CICLISMO D'EPOCA. LA PASSIONARIA RISCOPRE LE BELLEZZE E LE RICCHEZZE DEL TERRITORIO VICENTINO. GALLERY

CICLOTURISMO | 12/02/2025 | 09:58

Si è corsa a Pozzoleone in occasione della Fiera di San Valentina una nuova ciclostorica, La Passionaria, che fa parte di un circuito di passeggiate cicloturistiche con bici e abbigliamento d’epoca che fanno riscoprire paesaggi antichi, riserve naturali e percorsi naturalistici dimenticati dalla frenesia della modernità.


E a Pozzoleone, dove a febbraio si comincia a respirare aria di primavera e di festa, si è scelto di riscoprire il paesaggio che sta al limite est della Provincia di Vicenza e in particolare i nuovi tracciati lungo paesaggi unici come quelli delle fattorie dei prati stabili del Medio Brenta, simbolo del patrimonio agricolo di Pozzoleone e di quel lembo della provincia di berica.


Un’occasione quella de “La cicloturistica San Valentino in bicicletta”, come hanno voluto sottolineare l’amministrazione comunale di Pozzoleone, i gruppi locali che promuovono la Fiera di San Valentino e il supporto fondamentale di Selle Royal leader mondiale indiscusso per la produzione di selle da ciclismo. Ciclismo, natura e antica Fiera di San Valentino, un connubio importante per il territorio vicentino, anche per festeggiare gli oltre cinquecento anni di vita della secolare Fiera di San Valentino, un appuntamento che ha accompagnato le nostre generazioni, fra tradizioni e cultura.

Sono ormai appuntamenti imperdibili per gli appassionati del ciclismo le ciclostoriche, corse non competitive nelle quali si partecipa con vecchie biciclette percorrendo tracciati emozionali come in questo caso sulle nuove strade delle fattorie dei Prati Stabili Medio Brenta. Tanta passione, tanta allegria conditi da punti di ristoro che hanno fatto la felicità dei partecipanti.

Il cicloturismo, il turismo lento, incentivato anche da queste pedalate in sella a biciclette che hanno fatto la storia delle due ruote sono pedalate per appassionati e nuovi turisti che permettono di scoprire antichi tracciati e nuovi percorsi, fanno conoscere e scoprire, con gli occhi del ciclista lento, territori della nostra splendida Regione del Veneto come quello al limite est della Provincia di Vicenza. Territori che grazie ad eventi come questi stanno vivendo una nuova vita e fanno conoscere risorse naturali, culturali, storiche ed artistiche, originate dalle attività agricole e di allevamento.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la frazione inaugurale, la seconda tappa della Settimana Coppi & Bartali promette spettacolo. Si parte da Riccione per giungere al tragyardo di Sogliano al Rubicone dopo 163, 9 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Il 2025 di Martina Fidanza è iniziato con tanti cambiamenti, ma con la conferma che quando si parla di pista rimane una assoluta eccellenza del nostro movimento nelle specialità di endurance. I primi mesi dell’anno sono stati per la venticinquenne...


L'atleta friulano Andrea Montagner, classe 2006, a seguito di una caduta avvenuta durante la Youngster Coast Challenge lo scorso 21 marzo, sarà costretto a un periodo di stop forzato di circa un mese. La diagnosi medica, effettuata dai medici del...


Mentre proseguono le corse in Italia con la Coppi e Bartali, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata in altre due gare: giovedì 27 marzo, prenderà il via il GP Brda Collio in Slovenia, corsa di categoria 1.2....


Parma, la città ducale, ha voluto ricordare la specialità dei Bersaglieri Ciclisti qui nata il 15 marzo 1898 grazie all’azione ed all’impegno posto in materia dal tenente Luigi Camillo Natali. Nella piacevole ambientazione del centrale Parco Ducale c’è stata la...


Proseguono gli eventi collaterali in attesa del Giro d'Italia a Cesano Maderno in Brianza. Domenica 30 marzo sono in programma la Pink Groavel Family e la Pink Groavel Race a sostegno per la ricerca sui tumori. Due avventure una diversa...


Tutto pronto per l'intensa e ambiziosa trasferta olandese. La MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace sarà impegnata, da oggi a domenica 30 marzo, alla Olympia's Tour che prevede cinque tappe di cui la cronometro iniziale a Beltrum e...


Annunci ufficiali al momento non ce ne sono, ma è lecito attenderli nelle prossime ore: Tadej Pogacar ha deciso di rinunciare alla E3 in programma venerdì nella quale avrebbe dovuto sfidare un'altra volta Mathieu Van der Poel. La scelta del...


La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida, questo modello ha conquistato vittorie in cima alle montagne, nelle volate di...


Nella tappa dedicata a Salvador Dalì, l'opera d'arte è di Ethan Vernon, che si aggiudica la 2^ frazione della Volta a Catalunya, la Banyoles-Figueres di 180, 5 km. Nella città dell'eclettico pittore catalano, l'inglese della Israel Premier Tech precede nettamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024