ACCPI AND IO RISPETTO IL CICLISTA: AFTER THE ONE AND A HALF METERS IN ITALY WE NEED BIKE LANES

INITIATIVES | 19/01/2025 | 11:11
di comunicato stampa ACCPI

The association I Respect the Cyclist continues to pedal. Founded by the 1988 World Champion from Renaix Maurizio Fondriest, record-breaking ultracyclist Paola Gianotti and Marco Cavorso, Tommaso's dad and safety delegate of the Italian Professional Cyclists Association, yesterday at the "Mugello Circuit" in Scarperia revealed its future.

After the approval last December of the road code norm with a minimum distance of one and a half meters to be observed when overtaking a cyclist, the focus will be on promoting bike lanes, as captured in Slovenia during a training session by Friulian professional cyclist Alessandro De Marchi (see photo below, ed).



"Ten years after launching the campaign, the result achieved traces an important change for those cycling on Italian roads, with lasting and significant effects especially for the next generations who will travel our roads with this regulatory precept. Now we're targeting a new milestone for the safety of those who use bicycles as a means of transport, pleasure, or sport. We will address all 8,000 Italian municipalities, starting with those who have already joined the campaign for installing our cyclist-saving signs, to encourage them to adopt bike lanes, as a natural complement and integration of the one and a half meters," explains Cavorso, supported by cyclists of the highest category, favorable to this important urban and social tool, as demonstrated by the messages from Italian champions Alberto Bettiol and Elisa Longo Borghini, but also interventions from great former champions like two-time world champion Gianni Bugno, Davide Cassani, Daniele Bennati and Giovanni Visconti.

"Everything we will continue to do together will always be in respect and in honor of the memory of Tommy Cavorso and all the girls and boys who have lost their lives cycling along Italian roads in these years, including our friends and colleagues Michele Scarponi and Davide Rebellin - comments ACCPI president Cristian Salvato, among the early supporters of I Respect the Cyclist. - Every road user must be able to return home safe and sound, from the athlete who has the right to a safe workplace to the child playing or going to school on their little bicycle."


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
19 gennaio 2025 13:24 italia
La casalinga di Voghera direbbe: chi gioca a bocce ha ... il bocciodromo.... chi nuota ...ha la piscina ...... chi gioca a calcio ha .... lo stadio .... il ciclista ha ..... le strade rotte .. pericolose ... trafficate; non dico che queste corsie non servano ... ma non centrano il problema; oggi I tempi sono cambiati per i ciclisti non in peggio .... ma in molto peggio...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024