NEW RULES. PILOT FISH, WATCH OUT... DON'T END UP IN THE NET!

PROFESSIONALS | 12/01/2025 | 08:20
di Benjamin Le Goff
That race safety is one of the hottest topics at the moment is undisputed, but we cannot remain silent about certain measures that make one smile, if not worse.
Raise your hand if you remember a sprint incident caused by a teammate of the winner raising his arms in triumph... Attention, we are not talking about a pilot fish who - after finishing his job - moves dangerously off the racing line, possibly damaging an opponent, but about a rider who is already out of the fray, has already slowed down, gets up and ultimately celebrates a teammate's success.
Well, we practically see no hands raised to signal episodes of this kind, but from now on we won't see them during the race either: the UCI has indeed cast its net to catch pilot fish in the act. Those who celebrate will indeed be punished with sanctions ranging from a 500 euro fine to a yellow card, up to point deductions and relegation in the final standings.
Pay attention, because article 2.12.007 paragraph 5.2 clearly speaks of a rider who slows down during a sprint and endangers other riders (a teammate of a sprinter who consciously remains in the line of other riders, celebrates in the group, speaks on the radio or removes hands from the handlebars within the group): the rule will be in effect from 1.1.2025. In other words, head down and pedal, there will be time to celebrate after the finish line. With the utmost respect we always have for the judges and their work, we'll discuss this again at the first unsanctioned - truly dangerous - incorrect sprint...
Meanwhile, the sanction for those who damage cycling's image remains in place: remember Davide Ballerini fined at the Tour de France for stopping in front of a big screen, after completing his task in the Astana train, to watch Mark Cavendish's record victory. For now, those governing cycling leave unanswered the dilemma of whether Ballerini's choice or the jury's fine did more damage to our sport...

Copyright © TBW
COMMENTI
dilemma
12 gennaio 2025 10:54 frankie56
La frase alla fine dell'articolo: "il dilemma se al nostro sport abbia nuociuto di più la scelta di Ballerini o la multa che gli ha inflitto la giuria..." beh... mille volte apprezzo il gesto di Ballerini, che, senza rompere le 00000 a nessuno si è goduto la vittoria 35 del suo compagno di squadra. Ma che problemma avevano i giudici quel giorno. Il ciclismo è anche fatto di questi gesti. Concordo,parzialmente, sul regolare l'alzata di braccio del compagno del vincitore. Anche ritengo ci sia situazione e situazione. Comunque bene ha fatto Ballerini. W il cicliasmo "rustico e sincero"

Altre anomalie vanno bene invece
12 gennaio 2025 14:32 Bullet
Io regolamenterei quelli che scendono di bici sul traguardo per alzarla al cielo per ragioni di sponsor. Il ciclismo si fa in bicicletta non a piedi ma il business viene prima in quel caso.

nuociono
12 gennaio 2025 15:46 Arrivo1991
Caro giornalista, provi a cercare "nuociono" come lo ha scritto Lei. Poi mi dira' se esiste. Grazie

altre anomalie
13 gennaio 2025 08:14 Mugica
... è più facile normare le 000000 come le altezze dei calzini che affrontare i problemi seri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance in gara senza sacrificare il comfort. Specialized grazie al contributo diretto di atleti del...


Matthew Brennan mette a segno la terza vittoria in stagione firmando il classico Grand Prix de Denain - Porte du Hainaut che si è svolto in Francia. Il giovane britannico, classe 2005 originario di Darlington nella contea inglese di Durham,...


Kirsty Coventry è stata eletta come 10ª Presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La 41enne zimbabwese è stata scelta a scrutinio segreto tra sette candidati nel corso della 144ª Sessione del CIO che si è svolta giovedì 20 marzo a Costa...


Tour of the Alps, meno un mese: domenica 20 aprile, giornata di Pasqua, l’intera carovana della corsa Euroregionale si ritroverà a San Lorenzo Dorsino, Trentino, sede dell’apertura di un’edizione 2025 (21-25 aprile) che si annuncia, come sempre, densa di spunti...


Jasper Philipsen sta volando verso Milano e sabato sarà al via  della Milano-Sanremo. Il suo intento è quello di difendere il suo titolo, ma resta da vedere se sarà al meglio dopo l'incidente di Nokere. «L'incidente ha avuto ovviamente un...


Si rinnova l'appuntamento annuale col report di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) sul mercato della bicicletta in Italia, che comprende 19mila addetti ai lavori e 230 imprese, per lo più PMI. Presso l'Hyatt Centric Hotel di Milano, alla...


Simone Avondetto e Luca Braidot continuano a mietere successi in Sud Africa. La coppia della Wilier-Vittoria si è infatti aggiudicata anche la Tappa 4 della Cape Epic 2025, che si svolgeva interamente nei dintorni di Paarl, per un totale di...


Dopo due podi conquistati nella prima e nella quarta tappa, il francese Paul Hennequin ha centrato la vittoria nella tappa conclusiva del Tour de Taiwan. 22 anni compiuti a dicembre, il ragazzo di Bordeaux -  che da questa stagione difende...


Riempiti tutti i tasselli delle squadre partecipanti, ora può davvero cominciare il countdown per il Trofeo Piva 2025, in programma domenica 6 aprile. L’AC Col San Martino ha preso attentamente in esame tutte le decine e decine di candidature arrivate, e alla fine...


Pronti, partenza, via... Vit­toria. Jonathan Milan ha iniziato l’anno a braccia alzate e... sta continuando su quella strada. Ha cominciato il 2025 conquistando con i compagni della Lidl-Trek la cronosquadre di apertura della Volta a la Comunitat Valenciana quindi si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024