MEALTIME. THE VINTAGE GIRO D'ITALIA IS BORN, PEDALING FROM HISTORY TO THE FUTURE

EVENTS | 07/02/2025 | 08:30
di Marco Pastonesi

Thirteen stages. The first from March 14 to 16 in Lastra a Signa, Tuscany: La Lastrense. The last from October 24 to 26 in Ravenna: La Divina. The northernmost on June 21 and 22 in Cittadella, Veneto: La via dei carraresi. The most central from September 19 to 21 in Foligno, Umbria: La Francescana. The southernmost on May 17 and 18 in Marina di Ragusa, Sicily: La Barocca. The most "foreign" on June 14 and 15 in San Marino: La Titanica. Two compete for the most wine-focused event: March 22 and 23 in Novi di Modena, Emilia, with La Lambrustorica, and from August 22 to 24 in Marlia, Tuscany, with La Vinaria. And more: May 3 and 4 in Castagneto Carducci, Tuscany, with the 99 Curves; from May 30 to June 1 in Follonica, Tuscany, with La Leopoldina; from June 27 to 29 in Castellania Coppi, Piedmont, with La Mitica; August 30 and 31 in Lugo, Romagna, with Girodellaromagna; and September 13 and 14 in Monticelli Terme, Emilia, with La Polverosa.


This is the Vintage Giro d'Italia. With the charm of wool and cotton clothing, the seduction of steel frames and pre-1987 components, the fashion of handlebar mustaches and the sparkle of aluminum water bottles, with motorcycle or welder's goggles and the smile of someone celebrating the last day of school, here are the vintage cyclists. They are not nostalgia sufferers, but people who – as president Michela Moretti Girardengo and vice-president Gioia Bartali (not lucky namesakes of Costante and Gino, but actual descendants of their great-grandfather and grandfather) claim – have "wheels in the dust and eyes on the future".


Younger siblings of L'Eroica in age, fame, and quantity, but not in enthusiasm, the thirteen vintage cycling events have united in a Giro to declare their slow pedaling style (no rankings exist, except sometimes for younger or older participants), conscious and responsible (regarding safety), touristic (but cultural, educated, and intelligent), affectionate and respectful (in short, social and sociable). Good excuses and happy occasions to tour Italy, sit at the table as well as on the saddle, thank the world and life.

Each vintage cycling event has its irreplaceable characteristic in landscapes and routes, side initiatives, shows, and offerings. To learn more: https://www.giroditaliadepoca.it


Copyright © TBW
COMMENTI
La Barocca Ciclostorica Iblea
7 febbraio 2025 09:22 Francesco Massari
Grande Marco, hai centrato il vero spirito del Giro D’Italia d’Epoca

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024