BECYCLE, LA SECONDA EDIZIONE SLITTA A GIUGNO, IN CONTEMPORANEA CON PITTI UOMO

EVENTI | 24/01/2025 | 08:05

Importanti novità per Becycle, l’evento di Pitti Immagine dedicato alla bicicletta come prodotto industriale e artigianale di pregio e come fenomeno culturale moderno, strumento e simbolo di sensibilità ambientale, turismo naturalistico e nuove forme di mobilità urbana, lanciato lo scorso giugno in occasione della partenza del Tour de France da Firenze.


La seconda edizione si sposta infatti dalle date e dalla sede sinora annunciate (15-17 marzo 2025, Firenze, Stazione Leopolda) e porta in Fortezza da Basso, sempre a Firenze, una selezione delle migliori aziende di biciclette per qualità produttiva, innovazione tecnologica e design, in occasione di Pitti Uomo 108 (17-20 giugno 2025), il più importante salone internazionale per la moda e il lifestyle maschile, appuntamento fondamentale di promozione del settore a livello globale.


La decisione di inserire Becycle nel contesto di Pitti Uomo è dovuta soprattutto alla consapevolezza del delicato momento che vive il settore manifatturiero delle due ruote, ancora in una fase di ripresa dopo le difficoltà dell’ultimo biennio - e soprattutto alla convinzione che in questo momento la contaminazione fra moda, outdoor e lifestyle, possa dare a quelle realtà produttive e all’ecosistema della bicicletta un grande contributo in termini di posizionamento, comunicazione e di networking internazionale.

“Il confronto costante con le aziende del settore ciclistico – spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine - ci ha infine mostrato con chiarezza che la collocazione di Becycle a marzo di quest’anno, pur fondata a livello di calendario, risultava difficile per molte di esse, che si trovano tuttora alle prese con un mercato rallentato, condizionato anche da forti incertezze sull’evoluzione del quadro macroeconomico complessivo. Offrire il palcoscenico più prestigioso e consolidato di Pitti è il nostro modo di contribuire a questa fase di ripartenza: alla Fortezza dal Basso, le aziende avranno l’opportunità di incontrare operatori, media e potenziali partner nuovi per il settore, e che sono convinto potranno schiudere scenari e iniziative di grande interesse già nel breve periodo. Stiamo lavorando anche sul formato: sarà un evento nell’evento, senza escludere formule che coinvolgano anche il pubblico finale, magari after hours….”.

 

Una combinazione che sfrutta anche il crescente richiamo reciproco fra la moda di ricerca e il mondo dell’outdoor, già reso palese dal successo e dall’interesse suscitato all’ultima edizione di Pitti Uomo da numerosi progetti legati al lifestyle e alla vita attiva, tra cui in particolare la sezione Knees Up per la comunità dei runners. La bicicletta agirà dunque come motore d’innovazione anche all’interno di Pitti Uomo, per un’edizione che sarà fortemente caratterizzata proprio dalla presenza delle due ruote in ogni loro forma.

“Sarà dunque un Becycle un po’ diverso da quello di partenza – conclude Poletto - ma coerente con il percorso iniziato nel 2024. A tale proposito ci rendiamo conto che nel contesto di Pitti Uomo potrebbe essere più complicato presentare e valorizzare anche l’altra componente del progetto, cioè i luoghi in cui la bicicletta diventa protagonista di uno stile di vita orientato al benessere, espressione di vacanza e viaggio, regina della mobilità sostenibile. A tal riguardo perciò abbiamo pensato a un evento dedicato, un symposium per fotografare lo stato dell’arte, far parlare i protagonisti ed evidenziare i nuovi trend del settore. Tutto ciò naturalmente in attesa e con l’obiettivo di riunire le due anime del progetto nel 2026”.

Ulteriori aggiornamenti su BECYCLE 2025 e Pitti Uomo 108 saranno diffusi nelle prossime settimane.

Per ulteriori informazioni: BECYCLE.pittimmagine.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024