ACCPI E IO RISPETTO IL CICLISTA: DOPO IL METRO E MEZZO IN ITALIA CI VOGLIONO LE CORSIE CICLABILI

INIZIATIVE | 19/01/2025 | 11:11
di comunicato stampa ACCPI

L'associazione Io Rispetto il Ciclista non smette di pedalare. Fondata dal campione del mondo di Renaix 1988 Maurizio Fondriest, dalla ultracyclist dei record Paola Gianotti e da Marco Cavorso, papà di Tommaso e delegato alla sicurezza dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, ieri presso il “Mugello Circuit” di Scarperia ha svelato il proprio futuro.

Dopo l’approvazione nel dicembre scorso della norma nel codice della strada della misura minima di un metro e mezzo da osservare quando si sorpassa un ciclista, il focus sarà concentrato sulla promozione delle bike lane, vale a dire le corsie ciclabili, come quella immortalata in Slovenia durante un allenamento dal ciclista professionista friulano Alessandro De Marchi (vedi foto sotto, ndr).



«A 10 anni di distanza dal lancio della campagna, il risultato conseguito traccia un cambiamento importante per chi pedala nelle strade italiane, con effetti duraturi e significativi soprattutto per le prossime generazioni che percorreranno le nostre strade con questo precetto normativo. Ora mettiamo nel mirino un nuovo traguardo per la sicurezza di chi usa la bici come mezzo di trasporto, diletto o sport. Ci rivolgeremo a tutti gli 8.000 comuni italiani, iniziando con quelli che hanno già aderito alla campagna per l'installazione dei nostri cartelli salvaciclisti, per spronarli ad adottare le bike lane (corsia ciclabile), come naturale completamento e integrazione del metro e mezzo» spiega Cavorso, sostenuto dai ciclisti e le cicliste della massima categoria, favorevoli a questo importante strumento urbanistico e sociale, come dimostrano i messaggi dei campioni d'Italia Alberto Bettiol ed Elisa Longo Borghini, ma anche gli interventi di grandi ex come il due volte campione del mondo Gianni BugnoDavide CassaniDaniele Bennati Giovanni Visconti.

«Tutto quello che faremo ancora insieme sarà sempre nel rispetto e in onore della memoria di Tommy Cavorso e di tutte le ragazze e i ragazzi che hanno perso la vita pedalando lungo le strade d'Italia in questi anni, tra cui i nostri amici e colleghi Michele Scarponi e Davide Rebellin - commenta il presidente di ACCPI Cristian Salvato, tra i sostenitori della prima ora di Io Rispetto il Ciclista. - Ogni utente della strada deve poter tornare a casa sano e salvo, dall'atleta che ha diritto a un luogo di lavoro sicuro al bambino che gioca o va a scuola in sella alla sua biciclettina».


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
19 gennaio 2025 13:24 italia
La casalinga di Voghera direbbe: chi gioca a bocce ha ... il bocciodromo.... chi nuota ...ha la piscina ...... chi gioca a calcio ha .... lo stadio .... il ciclista ha ..... le strade rotte .. pericolose ... trafficate; non dico che queste corsie non servano ... ma non centrano il problema; oggi I tempi sono cambiati per i ciclisti non in peggio .... ma in molto peggio...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024