UAE TOUR. STRAORDINARIA VOLATA DI JONATHAN MILAN, TRIONFO DI POTENZA! VIDEO

PROFESSIONISTI | 17/02/2025 | 13:50
di Paolo Broggi

Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù, il friulano della Lidl Trek ha lanciato una volata lunghissima seguendo la progressione del campione del mondo Tadej Pogacar e ha stantuffato fin sul traguardo, costringendo alla resa tutti i suoi avversari, a cominciare da Jasper Philipsen che nelle ultime decine di metri si è letteralmente seduto sulla sua sella, spossato al punto da ostacolare la rimonta del neozelandese Fisher-Black che ha chiuso al terzo posto. Poco dopo l'arrivo, il belga è stato declassato per scorrettezze con conseguente secondo posto per Fisher-Black e terzo per il danese Tobias Lund Andresen e con l'ingreggo di Tadej Pogacar all'ultimo posto della top ten.


Eppure non è stata una volata perfetta, quel del treno della Lidl Trek: all'altezza dell'enorme rotonda che precedeva l'ultimo chilometro, infatti, Milan ha perso la ruota di Consonni che si è voltato più volte a cercarlo, senza fortuna, ma il gigante friulano è riuscito a far da sè, prima ritrovando la piosizione ideale, poi facendosi largo a centro strada e infine battezzando la ruota di Pogacar che si è rivelata quella giusta.


E che non fosse una volata per velocisti tout court lo testimonia anche l'ordine d'arrivo, visto che alle spalle di Milan (e di Philipsen) non ci sono ruote veloci ma scattisti che spesso danno il meglio di sé quando la strada tira.

LA CORSA. Fin dalla partenza sono evasi Federico Biagini e Manuele Tarozzi della VF Group Bardiani CSF Faizané e Carlos Samudio, panamense della Team Solution Tech - Vini Fantini. Il gruppo li ha sempre tenuti a distanza di sicurezza ed il loro vantaggio non è mai salito oltre i due minuti. L'ultimo ad arrendersi, a poco più di 11 km dalla conclusione, è stato Manuele Tarozzi, poi sono state le squadre dei big a prendere in mano le redini della situazione.

ORDINE D'ARRIVO

1. Milan Jonathan (Lidl-Trek) in 03:31:34
2. Fisher-Black Finn (Red Bull-BORA-hansgrohe)
3. Lund Andresen Tobias (Team Picnic PostNL)
4. Van Eetvelt Lennert (Lotto)
5. Onley Oscar (Team Picnic PostNL)
6. Gate Aaron (XDS Astana Team)
7. Tejada Harold (XDS Astana Team)
8. Taminiaux Lionel (Lotto)
9. Bauhaus Phil (Bahrain Victorious)
10. Pogacar Tadej (UAE Emirates XRG)


Copyright © TBW
COMMENTI
Italiani
17 febbraio 2025 14:45 Stef83
Dai vi prego.....Ora voglio leggere le critiche dei soliti! Oggi c'erano tutti... Grande Milan!!!!

Super Milan
17 febbraio 2025 15:12 Bullet
Milan eccezionale (@stef: non capisco a chi ti riferisci), Philipsen che fa la volata con le mani alte come un allievo e Pogacar che si è sciolto dopo cento metri, oltre a pensare di poter vincere qualsiasi arrivo come solito non mi pare in grande condizione, vedremo i prossimi giorni ma oggi ha preso una bella musata.

Straordinario
17 febbraio 2025 17:47 apprendista passista
Nulla altro da aggiungere...ci farà divertire tanto.

X Bullet
17 febbraio 2025 17:59 lele
Come se per vincere servissero le mani in basso.
Poi non so che arrivo hai visto.
Pogacar non si è sciolto, si é divertito a fare lo sprinter ed ha pure scombinato i piani perché é partito lunghissimo ed ha fatto piantare tutti tranne Milan che evidentemente oltre alla condizione si porta in dote le millimoli della pista.

Milan prove di Sanremo
17 febbraio 2025 18:49 marco1970
Ha vinto davanti al ghota dei velocisti. Ha dimostrato di tenere sulle salite brevi.Può aspirare alla Milano-Sanremo.Speriamo che corra il Giro d'Italia.

Bullet
17 febbraio 2025 20:49 Bicio2702
Non ho capito se il tuo commento era tecnico da esperto di ciclismo (che di esperto non c'è niente) oppure è rivolto solamente a sbeffeggiare Pogacar, che ha testato la sua potenza in volata scremando un bel po' di gente e facendo rimanere solo i velocisti giusti per quell'arrivo...

Marco1970
17 febbraio 2025 20:54 apprendista passista
Completamente d'accordo

Oggi io l'ho visto così
17 febbraio 2025 22:33 Bullet
Più che scremare il gruppo si è proprio piantato lui però vedo che Pogacar è intoccabile e c'è sempre una visione più soft, va bene, avrà giorni sicuramente più adatti a lui. Comunque le volate si fanno con le mani sotto, non si è mai visto un velocista come Cipollini o Zabel fare le volate con le mani alte. PS: oltre 4 mmoli/litro ma i primi metri di sforzo max non c'è accumulo (da non esperto si intende).

X Bullet
17 febbraio 2025 23:20 lele
“Il metabolismo anaerobico lattacido interviene principalmente in attività con una durata da 15 a 60 secondi…..”
Per usare Google non serve essere esperti, solo sapere cosa cercare.
Per il resto puoi riguardarti il Mondiale di Saronni e vedere dove aveva le mani.
Saluti

@lele
18 febbraio 2025 00:53 Bullet
Sicuramente tutto merito di Google e non ho mai visto la fucilata.

Ultra di taddeo
18 febbraio 2025 05:56 kristi
Solita acrimonia del partito ultra del Pog ( non ne ha bisogno , peraltro) non si può più nemmeno avanzare minime critiche senza essere assaliti verbalmente . Leggo da anni i commenti di bullet , e degli altri ultrataddei. E sono tutta la vita d accordo con bullet .

Bullet
18 febbraio 2025 08:49 Ale1960
Sei patetico. Ricominci la tua crociata contro Pogacar. Non sei mai stato obiettivo. Lo vede anche un bambino che non aveva certo l'intenzione di vincere la tappa. Ha testato la gamba, peraltro ottima, e come suo solito si è divertito. Grande Milan, ormai pronto per una grande vittoria. L'unico vero corridore che abbiamo attualmente.

Bullet
18 febbraio 2025 09:43 Bicio2702
Ma certo che si è piantato. Era solo un test al limite. Volevi anche che vincesse in quella volata? Allora lo vediamo andare in giro con la tutina rosso-blu e con la S sul petto...

X BULLET
18 febbraio 2025 09:44 9colli
Non sei molto informato su come si fanno le volate: Saronni 1982 Goodvood campione del Mondo. Guardati il video su google ""La Fucilata di Goodvood""

Chiedo
18 febbraio 2025 11:07 Buzz66
Ma esprimere dei commenti sulla vittoria di un italiano (uno dei due buoni che abbiamo…) senza per forza fare gli ultras pro o contro Pogacar, pare brutto? Poi vi lamentate che i media parlano solo di lui, ma voi siete i primi a farlo…

@ale1960
18 febbraio 2025 12:21 Bullet
Io non faccio nessuna crociata perché, come ho criticato Philpsen che essendo un velocista mi aspetto faccia la volata da velocista in tutti i sensi, posizione compresa, ho criticato Pogacar che ha provato a partire ma non è andato lontano, che poi scusate ma che fosse un test l'ha detto lui dopo l'arrivo? No perché io non l'ho sentito e se fosse un test dopo che hanno iniziato a passarlo poteva anche non spremersi fino all'arrivo come invece ha fatto. Comunque vedremo i prossimi giorni, io ho anche dei dubbi sul nuovo mezzo fatto esordire che ha un telaio molto più generoso come dimensioni del precedente e non penso abbia la stessa rigidezza, ma non dico nulla se no mi attiro altre critiche, vedremo quanto lo useranno e comunque Forza Jonathan che ci può dare tanto.

Considerazione
18 febbraio 2025 12:26 italia
Volate in salia a 43 di media negli ultimi 100 m si possono fare anche con le mani alte; Saronni nel mondiale docet

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024