SIDI PUNTA SU GREEN MEDIA LAB PER RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP NEL MERCATO DELLE DUE RUOTE

SOCIETA' | 28/01/2025 | 12:14

Sidi, storica azienda italiana leader nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo, annuncia l’inizio della partnership con Green Media Lab per le attività di PR e ufficio stampa in Italia. Forte della sua expertise costruita in anni di collaborazione con alcuni dei più importanti marchi sportivi, Green Media Lab, Società Benefit e B Corp certificata, avrà il compito di supportare Sidi nella promozione della sua identità, amplificando il suo impatto nel mercato e rafforzando la sua connessione con la community di riferimento.


Originaria di Maser (TV), Sidi nasce nel 1960 con l’intento di unire artigianato e tecnologia e diventando presto un punto di riferimento per tutti gli amanti delle due ruote, professionisti e appassionati. Nel 2022 viene acquisita dalla holding investment milanese Italmobiliare, il cui controllo fa capo alla famiglia Pesenti, per il 100% del capitale. Con questo accordo, Sidi segna un nuovo ciclo di percorso dove al centro vive il raggiungimento dei massimi obiettivi di crescita e performance aziendale, mantenendo i principi e la qualità che da sempre contraddistinguono il marchio, attraverso una leadership responsabile e attenta alle nuove strategie legate ai percorsi di sostenibilità, come testimoniano i riconoscimenti ottenuti in ambito di inclusione ed empowerment, ESG e SDGs. Con “Made to progress”, Sidi si impegna a creare soluzioni innovative che consentano agli atleti di eccellere, definendo nuovi standard e spingendo i limiti delle prestazioni umane. Questa visione continua a essere il cuore pulsante dell’azienda, sostenendo atleti e appassionati nel loro viaggio verso il progresso e il superamento del proprio potenziale.


La partnership rafforza reciprocamente il legame di Green Media Lab con il settore sportivo e allo stesso tempo evidenzia l’attenzione crescente di Sidi verso le tematiche ambientali e sociali.

Green Media Lab, fondata a Milano nel 2012 e attiva a livello internazionale, è stata tra le prime agenzie di comunicazione certificate B Corp in Europa ed è tra le pochissime realtà italiane incluse all’interno del programma B Corp Way. Dal 2024 ha acquisito lo status di Membro Fondatore di UN Global Compact Network Italia, l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo promossa dalle Nazioni Unite. Inoltre, ha recentemente ottenuto la certificazione UNI/PdR 125, riconoscimento conferito ad aziende che si distinguono per la creazione di un ambiente di lavoro in cui uguaglianza e inclusione sono parte fondante della cultura aziendale.

La sinergia tra le due realtà punta a valorizzare l’eccellenza dei prodotti e la visione di Sidi, attraverso strategie mirate di brand awareness, relazioni con i media e storytelling. Queste iniziative racconteranno la dedizione e la passione che da sempre guidano l’azienda, inaugurando un percorso volto a rafforzare ulteriormente la posizione di Sidi come leader del settore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024