ROUBAIX, NEW ROUTE WITH TWO ADDITIONAL SECTIONS APPROACHING ARENBERG. GALLERY

PROFESSIONALS | 05/02/2025 | 10:58

Every stone potentially holds a surprise, or even an opportunity. At Paris-Roubaix, vigilance is the watchword for all 259.2 kilometers between Compiègne and Roubaix, especially with the 30 cobblestone sections on the program.


The first appears after about a hundred kilometers, leaving the village of Troisvilles (after 95.8 km): often a scene of intense battle, but tension will increase as hands and legs begin to ache, with minds already focused on the Trouée d'Arenberg. It is precisely in approaching this section that Thierry Gouvenou has unveiled a gem, in the form of a small loop adding two sections to the route around the commune of Quérénaing: the Artres section (#24, after 130.9 km, 1,300 m long) and the Famars section (#23, after 133.8 km, 1,200 m long), which will also be on the Grand Prix de Denain route and will host a stage finish in this year's Four Days of Dunkirk.


"These are not particularly difficult sections," explained the race director, "but by introducing them here, we create a sequence of five sections practically without asphalt". After this series of bumps, there will be about thirty kilometers until the Trouée d'Arenberg (#19, after 163.9 km, 2,300 m long), where last year a chicane was installed in response to riders' concerns about the group's speed entering this terrifying forest track: "This year we found an alternative that allows us to slow down the riders more smoothly, through a small deviation that runs alongside the Arenberg mining site. With this introduction, there will be four right-angle turns in the kilometer preceding the Trouée d'Arenberg". After this section that will separate the victory contenders from the other riders, they will still have to face two maximum difficulty sections: Mons-en-Pévèle (#11, after 210.6 km, 3,000 m long) and Carrefour de l'Arbre (#4, after 242.1 km, 2,100 m long).

The Paris-Roubaix Femmes avec Zwift route has not been modified for the 5th edition, which will again start from Denain, covering 148.5 kilometers of roads and cobblestones to the finish in the velodrome. The first four editions have seen very different scenarios, with a solo long-distance triumph by Lizzie Deignan (in 2021), a mid-race attack by Elisa Longo-Borghini (in 2022), a small breakaway with which Alison Jackson won (in 2023), and a reduced group sprint won by world champion Lotte Kopecky (in 2024). The race remains open to a battle where athletes will tackle the last 17 sections of the men's race, totaling 29.2 km of cobblestones, including the Mons-en-Pévèle and Carrefour de l'Arbre sections.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024