RAYS OF AFRICA. HENOK MULUBRHAN, THE ERITREAN READY TO AMAZE AT THE WORLD CHAMPIONSHIPS

INTERVIEW | 23/02/2025 | 10:02
di Aldo Peinetti

Henok is back, Henok Is back if we allow an onomatopoeic license. After winning the GC at Tour Du Rwanda 2023, the Mulubrhan surname has established itself to the point of bringing him into the Astana ranks. The respect from other African and Rwandan riders towards the 25-year-old from Asmara is significant.


How did the idea of returning here to Kigali come about?


"I wanted to come back, showcase myself on these roads and hopefully win with my national team, which is a strong squad".

A Tuscan digression with an Eritrean flavor: ready for the 2-2 roommate (they both live in Vinci, near Florence) Tesfatsion?

"He has won here in two editions, so I'm chasing him. We have similar paths in turning professional and above all, we support each other daily, appreciating both Italy and Vinci in particular".

Also training on San Baronto: Strava doesn't lie, the ascent record belongs to Mulubrhan.

"A nice satisfaction especially because the record previously belonged to Visconti, not just anyone".

Is the 2025 World Championship hard or extremely hard?

"I'd say 'strongly difficult', a historic opportunity for the entire Continent to develop cycling from the base to the top. We Eritreans are a leading Nation, and the centrality of the bicycle in each of our lives gives us an advantage. Just take a ride through the streets of Asmara full of people cycling to understand what I'm talking about".

A step back to 2015 when Teklehaimanot wore the polka dot jersey at the Tour de France.

"Back then, my vocation for two wheels was yet to fully develop. He did so much for an entire generation of cyclists, and I'm honored by his support".

Worried about the conflict in Congo at the Rwanda border?

"I'm happy to be here, and we are reassured about the maximum measures to ensure everything goes best for the entire week".

Not much time has passed since the Bardiani days.

"With them, after the formative experience at Qubeka, I not only won quickly but learned a lot about the life of a rider. I grew as an individual too. Now at Astana, my adaptation continues in the most satisfactory way".

And Girmay's choice not to be at the World Championship?

"He has repeatedly stated that it's not suitable to his characteristics, but this doesn't make his role less important for Eritrean cycling and as an ambassador of African cycling".

So, will you race the World Championship with a desire to surprise?

"There will be selection, a lot of it, but we Eritreans will leave nothing untried".

Perhaps personally with the momentum from a victory at Tour Du Rwanda?

"Such a fundamental race to spread cycling must be experienced with ambition and enthusiasm. Of this I am certain" - explains confidently the three-time African road champion.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024