LINO SECCHI PRESIDENTE ONORARIO? «NO, GRAZIE, MAGARI UNA PROSSIMA VOLTA»

POLITICA | 14/01/2025 | 20:05
di Lino Secchi

Riceviamo da Lino Secchi, che fino al 4 gennaio scorso era in corsa per la presidenza federale, una lettera nella quale esplicita il suo ringraziamento per la volontà da parte dei Presidenti Regionali di insignirlo della Presidenza Onoraria della Federazione Ciclsitica Italiana, la stessa che ebbe per acclamazione l'indimenticato Alfredo Martini. Nel clima infuocato e finale di questa campagna elettorale, Lino Secchi con garbo e con la signorilità che da sempre lo contraddistingue, ringrazia tutti e fa un passo indietro, per non farsi strumentalizzare in un momento delicato e decisivo di questa contesa elettorale.


Egregio Presidente ed Egregio Consiglio Federale,


a seguito del mio ritiro della candidatura a Presidente FCI, preannunciato gli ultimi giorni dello scorso mese di dicembre, è iniziata una particolare attenzione nei miei confronti per riconoscere il mio trascorso come dirigente a diversi livelli sportivi e nella vita lavorativa al fine di continuare a coinvolgermi nell'attività federale.

Mi è stato pertanto comunicato che si stava pensando di proporre all'assemblea elettiva nazionale la nomina a Presidente Onorario. Ho appreso che la richiesta, partita dal Presidente del mio Comitato Regionale, è stata sottoscritta dai Presidenti Regionali. Apprezzo profondamente e rimango colpito dalla stima che la quasi totalità di loro hanno voluto esternare.

Desidero però che questo grande riconoscimento non possa essere strumentalmente utilizzato per creare confusione o addirittura denigrare qualsiasi candidato alla Presidenza. Pertanto, chiedo cortesemente alla S.V. e al Consiglio Federale tutto di soprassedere su tale decisione che, se nel caso, potrà essere valutata in futuro.

Preciso, infine, per rispetto della verità, che nessuna denigrazione potrà mai far vacillare la mia e il rispetto che nutro verso quei Presidenti Regionali che hanno condiviso la proposta. Aggiungo che ho, inoltre, altrettanta fiducia e profonda gratitudine verso tutti i nostri dirigenti, tutte le nostre società e tutti i nostri atleti che sanno quanto sia affezionato al nostro sport e quanto nel contempo non ascolti coloro che non perdono occasione per trovare il modo di screditare.

Con osservanza.

Lino Secchi

Monte San Vito, 14.01.2025


Copyright © TBW
COMMENTI
Traduzione
14 gennaio 2025 21:57 italia
Traduzione: del "contentino" non me frega un tubo

C'è solo un presidente degno
14 gennaio 2025 21:59 pego64
Tra i candidati, Martinello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024