CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ. PROMISES TO KEEP AND SCORES TO SETTLE: HERE'S THE ROUTE

PROFESSIONALS | 29/01/2025 | 17:02

Mountain air is invigorating at any time of year, but as summer approaches, it brings a scent that attracts cycling enthusiasts. Certainly, mountain maniacs clash more fiercely than ever in July, but their June battles are full of surprises and emerging stars. At the Critérium du Dauphiné, every detail of the top favorites' performances is analyzed, sometimes even predicting the future.


The 2025 edition will develop progressively over eight stages. Stage 1 in Montluçon and Stage 2 in Issoire will likely go to a sprinter capable of navigating the rolling terrain of the Allier and Puy-de-Dôme departments. In the third stage, just after the checkered flag in Romain Bardet's hometown, Brioude, breakaway specialists will have the opportunity to launch a double attack on the Côte de la Cornille and the Côte de la Barbate, already in the first 20 kilometers. If they manage to keep the peloton at bay for 202.8 kilometers, a ramp in sight of the Charantonnay finish line will be all that stands between the breakaway and victory.


The state of play will change in Wednesday's time trial: Stage 4 leads to Saint-Péray, measuring 17.7 kilometers in the Ardèche department and features a mid-course climb with the potential to heat up the biggest engines in the group.

Sprinters will have their last chance for victory in Stage 5 in Mâcon before spending the rest of the race in group mode. The most anticipated riders will be out of reach once the road bends towards the sky for the final three days, starting with Stage 6 to Combloux, which could give life to a rematch between the best men from the 2023 Tour. The course is a world apart from the time trial where Jonas Vingegaard crushed his opponents. Tadej Pogačar could use the Côte de Domancy, which leads directly to the final climb of the Côte de la Cry before diving towards the resort, as a launching pad for revenge.

More opportunities will present themselves in the frantic Stage 7 to Valmeinier 1800: 132.1 kilometers with an elevation gain of 4,700 meters and three hors catégorie passes. The man in the yellow jersey with blue bands will still need to defend it until the Plateau du Mont-Cenis (Stage 8), at the end of a 9.6-kilometer climb with an average gradient of 6.9% and almost 75 kilometers of virtually non-stop ups and downs from the Col de Beaune.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024