UAE TOUR. EXTRAORDINARY SPRINT BY JONATHAN MILAN, TRIUMPH OF POWER!

PROFESSIONALS | 17/02/2025 | 13:50
di Paolo Broggi

An absolutely extraordinary demonstration of power! Jonathan Milan wins the first stage of the UAE Tour, the Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace of 138 km, and does so in a powerful manner. On the headwind straight, the Friulian from Lidl Trek launched an incredibly long sprint following world champion Tadej Pogacar's progression and powered all the way to the finish line, forcing all his opponents to surrender, starting with Jasper Philipsen who in the final dozens of meters literally sat on his saddle, exhausted to the point of hindering the comeback of New Zealander Fisher-Black, who finished third. Shortly after the finish, the Belgian was downgraded with Fisher-Black taking second place and Danish rider Tobias Lund Andersen third, with Tadej Pogacar entering the top ten's last position.


Yet it wasn't a perfect sprint for the Lidl Trek train: at the enormous roundabout preceding the last kilometer, Milan lost Consonni's wheel, who turned back several times looking for him without success. However, the Friulian giant managed on his own, first finding the ideal position, then making his way to the center of the road and finally following Pogacar's wheel, which proved to be the right one.


That this wasn't a typical sprinters' stage is also evidenced by the finishing order, as behind Milan (and Philipsen) there are not pure sprinters but attackers who often perform best when the road gets tough.

THE RACE. From the start, Federico Biagini and Manuele Tarozzi from VF Group Bardiani CSF Faizan and Carlos Samudio, a Panamanian from Team Solution Tech - Vini Fantini, broke away. The peloton always kept them at a safe distance, and their advantage never rose above two minutes. The last to surrender, just over 11 km from the finish, was Manuele Tarozzi, after which the teams of the big names took control of the situation.

FINISHING ORDER

1. Milan Jonathan (Lidl-Trek) in 03:31:34
2. Fisher-Black Finn (Red Bull-BORA-hansgrohe)
3. Lund Andresen Tobias (Team Picnic PostNL)
4. Van Eetvelt Lennert (Lotto)
5. Onley Oscar (Team Picnic PostNL)
6. Gate Aaron (XDS Astana Team)
7. Tejada Harold (XDS Astana Team)
8. Taminiaux Lionel (Lotto)
9. Bauhaus Phil (Bahrain Victorious)
10. Pogacar Tadej (UAE Emirates XRG)


Copyright © TBW
COMMENTI
Italiani
17 febbraio 2025 14:45 Stef83
Dai vi prego.....Ora voglio leggere le critiche dei soliti! Oggi c'erano tutti... Grande Milan!!!!

Super Milan
17 febbraio 2025 15:12 Bullet
Milan eccezionale (@stef: non capisco a chi ti riferisci), Philipsen che fa la volata con le mani alte come un allievo e Pogacar che si è sciolto dopo cento metri, oltre a pensare di poter vincere qualsiasi arrivo come solito non mi pare in grande condizione, vedremo i prossimi giorni ma oggi ha preso una bella musata.

Straordinario
17 febbraio 2025 17:47 apprendista passista
Nulla altro da aggiungere...ci farà divertire tanto.

X Bullet
17 febbraio 2025 17:59 lele
Come se per vincere servissero le mani in basso.
Poi non so che arrivo hai visto.
Pogacar non si è sciolto, si é divertito a fare lo sprinter ed ha pure scombinato i piani perché é partito lunghissimo ed ha fatto piantare tutti tranne Milan che evidentemente oltre alla condizione si porta in dote le millimoli della pista.

Milan prove di Sanremo
17 febbraio 2025 18:49 marco1970
Ha vinto davanti al ghota dei velocisti. Ha dimostrato di tenere sulle salite brevi.Può aspirare alla Milano-Sanremo.Speriamo che corra il Giro d'Italia.

Bullet
17 febbraio 2025 20:49 Bicio2702
Non ho capito se il tuo commento era tecnico da esperto di ciclismo (che di esperto non c'è niente) oppure è rivolto solamente a sbeffeggiare Pogacar, che ha testato la sua potenza in volata scremando un bel po' di gente e facendo rimanere solo i velocisti giusti per quell'arrivo...

Marco1970
17 febbraio 2025 20:54 apprendista passista
Completamente d'accordo

Oggi io l'ho visto così
17 febbraio 2025 22:33 Bullet
Più che scremare il gruppo si è proprio piantato lui però vedo che Pogacar è intoccabile e c'è sempre una visione più soft, va bene, avrà giorni sicuramente più adatti a lui. Comunque le volate si fanno con le mani sotto, non si è mai visto un velocista come Cipollini o Zabel fare le volate con le mani alte. PS: oltre 4 mmoli/litro ma i primi metri di sforzo max non c'è accumulo (da non esperto si intende).

X Bullet
17 febbraio 2025 23:20 lele
“Il metabolismo anaerobico lattacido interviene principalmente in attività con una durata da 15 a 60 secondi…..”
Per usare Google non serve essere esperti, solo sapere cosa cercare.
Per il resto puoi riguardarti il Mondiale di Saronni e vedere dove aveva le mani.
Saluti

@lele
18 febbraio 2025 00:53 Bullet
Sicuramente tutto merito di Google e non ho mai visto la fucilata.

Ultra di taddeo
18 febbraio 2025 05:56 kristi
Solita acrimonia del partito ultra del Pog ( non ne ha bisogno , peraltro) non si può più nemmeno avanzare minime critiche senza essere assaliti verbalmente . Leggo da anni i commenti di bullet , e degli altri ultrataddei. E sono tutta la vita d accordo con bullet .

Bullet
18 febbraio 2025 08:49 Ale1960
Sei patetico. Ricominci la tua crociata contro Pogacar. Non sei mai stato obiettivo. Lo vede anche un bambino che non aveva certo l'intenzione di vincere la tappa. Ha testato la gamba, peraltro ottima, e come suo solito si è divertito. Grande Milan, ormai pronto per una grande vittoria. L'unico vero corridore che abbiamo attualmente.

Bullet
18 febbraio 2025 09:43 Bicio2702
Ma certo che si è piantato. Era solo un test al limite. Volevi anche che vincesse in quella volata? Allora lo vediamo andare in giro con la tutina rosso-blu e con la S sul petto...

X BULLET
18 febbraio 2025 09:44 9colli
Non sei molto informato su come si fanno le volate: Saronni 1982 Goodvood campione del Mondo. Guardati il video su google ""La Fucilata di Goodvood""

Chiedo
18 febbraio 2025 11:07 Buzz66
Ma esprimere dei commenti sulla vittoria di un italiano (uno dei due buoni che abbiamo…) senza per forza fare gli ultras pro o contro Pogacar, pare brutto? Poi vi lamentate che i media parlano solo di lui, ma voi siete i primi a farlo…

@ale1960
18 febbraio 2025 12:21 Bullet
Io non faccio nessuna crociata perché, come ho criticato Philpsen che essendo un velocista mi aspetto faccia la volata da velocista in tutti i sensi, posizione compresa, ho criticato Pogacar che ha provato a partire ma non è andato lontano, che poi scusate ma che fosse un test l'ha detto lui dopo l'arrivo? No perché io non l'ho sentito e se fosse un test dopo che hanno iniziato a passarlo poteva anche non spremersi fino all'arrivo come invece ha fatto. Comunque vedremo i prossimi giorni, io ho anche dei dubbi sul nuovo mezzo fatto esordire che ha un telaio molto più generoso come dimensioni del precedente e non penso abbia la stessa rigidezza, ma non dico nulla se no mi attiro altre critiche, vedremo quanto lo useranno e comunque Forza Jonathan che ci può dare tanto.

Considerazione
18 febbraio 2025 12:26 italia
Volate in salia a 43 di media negli ultimi 100 m si possono fare anche con le mani alte; Saronni nel mondiale docet

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024