ROUBAIX, NEW ROUTE WITH TWO ADDITIONAL SECTIONS APPROACHING ARENBERG. GALLERY

PROFESSIONALS | 05/02/2025 | 10:58

Every stone potentially holds a surprise, or even an opportunity. At Paris-Roubaix, vigilance is the watchword for all 259.2 kilometers between Compiègne and Roubaix, especially with the 30 cobblestone sections on the program.


The first appears after about a hundred kilometers, leaving the village of Troisvilles (after 95.8 km): often a scene of intense battle, but tension will increase as hands and legs begin to ache, with minds already focused on the Trouée d'Arenberg. It is precisely in approaching this section that Thierry Gouvenou has unveiled a gem, in the form of a small loop adding two sections to the route around the commune of Quérénaing: the Artres section (#24, after 130.9 km, 1,300 m long) and the Famars section (#23, after 133.8 km, 1,200 m long), which will also be on the Grand Prix de Denain route and will host a stage finish in this year's Four Days of Dunkirk.


"These are not particularly difficult sections," explained the race director, "but by introducing them here, we create a sequence of five sections practically without asphalt". After this series of bumps, there will be about thirty kilometers until the Trouée d'Arenberg (#19, after 163.9 km, 2,300 m long), where last year a chicane was installed in response to riders' concerns about the group's speed entering this terrifying forest track: "This year we found an alternative that allows us to slow down the riders more smoothly, through a small deviation that runs alongside the Arenberg mining site. With this introduction, there will be four right-angle turns in the kilometer preceding the Trouée d'Arenberg". After this section that will separate the victory contenders from the other riders, they will still have to face two maximum difficulty sections: Mons-en-Pévèle (#11, after 210.6 km, 3,000 m long) and Carrefour de l'Arbre (#4, after 242.1 km, 2,100 m long).

The Paris-Roubaix Femmes avec Zwift route has not been modified for the 5th edition, which will again start from Denain, covering 148.5 kilometers of roads and cobblestones to the finish in the velodrome. The first four editions have seen very different scenarios, with a solo long-distance triumph by Lizzie Deignan (in 2021), a mid-race attack by Elisa Longo-Borghini (in 2022), a small breakaway with which Alison Jackson won (in 2023), and a reduced group sprint won by world champion Lotte Kopecky (in 2024). The race remains open to a battle where athletes will tackle the last 17 sections of the men's race, totaling 29.2 km of cobblestones, including the Mons-en-Pévèle and Carrefour de l'Arbre sections.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024