HAVIK E POLITT TRIONFANO ALLA SIXDAYS BREMEN 2025, TERZO POSTO PER VIVIANI E CONSONNI

PISTA | 14/01/2025 | 08:13

Voleva riscattarsi e ci è riuscito: l'olandese Yoeri Havik vince l'Antenne Schlager SIXDAYS BREMEN 2025 insieme al tedesco Nils Politt (Team Hermes Systeme). I vincitori dell'anno scorso Roger Kluge e Theo Reinhardt (Team swb) si devono accontentare del secondo posto, davanti a Simone Consonni e Elia Viviani (Team Stark Building Cleaning).


"Per me è un piccolo sogno che si avvera - rivela Havik -. Da bambino ero un grande fan di Danny Stam, che ha vinto due volte qui a Brema. Da allora, il mio obiettivo è stato salire sul gradino più alto del podio in questa corsa". L'anno scorso, ha mancato di poco la vittoria e anche questa volta la concorrenza non gli ha reso le cose facili.


Per quattro giorni, le tre squadre al vertice hanno combattuto una dura battaglia: i vincitori dell'anno scorso Roger Kluge e Theo Reinhardt hanno iniziato la madison finale da favoriti con un giro di vantaggio. Le coppie formate da Consonni/Viviani e Politt/Havik hanno fatto grande pressione finoi a quando, a 30 giri dal termine, il duo tedesco-olandese è partito per la caccia decisiva e si è aggiudicato così la classifica generale a punti.

"Ho avuto la pelle d'oca, è stato davvero pazzesco - dice il direttore sportivo Erik Weispfennig, descrivendo gli ultimi minuti della 58a SIXDAYS -: la gara è stata aperta fino alla fine, ma Havik e Politt erano i più forti. Per Consonni e Viviani, lo scoppio di uno pneumatico a 20 minuti dalla fine si è rivelato fatale".

Viviani, subentrato al fratello minore Attilio alla vigilia della partenza, si è detto molto soddisfatto nonostante il terzo posto: “Brema è davvero la migliore SIXDAYS a cui abbia mai preso parte. L'organizzazione, l'atmosfera, il programma di gare variegato e il mix di sport e festa la rendono unica. Se andrà bene, mi piacerebbe tornare, magari insieme a mio fratello Attilio."

Nils Politt festeggia il suo secondo successo nella città anseatica dopo quello del 2020 e sta già progettando il suo ritorno a Brema: "Sono molto felice di questa seconda vittoria e spero che ci rivedremo l'anno prossimo nello stesso posto".

Per Theo Reinhardt, beniamino del pubblico, questa è stata l'ultima gara a Brema. Il trentaquattrenne ha annunciato di recente il suo ritiro. "Certo che mi sarebbe piaciuto salutare il pubblico di Brema con una vittoria, ma ho comunque trascorso quattro giorni fantastici", afferma Reinhardt, che ha vinto la Brema SIXDAYS nel 2018 insieme a Kenny De Ketele e nel 2024 con Roger Kluge. Il berlinese aggiunge: "Ho così tanti ricordi meravigliosi di Brema, e non saranno offuscati da questo secondo posto".

Infine, da segnalare il quinto posto dell'altra coppia italiama, formata da Matteo Donegà e Michele Scartezzini.

LA CLASSIFICA FINALE
1 1 HAVIK Yoeri / POLITT Nils NED / GER 0 205
2 9 REINHARDT Theo / KLUGE Roger GER / GER 0 200
3 6 CONSONNI Simone / VIVIANI Elia ITA / ITA 1 199
4 3 MALMBERG Matias / AUGENSTEIN Moritz DEN / GER 5 179
5 10 DONEGÀ Matteo / SCARTEZZINI Michele ITA / ITA 12 118
6 4 MÜLLER Tobias / RÜEGG Lukas GER / SUI 15 64
7 11 MALCHAREK Moritz / MOORE Peter GER / USA 17 72
8 12 BOOS Benjamin / KESSLER Bruno GER / GER 21 76
9 8 WINKLER Oskar / KOKAS Raphael DEN / AUT 26 59
10 7 KRENEK Adam / FYNBO Anders CZE / DEN 27 29
11 2 ABMA Elmar / EEFTING Roy NED / NED 34 89
12 5 KOBLÍZEK Matyáš / VONEŠ Jan CZE / CZE 39 20


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024