UAE TOUR. SUPER MILAN CONCEDE IL BIS, BATTUTI MERLIER E PHILIPSEN. VIDEO

PROFESSIONISTI | 20/02/2025 | 13:28
di Bibi Ajraghi

Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima, il campione europeo Tim Merlier della Soudal Quick Step e Jasper Philipsen della Alpecin Deceuninck. Per Milan si tratta del secondo successo in questa corsa, del terzo in questo primo scorcio di stagione, il diciannovesimo in carriera. Se quello di lunedì era stato un testa a testa con il solo Philipsen, poi retrocesso per scorretteze, quello di oggi è stato uno sprint nel quale tutti i velocisti più forti si sono misurati e questo dà ancora maggior valore al successo del gigante di Buja.


In classifica generale resta al comando il campione del mondo Tadej Pogacar, vincitore della frazione di ieri.


LA CORSA. La frazione è stata caratterizzata dalla lunga fuga di Michael Leonard della Ineos Grenadiers e di Djordje Djuric della Team Solution Tech - Vini Fantini. Quando il gruppo li ha ripresi, sono partitii gli altri attaccanti per eccellenza di questa corsa, vale a dire Tarozzi e Samudio, insieme a Quartucci e allo stesso Djuric, ma la Lidl - Trek, che ha lavorato per tutta la tappa tenendo sotto controllo gli attaccanti, non ha lasciato spazio e pilotato Milan verso il successo finale.

ORDINE D'ARRIVO

1. Milan Jonathan (Lidl-Trek)
2. Merlier Tim (Soudal Quick-Step)
3. Philipsen Jasper (Alpecin-Deceuninck)
4. McLay Daniel (Team Visma | Lease a Bike)
5. Gaviria Fernando (Movistar Team)
6. Jakobsen Fabio (Team Picnic PostN)
7. Groenewegen Dylan (Team Jayco-AlUla)
8. Bauhaus Phil (Bahrain Victoriou)
9. De Schuyteneer Steffen (Lotto)
10. Thijssen Gerben (Intermarché-Wanty)


Copyright © TBW
COMMENTI
JM
20 febbraio 2025 13:56 Tola Dolza71
Grande vittoria al cospetto di tutti i più grandi velocisti. Da quanto si legge, dopo essersi preso la responsabilità della corsa e con un grande Consonni a lanciarlo

Milan
20 febbraio 2025 15:36 Bicio2702
si sta candidando ad essere il miglior velocista da strada 2025

Considerazione
20 febbraio 2025 16:50 italia
Sprint reale con i migliori al mondo! Spero che la condizione eccezionale duri per un altro mese ..

Due grandi
20 febbraio 2025 18:24 frankie56
Consonni semplicemente immenso, Milan può tenere gli occhi solo sulla ruota di Consonni, che sa che si troverà nella miglior situazione per dare il meglio. Mi mette l'ansia questo suo modo di far la volata con sta testa che va su e giù e la bici dritta. Quanta forza sprecata. Comunque un grandissimo, anzi due giganti. Bravi e grazie per le emozioni.

Frankie56
20 febbraio 2025 18:38 apprendista passista
Null'altro da aggiungere...analisi perfetta.

Pronto per la grande vittoria
20 febbraio 2025 20:09 Ale1960
Sempre più maturo e conscio della propria forza. Corridore che può finalmente farci vincere qualcosa di importante. Lidl trek squadra perfetta per il grande salto di qualità. Consonni splendido ultimo uomo. Facci sognare Jonathan, aspettiamo da troppo tempo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024