CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ. PROMISES TO KEEP AND SCORES TO SETTLE: HERE'S THE ROUTE

PROFESSIONALS | 29/01/2025 | 17:02

Mountain air is invigorating at any time of year, but as summer approaches, it brings a scent that attracts cycling enthusiasts. Certainly, mountain maniacs clash more fiercely than ever in July, but their June battles are full of surprises and emerging stars. At the Critérium du Dauphiné, every detail of the top favorites' performances is analyzed, sometimes even predicting the future.


The 2025 edition will develop progressively over eight stages. Stage 1 in Montluçon and Stage 2 in Issoire will likely go to a sprinter capable of navigating the rolling terrain of the Allier and Puy-de-Dôme departments. In the third stage, just after the checkered flag in Romain Bardet's hometown, Brioude, breakaway specialists will have the opportunity to launch a double attack on the Côte de la Cornille and the Côte de la Barbate, already in the first 20 kilometers. If they manage to keep the peloton at bay for 202.8 kilometers, a ramp in sight of the Charantonnay finish line will be all that stands between the breakaway and victory.


The state of play will change in Wednesday's time trial: Stage 4 leads to Saint-Péray, measuring 17.7 kilometers in the Ardèche department and features a mid-course climb with the potential to heat up the biggest engines in the group.

Sprinters will have their last chance for victory in Stage 5 in Mâcon before spending the rest of the race in group mode. The most anticipated riders will be out of reach once the road bends towards the sky for the final three days, starting with Stage 6 to Combloux, which could give life to a rematch between the best men from the 2023 Tour. The course is a world apart from the time trial where Jonas Vingegaard crushed his opponents. Tadej Pogačar could use the Côte de Domancy, which leads directly to the final climb of the Côte de la Cry before diving towards the resort, as a launching pad for revenge.

More opportunities will present themselves in the frantic Stage 7 to Valmeinier 1800: 132.1 kilometers with an elevation gain of 4,700 meters and three hors catégorie passes. The man in the yellow jersey with blue bands will still need to defend it until the Plateau du Mont-Cenis (Stage 8), at the end of a 9.6-kilometer climb with an average gradient of 6.9% and almost 75 kilometers of virtually non-stop ups and downs from the Col de Beaune.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024