Teklehaimanot wore the polka dot jersey at the Tour de France.

"Back then, my vocation for two wheels was yet to fully develop. He did so much for an entire generation of cyclists, and I'm honored by his support".

Worried about the conflict in Congo at the Rwanda border?

"I'm happy to be here, and we are reassured about the maximum measures to ensure everything goes best for the entire week".

Not much time has passed since the Bardiani days.

"With them, after the formative experience at Qubeka, I not only won quickly but learned a lot about the life of a rider. I grew as an individual too. Now at Astana, my adaptation continues in the most satisfactory way".

And Girmay's choice not to be at the World Championship?

"He has repeatedly stated that it's not suitable to his characteristics, but this doesn't make his role less important for Eritrean cycling and as an ambassador of African cycling".

So, will you race the World Championship with a desire to surprise?

"There will be selection, a lot of it, but we Eritreans will leave nothing untried".

Perhaps personally with the momentum from a victory at Tour Du Rwanda?

"Such a fundamental race to spread cycling must be experienced with ambition and enthusiasm. Of this I am certain" - explains confidently the three-time African road champion.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024