LE STATISTICHE. MILAN, BUITRAGO E LA VALENCIANA CHE SORRIDE ALL'ITALIA

PROFESSIONISTI | 10/02/2025 | 11:04
di Daniele Gigli

Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo del nuovo anno solare. Jonathan ha rotto il ghiaccio per il secondo anno consecutivo nella corsa a tappe spagnola: nel 2024 a Orihuela, stavolta a Valencia.


La Volta a la Comunitat Valenciana si conferma terreno fertile per il ciclismo italiano con 7 frazioni vinte nelle ultime 7 edizioni disputate:
- Matteo Trentin ad Alicante nel 2019
- Matteo Moschetti a Torrevieja nel 2022
- Giulio Ciccone ad Alto de Pinos nel 2023
- Simone Velasco a Sagunto nel 2023
- Alessandro Tonelli a Castellòn nel 2024
- Jonathan Milan a Orihuela nel 2024


Sono diventate 3 le vittorie stagionali conquistate dai ciclisti italiani, contando anche quella messa a segno da Davide Stella nella frazione conclusiva del Tour of Sharjah e quella ottenuta da Matteo Moschetti nella tappa finale dell'AlUla Tour. In totale 11 finora i piazzamenti tra i migliori tre dei nostri rappresentanti.

La Volta a la Comunitat Valenciana ha messo in risalto anche il talento cristallino di Santiago Buitrago che si è aggiudicato la classifica finale diventando il secondo colombiano a primeggiare nella corsa iberica (dopo il trionfo firmato da Quintana nel 2017). Per lui anche due successi di tappa e quindi 3 affermazioni stagionali, così come l’australiano Sam Welsford, il britannico Thomas Pidcock e il francese Kevin Vauquelin (tris messo a referto proprio in questi giorni all’Étoile de Bessèges).

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/altre-corse/gare-internazionali/volta-a-la-comunitat-valenciana-2025-trionfo-buitrago/


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024