IL GP KRANJ A JOSÈ PRIETO, FRUTTO DEL PROGETTO PETROLIKE

CONTINENTAL | 02/09/2025 | 09:06
di Giulia De Maio

Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental è il posto giusto per diamanti grezzi che i grandi team non prendono in considerazione.


In un ciclismo che corre sempre più veloce ed esige atleti pronti, Josè, come suo fratello gemello Antonio, campione panamericano U23 in linea e argento a cronometro, se non fosse stato per Marco Bellini non avrebbero avuto chance in Europa. Invece a 21 anni stanno facendo esperienza in un calendario internazionale di tutto rispetto e dimostrando il loro potenziale.


Come è possibile? Grazie al lavoro che insieme ai loro compagni stanno svolgendo con il preparatore Fabrizio Tacchino. «Dopo 4 anni alla Androni Giocattoli di Gianni Savio e Bellini in cui avevo sviluppato il Coach Team Assistant a supporto della squadra, che in quel periodo vinse ininterrottamente la Coppa Italia, quando Bellini mi ha chiamato ho subito accettato di rientrare nel mondo del ciclismo. Non solo perché conosco Marco dai tempi in cui correvamo insieme da ragazzini, anzi lui correva e io lo inseguivo, ma perché so come lavora. Gli allenatori che mi affiancavano all'epoca attualmente lavorano per la Nazionale pista, a dimostrazione che storicamente si tratta di un gruppo serio» ci racconta il tecnico piemontese che dal quadriennio di Parigi 2024 collabora con la Federazione Triathlon.

Tacchino sottopone i giovani messicani ingaggiati da Petrolike a fine 2024 a test fisici, tra loro ci sono i gemelli Prieto, che non riescono a finire le corse, ma valori alla mano si intuisce subito che hanno grandi margini di miglioramento e quindi vanno riconfermati. I numeri ci sono insieme a qualche chilo di troppo. «Erano eccessivamente pesanti così durante l'inverno abbiamo lavorato oltre che sulla forza e l'aspetto metabolico, con il nutrizionista Cristiano Caporali per fornire loro una cultura alimentare e farli arrivare alle prime gare a 72/74 kg. Questi ragazzi non hanno preconcetti e devono ancora scoprirsi, hanno voglia di arrivare, il professionismo gli sta cambiando la vita. Sia Chato che Tonio, così sono soprannominati Josè e Antonio, stanno prendendo consapevolezza gara dopo gara e man mano stanno dimostrando il loro valore» continua Tacchino. 

Merito della strategia del Team Petrolike, che offre loro un calendario che all'80% è composto da corse a tappe internazionali di categoria .1 e ProSeries. «Corriamo tanto, anche perché devono imparare a correre. Usiamo la piattaforma Coaching Peeking utile per avere un riscontro da ciascun atleta su come sta e come è andato ciascun allenamento - conclude Tacchino. - Questa non è una squadra Continental come quelle a cui siamo abituati in Italia, la paragonerei a una Professional perché qui gli atleti si confrontano davvero con i professionisti, hanno una vetrina importante a loro disposizione e possono cogliere risultati che contano. Per i giovani anche di casa nostra che vogliono farsi notare è un'occasione d'oro».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024