CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ. PROMISES TO KEEP AND SCORES TO SETTLE: HERE'S THE ROUTE

PROFESSIONALS | 29/01/2025 | 17:02

Mountain air is invigorating at any time of year, but as summer approaches, it brings a scent that attracts cycling enthusiasts. Certainly, mountain maniacs clash more fiercely than ever in July, but their June battles are full of surprises and emerging stars. At the Critérium du Dauphiné, every detail of the top favorites' performances is analyzed, sometimes even predicting the future.


The 2025 edition will develop progressively over eight stages. Stage 1 in Montluçon and Stage 2 in Issoire will likely go to a sprinter capable of navigating the rolling terrain of the Allier and Puy-de-Dôme departments. In the third stage, just after the checkered flag in Romain Bardet's hometown, Brioude, breakaway specialists will have the opportunity to launch a double attack on the Côte de la Cornille and the Côte de la Barbate, already in the first 20 kilometers. If they manage to keep the peloton at bay for 202.8 kilometers, a ramp in sight of the Charantonnay finish line will be all that stands between the breakaway and victory.


The state of play will change in Wednesday's time trial: Stage 4 leads to Saint-Péray, measuring 17.7 kilometers in the Ardèche department and features a mid-course climb with the potential to heat up the biggest engines in the group.

Sprinters will have their last chance for victory in Stage 5 in Mâcon before spending the rest of the race in group mode. The most anticipated riders will be out of reach once the road bends towards the sky for the final three days, starting with Stage 6 to Combloux, which could give life to a rematch between the best men from the 2023 Tour. The course is a world apart from the time trial where Jonas Vingegaard crushed his opponents. Tadej Pogačar could use the Côte de Domancy, which leads directly to the final climb of the Côte de la Cry before diving towards the resort, as a launching pad for revenge.

More opportunities will present themselves in the frantic Stage 7 to Valmeinier 1800: 132.1 kilometers with an elevation gain of 4,700 meters and three hors catégorie passes. The man in the yellow jersey with blue bands will still need to defend it until the Plateau du Mont-Cenis (Stage 8), at the end of a 9.6-kilometer climb with an average gradient of 6.9% and almost 75 kilometers of virtually non-stop ups and downs from the Col de Beaune.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024