HAVIK E POLITT TRIONFANO ALLA SIXDAYS BREMEN 2025, TERZO POSTO PER VIVIANI E CONSONNI

PISTA | 14/01/2025 | 08:13

Voleva riscattarsi e ci è riuscito: l'olandese Yoeri Havik vince l'Antenne Schlager SIXDAYS BREMEN 2025 insieme al tedesco Nils Politt (Team Hermes Systeme). I vincitori dell'anno scorso Roger Kluge e Theo Reinhardt (Team swb) si devono accontentare del secondo posto, davanti a Simone Consonni e Elia Viviani (Team Stark Building Cleaning).


"Per me è un piccolo sogno che si avvera - rivela Havik -. Da bambino ero un grande fan di Danny Stam, che ha vinto due volte qui a Brema. Da allora, il mio obiettivo è stato salire sul gradino più alto del podio in questa corsa". L'anno scorso, ha mancato di poco la vittoria e anche questa volta la concorrenza non gli ha reso le cose facili.


Per quattro giorni, le tre squadre al vertice hanno combattuto una dura battaglia: i vincitori dell'anno scorso Roger Kluge e Theo Reinhardt hanno iniziato la madison finale da favoriti con un giro di vantaggio. Le coppie formate da Consonni/Viviani e Politt/Havik hanno fatto grande pressione finoi a quando, a 30 giri dal termine, il duo tedesco-olandese è partito per la caccia decisiva e si è aggiudicato così la classifica generale a punti.

"Ho avuto la pelle d'oca, è stato davvero pazzesco - dice il direttore sportivo Erik Weispfennig, descrivendo gli ultimi minuti della 58a SIXDAYS -: la gara è stata aperta fino alla fine, ma Havik e Politt erano i più forti. Per Consonni e Viviani, lo scoppio di uno pneumatico a 20 minuti dalla fine si è rivelato fatale".

Viviani, subentrato al fratello minore Attilio alla vigilia della partenza, si è detto molto soddisfatto nonostante il terzo posto: “Brema è davvero la migliore SIXDAYS a cui abbia mai preso parte. L'organizzazione, l'atmosfera, il programma di gare variegato e il mix di sport e festa la rendono unica. Se andrà bene, mi piacerebbe tornare, magari insieme a mio fratello Attilio."

Nils Politt festeggia il suo secondo successo nella città anseatica dopo quello del 2020 e sta già progettando il suo ritorno a Brema: "Sono molto felice di questa seconda vittoria e spero che ci rivedremo l'anno prossimo nello stesso posto".

Per Theo Reinhardt, beniamino del pubblico, questa è stata l'ultima gara a Brema. Il trentaquattrenne ha annunciato di recente il suo ritiro. "Certo che mi sarebbe piaciuto salutare il pubblico di Brema con una vittoria, ma ho comunque trascorso quattro giorni fantastici", afferma Reinhardt, che ha vinto la Brema SIXDAYS nel 2018 insieme a Kenny De Ketele e nel 2024 con Roger Kluge. Il berlinese aggiunge: "Ho così tanti ricordi meravigliosi di Brema, e non saranno offuscati da questo secondo posto".

Infine, da segnalare il quinto posto dell'altra coppia italiama, formata da Matteo Donegà e Michele Scartezzini.

LA CLASSIFICA FINALE
1 1 HAVIK Yoeri / POLITT Nils NED / GER 0 205
2 9 REINHARDT Theo / KLUGE Roger GER / GER 0 200
3 6 CONSONNI Simone / VIVIANI Elia ITA / ITA 1 199
4 3 MALMBERG Matias / AUGENSTEIN Moritz DEN / GER 5 179
5 10 DONEGÀ Matteo / SCARTEZZINI Michele ITA / ITA 12 118
6 4 MÜLLER Tobias / RÜEGG Lukas GER / SUI 15 64
7 11 MALCHAREK Moritz / MOORE Peter GER / USA 17 72
8 12 BOOS Benjamin / KESSLER Bruno GER / GER 21 76
9 8 WINKLER Oskar / KOKAS Raphael DEN / AUT 26 59
10 7 KRENEK Adam / FYNBO Anders CZE / DEN 27 29
11 2 ABMA Elmar / EEFTING Roy NED / NED 34 89
12 5 KOBLÍZEK Matyáš / VONEŠ Jan CZE / CZE 39 20


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024