ROUBAIX, NEW ROUTE WITH TWO ADDITIONAL SECTIONS APPROACHING ARENBERG. GALLERY

PROFESSIONALS | 05/02/2025 | 10:58

Every stone potentially holds a surprise, or even an opportunity. At Paris-Roubaix, vigilance is the watchword for all 259.2 kilometers between Compiègne and Roubaix, especially with the 30 cobblestone sections on the program.


The first appears after about a hundred kilometers, leaving the village of Troisvilles (after 95.8 km): often a scene of intense battle, but tension will increase as hands and legs begin to ache, with minds already focused on the Trouée d'Arenberg. It is precisely in approaching this section that Thierry Gouvenou has unveiled a gem, in the form of a small loop adding two sections to the route around the commune of Quérénaing: the Artres section (#24, after 130.9 km, 1,300 m long) and the Famars section (#23, after 133.8 km, 1,200 m long), which will also be on the Grand Prix de Denain route and will host a stage finish in this year's Four Days of Dunkirk.


"These are not particularly difficult sections," explained the race director, "but by introducing them here, we create a sequence of five sections practically without asphalt". After this series of bumps, there will be about thirty kilometers until the Trouée d'Arenberg (#19, after 163.9 km, 2,300 m long), where last year a chicane was installed in response to riders' concerns about the group's speed entering this terrifying forest track: "This year we found an alternative that allows us to slow down the riders more smoothly, through a small deviation that runs alongside the Arenberg mining site. With this introduction, there will be four right-angle turns in the kilometer preceding the Trouée d'Arenberg". After this section that will separate the victory contenders from the other riders, they will still have to face two maximum difficulty sections: Mons-en-Pévèle (#11, after 210.6 km, 3,000 m long) and Carrefour de l'Arbre (#4, after 242.1 km, 2,100 m long).

The Paris-Roubaix Femmes avec Zwift route has not been modified for the 5th edition, which will again start from Denain, covering 148.5 kilometers of roads and cobblestones to the finish in the velodrome. The first four editions have seen very different scenarios, with a solo long-distance triumph by Lizzie Deignan (in 2021), a mid-race attack by Elisa Longo-Borghini (in 2022), a small breakaway with which Alison Jackson won (in 2023), and a reduced group sprint won by world champion Lotte Kopecky (in 2024). The race remains open to a battle where athletes will tackle the last 17 sections of the men's race, totaling 29.2 km of cobblestones, including the Mons-en-Pévèle and Carrefour de l'Arbre sections.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024