TOUR DOWN UNDER. WELSFORD CALA IL TRIS, 10° RACCAGNI NOVIERO! GENERALE A NARVAEZ. VIDEO

PROFESSIONISTI | 26/01/2025 | 06:10
di Carlo Malvestio

Sam Welsford replica il bottino dello scorso anno e si porta a casa tre tappe anche al Tour Down Under 2025. Il velocista australiano si è aggiudicato la veloce tappa conclusiva di Adelaide (90 km in meno di due ore di corsa), capitalizzando al meglio il lavoro della sua Red Bull-Bora-hansgrohe e anticipando Bryan Coquard (Cofidis) e Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), che nulla hanno potuto fare per contrastare il dominio il dominio dello sprinter di casa. Nel giorno del suo 21° compleanno, buon 10° posto per Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep), che si porta a casa la prima Top 10 in una corsa WorldTour. Non cambia invece nulla in classifica generale, con Jhonatan Narvaez (UAE Team Emirates-XRG) che regala alla squadra emiratina la prima corsa a tappe dell'anno davanti a Javier Romo (Movistar) e Finn Fisher-Black (Red Bull-Bora-hansgrohe).


Casper Pedersen (Soudal-QuickStep), Kelland O'Brien (Jayco AlUla) e Damien Howson (Australia) hanno provato a fare uno scherzetto al gruppo sul circuito di Adelaide, col danese che si è dovuto arrendere al rientro del plotone a soli 2,5 km dalla fine. L'impostazione della volata è stata caratterizzata da una caduta a 1,3 km dal traguardo, senza tuttavia che i grandi nomi ne venissero coinvolti. La maglia azzurra Welsford ha così fatto valere la legge del più forte, portandosi a casa la sesta vittoria parziale in due anni (il record è di André Greipel, con 18).


Da segnalare che prima della partenza la Lidl-Trek ha annunciato che la giuria del Tour Down Under ha escluso dalla corsa Juan Pedro López a causa di un rifornimento irregolare nella tappa 5. «Lidl-Trek - si legge nel conunicato - accetta e rispetta la decisione della giuria».

ORDINE D'ARRIVO

1. Sam Welsford (Red Bull-Bora-hansgrohe) in 1h53'14"
2. Bryan Coquard (Cofidis) s.t.
3. Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) s.t.
4. Rui Oliveira (UAE Team Emirates-XRG) s.t.
5. Danny Van Poppel (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
6. Henri Uhlig (Alpecin-Deceuninck) s.t.
7. Tobias Lund Andresen (Team Picnic PostNL) s.t.
8. Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) s.t.
9. Matthew Walls (Groupama-FDJ) s.t.
10. Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Jhonatan Narvaez (UAE Team Emirates-XRG) in 19h19'16"
2. Javier Romo (Movistar) +09"
3. Finn Fisher-Black (Red Bull-Bora-hansgrohe) +12"
4. Oscar Onley (Team Picnic PostNL) +15"
5. Bastien Tronchon (Decathlon AG2R) +24"
6. Luke Plapp (Jayco AlUla) s.t.
7. Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) +27"
8. Tom Gloag (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
9. Patrick Konrad (Lidl-Trek) +31"
10. Michael Woods (Israel-PremierTech) +47"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024