NIBALI REVEALS THE HOT SPOTS OF THE GIRO: «WATCH OUT FOR TAGLIACOZZO, THE RIDERS WILL BE NERVOUS...»

GIRO D'ITALIA | 14/01/2025 | 08:20
di Francesca Monzone
Vincenzo Nibali has stepped off the bike, but for the cycling world, he remains a great champion, with a critical eye on the routes that animate the grand tours. The Sicilian has won the pink race twice, and every time he looks at the images of his victories, the emotion is immense.
"The Giro is emotion, it's a spectacle that I was fortunate to experience as an athlete, and therefore it's difficult to explain". The Shark has carefully looked at the presentation and is convinced that the battle will continue. "I like the route, and even if we don't precisely know the names of the great riders who will animate the race, we will certainly have an extraordinary show because the Giro gives nothing to anyone. It will be nice to see who the men are that will fight for victory". There will be stages for sprinters and climbers, and the climbs, as always, will play an important role.
"The seventh stage will be important with the riders being nervous. The Tagliacozzo climb will have the last 3 km where it will not be possible to hide. Whoever wins here could be an important man for the final classification. But already the start from Albania will provide many emotions".
Following this, there will also be a time trial from Lucca to Pisa, and in recent years, we have seen that those who win in time trials are then the men who win the general classification. "The time trial is also very interesting and there will be gaps that could change the classification. Then among the important stages in the third week, there is the sixteenth stage. On that day, the riders will already have to understand how they are feeling because it will be difficult to manage even with the team because you must have the maximum number of men possible with you. You can have riders who could explode the stage. I don't know the San Valentino climb, but it is certainly very challenging".
For Nibali, the Giro is unique, and among the three grand tours, it is the most difficult not only to win but also to strategically interpret. "The characteristic of the Giro is that every stage hides some pitfalls. The route of the pink race leads to having narrow gaps. You must live day by day and see what happens each time". As always, the last days will make the difference, and the penultimate stage could be decisive.
"Stage 20 will be the grand finale where the last battle will be played. We could see two stages in one, with the breakaway and then the classification men confronting each other in the last duel. The Colle delle Finestre is a climb that consumes you because there is gravel and the bike does not flow, and then Sestriere must never be underestimated: it will be nice to see how the teams will organize themselves and where the riders will decide to attack".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024