MILAN, BUITRAGO AND THE VALENCIANA THAT SMILES AT ITALY

PROFESSIONALS | 10/02/2025 | 11:04
di Daniele Gigli

An absolutely remarkable start to the season for Jonathan Milan, who illuminated the 2025 edition of the Volta a la Comunitat Valenciana by dominating the final stage. The Italian sprinter leveraged his deadly acceleration and celebrated his first triumph of the new solar year. Jonathan broke the ice for the second consecutive year in the Spanish stage race: in 2024 at Orihuela, this time in Valencia.


The Volta a la Comunitat Valenciana confirms itself as fertile ground for Italian cycling with 7 stages won in the last 7 editions disputed:
- Matteo Trentin in Alicante in 2019
- Matteo Moschetti in Torrevieja in 2022
- Giulio Ciccone at Alto de Pinos in 2023
- Simone Velasco in Sagunto in 2023
- Alessandro Tonelli in Castellón in 2024
- Jonathan Milan in Orihuela in 2024


The seasonal victories conquered by Italian cyclists have become 3, counting also the one scored by Davide Stella in the final stage of the Tour of Sharjah and the one obtained by Matteo Moschetti in the final stage of the AlUla Tour. In total, 11 podium placements so far for our representatives.

The Volta a la Comunitat Valenciana also highlighted the crystalline talent of Santiago Buitrago who won the final classification, becoming the second Colombian to prevail in the Iberian race (after Quintana's triumph in 2017). For him, two stage wins and therefore 3 seasonal victories, just like Australian Sam Welsford, British Thomas Pidcock, and French Kevin Vauquelin (a hat-trick just recorded these days at the Étoile de Bessèges).

Source www.ciclopico.it - full article and other statistical curiosities at the link https://ciclopico.it/altre-corse/gare-internazionali/volta-a-la-comunitat-valenciana-2025-trionfo-buitrago/


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024