IL CASO VIVIANI. IL PROFETA ELIA E' ANCORA SENZA SQUADRA

MERCATO | 22/01/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Tra i corridori che nel 2025 ancora non hanno firmato un contratto c’è il nostro Elia Viviani, che dopo aver indossato nelle ultime 3 stagioni la maglia della Ineos, adesso è in attesa di trovare una nuova squadra. Ricordare tutti i successi di Viviani richiede del tempo, ma basta pensare alle 89 vittorie su strada e tra queste ci sono i successi di tappa in tutti e tre i grandi giri. C’è poi il lavoro su pista, dove ha posto le basi per la rinascita del movimento azzurro da quando nel 2010 andava da solo di sera ad allenarsi nel velodromo di Montichiari con Marco Villa.


Alle Olimpiadi ha vinto l’oro nell’Omnium a Rio 2016, il bronzo nell’Omnium a Tokyo 2021, l’argento nell’Americana con Consonni a Parigi 2024.


Il suo esempio è stato contagioso per Filippo Ganna, che lo considera la persona più importante al suo fianco, e si scambiano in continuazione messaggi e audio. Ma tutto questo finora non lo ha aiutato a firmare un contratto con una nuova squadra. La sua ultima gara è stata lo scorso ottobre alla Cro Race e l’ultima vittoria è stata il 12 ottobre del 2023, quando per primo è passato sulla linea del traguardo della prima tappa del Tour de Guanxi. 

Classe 1989, il prossimo 7 febbraio compirà 36 anni e ci si stupisce per il fatto che un corridore del suo calibro ancora non sia tesserato con un team. Il ragazzo di Isola della Scala, aveva detto che questa sarebbe stata la sua ultima stagione, con il desiderio di vincere un’ultima volta al Giro d’Italia.

Le ipotesi su nuove squadre sono state fatte, così come l’avvicinarsi ad alcune. Per lui poteva si è parlato di Q36.5 e di Jayco, dopo l'emergere dei problemi con Caleb Ewan. Qualcuno aveva vociferato per la Tudor. C’è stato un approccio anche con la Red Bull di Roglic, ma alla fine nulla di fatto.

Viviani, il ragazzo dal sorriso sincero e dalla voglia di far crescere i giovani, sta cercando ancora. A metà febbraio ci saranno gli Europei su pista in Belgio e dal 15 al 19 ottobre i Mondiali in Cile, dove vorrebbe salutare anche il mondo dei velodromi, quella pista che gli ha regalato forse le emozioni più belle. E’ difficile pensare che un corridore con così tanta esperienza, tecnica e tattica, con una visione totale del movimento, stia ancora cercando una squadra disposta ad accompagnarlo nel suo ultimo anno da professionista. Viviani con un nuovo ingaggio, certamente non resterebbe fermo ad attendere la fine della sua ultima stagione con pedalata stanca e rassegnata. Sicuramente metterebbe in mostra ancora la sua parte migliore, quella capace di vincere e di trascinare sulla strada l’entusiasmo del pubblico. In una squadra, un corridore come lui sarebbe anche una guida eccellente per i giovani e un domani potrebbe sedere in ammiraglia. Noi intanto aspettiamo e siamo certi che il 2025 sarà un anno in cui ci regalerà ancor tante emozioni, con la convinzione che alla corsa rosa potrebbe essere lui ancora una volta il più veloce del gruppo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo
22 gennaio 2025 11:24 Pippopeppo35
Che non abbia ancora un team in vista degli gli Europei su pista in Belgio e dei Mondiali in Cile

Viviani
22 gennaio 2025 11:56 fransoli
Grande rispetto per il suo passato, ma per quanto riguarda la strada i risultati degli ultimi anni sono sotto gli occhi di tutti, pronosticare un futuro vincente mi sembra piuttosto utopici.... una squadra wt non la vedo possibile, per le altre sarebbe un investimento oneroso.... Dovrebbe accontentarsi di poco e trovare una squadra che gli consenta di sparare le ultime cartucce in pista.

altro caso "Cavedish"
22 gennaio 2025 17:55 DieFlo1979
Elia avrebbe sicuramente un sacco di esperienza e carisma da trasmettere ai piu' giovani, sia del WT che nelle Professional, ma come dice @fransoli servono anche i risultati per ripagare gli sponsor e soprattutto giustificare gli ingacci che immagino non siano al minimo sindacale. Elia desidera un'ultima partecipazione (ed auspicabilmente almeno una vittoria) al Giro. Servirebbe una squadra disponibile a fare un'operazione come quella dell'Astana con Cavendish, ma e' rischioso puntare tutto su un solo obiettivo, sopprattutto se l'invito al Giro non e' ancora confermato...Forza Elia! Gli europei su pista li puo' correre con la nazionale italiana, immagino.

Dagnoni
22 gennaio 2025 18:00 alberto
Sarà Dagnoni l’ago della bilancia?

Considerazione
22 gennaio 2025 20:02 italia
Per avere un ingaggio deve abbassare ... e di molto l'importo del contratto; se si adegua a ciò.... le chance aumentano ...

alberto
22 gennaio 2025 20:37 VERGOGNA
hai centrato il punto, elezioni fatte, tempo che escono gli inviti e va in una professional che fa il giro.

Intreccio
22 gennaio 2025 21:08 lupin3
Non si capisce se l'invito al Giro sia condizionato alla contrattazione di Viviani o viceversa. Vedremo.

36
22 gennaio 2025 23:24 brigante
A 36 anni un ciclista puó anche smettere tanti campioni lo hanno fatto Contador Nibali ecc.. quindi nessun dramma se anche il Viviani smette Può fare altre cose e avere ancora tante soddisfazioni

Ciò che richiede del tempo
22 gennaio 2025 23:43 pickett
Non é ricordare tutti i suoi successi,ma quando é stato il suo ultimo successo in una corsa seria.Totale fallimento alla Cofidis,totale fallimento alla Ineos,è logico che non trovi una squadra.

commento assurdi
23 gennaio 2025 06:31 trifase
Leggo commenti come 'VERGOGNA', 'INTERVENGA DAGNONI' ecc. Ma che squadra volete possa ingaggiare un 35 enne che non è più competitivo nelle volate? Senza poi conoscere quanto vuole di ingaggio... Li mette voi i soldi?

Pickett
23 gennaio 2025 06:42 kristi
Sono d accordo . Se proprio vuole correre ancora un anno , al netto dei risultati degli ultimi tempi su strada deve capire che nessuno , tanto più una professionalità potrà MAI pagargli ciò che pagava ineos .

Viviani
23 gennaio 2025 08:04 Luigi Rossignoli
Per La VF group Bardiani sarebbe l’ideale avere un corridore come Elia uomo di esperienza e utile per i giovani .
Luigi

Soldi
23 gennaio 2025 20:46 Stef83
Eppure non mi sembra di aver letto che nell'articolo che chiede un mucchio di soldi....ma forse gli utenti sono più informati!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024