IL MONDO DEL CICLISMO PIANGE IL GIORNALISTA GABRIELE DE BARI

LUTTO | 08/02/2025 | 10:44
di Guido La Marca

Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario di Silvi Marina, a maggio avrebbe compiuto 71 anni.


Giornalista professionista, ha iniziato a scrivere per il quotidiano di via del Tritone nel 1972 come inviato di calcio seguendo in particolare le vicende della Lazio, divenendone firma di riferimento e alternando le trasferte calcistiche con le più importanti corse ciclistiche nazionali e internazionali, altro sport amatissimo da Gabriele.


Negli anni ha lavorato presso le redazioni di Teramo, Pescara, Chieti e Viterbo, per poi passare nel marzo del 1988 alla redazione di Roma e poi tornare in Abruzzo e nella sua adorata Pescara, poco prima della pensione dove viveva con la signora Paola e i figli Francesco e Simone.

Diretto e schietto, era apprezzatissimo dai suoi lettori e dai tanti appassionati che lo seguivano su trasmissioni di tivù locali (in particolare Rete 8) per la capacità di arrivare al cuore delle questioni anche più delicate senza tanti giri di parole.

I funerali si svolgeranno domani alle 11.30 nella chiesa di San Salvatore a Silvi. Anche il Pescara Calcio ha emesso una nota di cordoglio sul suo sito ufficiale: «La Delfino Pescara 1936 e il presidente Daniele Sebastiani esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa del giornalista Gabriele De Bari. Giornalista professionista di rilievo nel panorama abruzzese e nazionale, ha sempre mostrato grande interesse per i colori biancazzurri con passione e professionalità. Ricorderemo per sempre il suo spirito guerriero e la sua dedizione per il lavoro del giornalismo. Alla famiglia e alla categoria giungano le nostre sentite condoglianze».

La redazione di tuttobiciweb, tuttobicitech e tuttoBICI abbraccia con sincera commozione e amicizia la moglie Paola e i figli Simone e Francesco.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024