ROUBAIX, NEW ROUTE WITH TWO ADDITIONAL SECTIONS APPROACHING ARENBERG. GALLERY

PROFESSIONALS | 05/02/2025 | 10:58

Every stone potentially holds a surprise, or even an opportunity. At Paris-Roubaix, vigilance is the watchword for all 259.2 kilometers between Compiègne and Roubaix, especially with the 30 cobblestone sections on the program.


The first appears after about a hundred kilometers, leaving the village of Troisvilles (after 95.8 km): often a scene of intense battle, but tension will increase as hands and legs begin to ache, with minds already focused on the Trouée d'Arenberg. It is precisely in approaching this section that Thierry Gouvenou has unveiled a gem, in the form of a small loop adding two sections to the route around the commune of Quérénaing: the Artres section (#24, after 130.9 km, 1,300 m long) and the Famars section (#23, after 133.8 km, 1,200 m long), which will also be on the Grand Prix de Denain route and will host a stage finish in this year's Four Days of Dunkirk.


"These are not particularly difficult sections," explained the race director, "but by introducing them here, we create a sequence of five sections practically without asphalt". After this series of bumps, there will be about thirty kilometers until the Trouée d'Arenberg (#19, after 163.9 km, 2,300 m long), where last year a chicane was installed in response to riders' concerns about the group's speed entering this terrifying forest track: "This year we found an alternative that allows us to slow down the riders more smoothly, through a small deviation that runs alongside the Arenberg mining site. With this introduction, there will be four right-angle turns in the kilometer preceding the Trouée d'Arenberg". After this section that will separate the victory contenders from the other riders, they will still have to face two maximum difficulty sections: Mons-en-Pévèle (#11, after 210.6 km, 3,000 m long) and Carrefour de l'Arbre (#4, after 242.1 km, 2,100 m long).

The Paris-Roubaix Femmes avec Zwift route has not been modified for the 5th edition, which will again start from Denain, covering 148.5 kilometers of roads and cobblestones to the finish in the velodrome. The first four editions have seen very different scenarios, with a solo long-distance triumph by Lizzie Deignan (in 2021), a mid-race attack by Elisa Longo-Borghini (in 2022), a small breakaway with which Alison Jackson won (in 2023), and a reduced group sprint won by world champion Lotte Kopecky (in 2024). The race remains open to a battle where athletes will tackle the last 17 sections of the men's race, totaling 29.2 km of cobblestones, including the Mons-en-Pévèle and Carrefour de l'Arbre sections.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024