LINO SECCHI PRESIDENTE ONORARIO? «NO, GRAZIE, MAGARI UNA PROSSIMA VOLTA»

POLITICA | 14/01/2025 | 20:05
di Lino Secchi

Riceviamo da Lino Secchi, che fino al 4 gennaio scorso era in corsa per la presidenza federale, una lettera nella quale esplicita il suo ringraziamento per la volontà da parte dei Presidenti Regionali di insignirlo della Presidenza Onoraria della Federazione Ciclsitica Italiana, la stessa che ebbe per acclamazione l'indimenticato Alfredo Martini. Nel clima infuocato e finale di questa campagna elettorale, Lino Secchi con garbo e con la signorilità che da sempre lo contraddistingue, ringrazia tutti e fa un passo indietro, per non farsi strumentalizzare in un momento delicato e decisivo di questa contesa elettorale.


Egregio Presidente ed Egregio Consiglio Federale,


a seguito del mio ritiro della candidatura a Presidente FCI, preannunciato gli ultimi giorni dello scorso mese di dicembre, è iniziata una particolare attenzione nei miei confronti per riconoscere il mio trascorso come dirigente a diversi livelli sportivi e nella vita lavorativa al fine di continuare a coinvolgermi nell'attività federale.

Mi è stato pertanto comunicato che si stava pensando di proporre all'assemblea elettiva nazionale la nomina a Presidente Onorario. Ho appreso che la richiesta, partita dal Presidente del mio Comitato Regionale, è stata sottoscritta dai Presidenti Regionali. Apprezzo profondamente e rimango colpito dalla stima che la quasi totalità di loro hanno voluto esternare.

Desidero però che questo grande riconoscimento non possa essere strumentalmente utilizzato per creare confusione o addirittura denigrare qualsiasi candidato alla Presidenza. Pertanto, chiedo cortesemente alla S.V. e al Consiglio Federale tutto di soprassedere su tale decisione che, se nel caso, potrà essere valutata in futuro.

Preciso, infine, per rispetto della verità, che nessuna denigrazione potrà mai far vacillare la mia e il rispetto che nutro verso quei Presidenti Regionali che hanno condiviso la proposta. Aggiungo che ho, inoltre, altrettanta fiducia e profonda gratitudine verso tutti i nostri dirigenti, tutte le nostre società e tutti i nostri atleti che sanno quanto sia affezionato al nostro sport e quanto nel contempo non ascolti coloro che non perdono occasione per trovare il modo di screditare.

Con osservanza.

Lino Secchi

Monte San Vito, 14.01.2025


Copyright © TBW
COMMENTI
Traduzione
14 gennaio 2025 21:57 italia
Traduzione: del "contentino" non me frega un tubo

C'è solo un presidente degno
14 gennaio 2025 21:59 pego64
Tra i candidati, Martinello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024