BECYCLE, THE SECOND EDITION MOVES TO JUNE, CONCURRENT WITH PITTI UOMO

EVENTS | 24/01/2025 | 08:05

Important news for Becycle, the Pitti Immagine event dedicated to the bicycle as a high-quality industrial and artisanal product and as a modern cultural phenomenon, a tool and symbol of environmental sensitivity, naturalistic tourism, and new forms of urban mobility, launched last June on the occasion of the Tour de France start in Florence.


The second edition will indeed move from the dates and venue previously announced (March 15-17, 2025, Florence, Stazione Leopolda) and will bring to Fortezza da Basso, still in Florence, a selection of the best bicycle companies in terms of production quality, technological innovation, and design, during Pitti Uomo 108 (June 17-20, 2025), the most important international fair for men's fashion and lifestyle, a fundamental promotional event for the sector at a global level.


The decision to include Becycle in the context of Pitti Uomo is mainly due to awareness of the delicate moment the two-wheel manufacturing sector is experiencing, still in a recovery phase after the difficulties of the last two years - and especially to the conviction that at this moment, the cross-pollination between fashion, outdoor, and lifestyle can provide those productive realities and the bicycle ecosystem with a significant contribution in terms of positioning, communication, and international networking.

"Constant dialogue with cycling sector companies – explains Agostino Poletto, General Director of Pitti Immagine - has finally shown us clearly that the placement of Becycle in March of this year, though founded on the calendar, was difficult for many of them, who are still dealing with a slowed market, conditioned by strong uncertainties about the overall macroeconomic framework. Offering the most prestigious and established Pitti stage is our way of contributing to this restart phase: at Fortezza dal Basso, companies will have the opportunity to meet operators, media, and potential new sector partners, which I am convinced can unveil scenarios and initiatives of great interest even in the short term. We are also working on the format: it will be an event within an event, not excluding formulas that involve the final public, perhaps after hours...".

A combination that also leverages the growing mutual appeal between research fashion and the outdoor world, already made evident by the success and interest sparked at the last edition of Pitti Uomo by numerous projects related to lifestyle and active life, particularly the Knees Up section for the runners' community. The bicycle will therefore act as an innovation driver within Pitti Uomo, for an edition that will be strongly characterized by the presence of two wheels in all their forms.

"It will therefore be a Becycle somewhat different from the initial one – concludes Poletto - but consistent with the path begun in 2024. In this regard, we realize that in the context of Pitti Uomo, it might be more complicated to present and enhance the other component of the project, namely the places where the bicycle becomes the protagonist of a wellness-oriented lifestyle, an expression of vacation and travel, queen of sustainable mobility. Therefore, we have thought of a dedicated event, a symposium to capture the state of the art, give voice to the protagonists, and highlight the new trends in the sector. All this, of course, while waiting and with the objective of reuniting the two souls of the project in 2026".

Further updates on BECYCLE 2025 and Pitti Uomo 108 will be released in the coming weeks.

For further information: BECYCLE.pittimmagine.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024