TECHNICAL CONFERENCE OF TUSCAN RACE JUDGES: DIALOGUE AND COLLABORATION WITH ALL COMPONENTS

NEWS | 03/02/2025 | 08:13
di Antonio Mannori

The technical conference of Tuscan race judges at the Antica Tabaccaia Resort in Val d'Ascione in Terranuova Bracciolini, in memory and emotional remembrance of Antonio D'Alessandro, who was in the category for many years and passed away at the end of December. A long and intense applause concluded the brief video about him at the beginning of the conference after the remembrance by the outgoing Regional Commission President Sergio Sbrilli. A special award will be established in his name starting from 2025, as stated by the new Regional Commission President, Simone Lamanda from Pistoia, who will lead the commission in the four-year period with Linda Bottoni and Federica Occhini. At the conference were present Gianluca Crocetti, national Judges Commission president and Tuscany reference, national Cycling Federation vice president Saverio Metti and Tuscany Regional Committee vice president Federico Micheli, Arezzo Provincial Committee councilor Fabrizio Innocentini, Terranuova Bracciolini Festa del Perdono Committee president Mauro Bronzi, regional sports judge Franco Benesperi confirmed for the next four years, and Danilo Mugnaini, 100 years old and looking great, with 40 of those years spent in the judges category, honored and applauded standing by everyone. The conference opened with three reports (off-road, road and yellow card institution) illustrated by Gabriele Frulio, Marco D'Isep, Maurizio Cirigliano, Martina Chicca, Marco Malanima, Matteo Martorini, and the two UCI Elite Road Commissioners, Sofia Guarducci and Domenico Viggiano.


The meeting continued with the intervention of Francesco Zingoni, president of the Race Directors and Safety Regional Commission, and sports judge Franco Benesperi, who highlighted the understanding and excellent relationship with Tuscan judges. Then came the report on the 2024 season and the entire four-year period by outgoing Commission President Sergio Sbrilli, who subsequently presented and awarded the 10 young people who recently passed the regional judges exam. Precise explanations were provided to clarify some aspects by national judges president Crocetti, who strongly emphasized "the importance of dialogue and collaboration that must exist between the components operating in cycling, especially during races", and responded to those who consider the post-race "reports" unnecessary. "They are important and valuable, continue to send them calmly - Crocetti said - they help improve races and cycling". Taking the floor, the new Regional Commission President, Simone Lamanda, illustrated the future program with inter-provincial meetings, training courses, regional and national judge courses, and the establishment of the Antonio D'Alessandro award. The last two moments of the Technical Conference were the delivery of two recognitions (National and Regional Commission) to Giovanni Nencetti, who went off-duty at the end of 2024, awards to new judges, as well as to Domenico Viggiano and Sofia Guarducci who became UCI Elite Road National Commissioners, while the two special Memorial Angelo Pardini and Giancarlo Vichi awards were received by Marco D'Isep and Domenico Viggiano. The final act was lunch with a toast to the new season knocking at the door.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024