THE STATISTICS. 2024, THE RECAP WHILE WAITING TO RESTART: POGACAR KING OF THE SEASON, EVENEPOEL, HIRSCHI, AND MILAN AMONG THE STARS

PROFESSIONALS | 10/01/2025 | 12:16
di Daniele Gigli
While waiting for the great cycling season to kick into high gear, here are some recap highlights from 2024. Tadej Pogacar was the best in every aspect, as confirmed by the data. Overall, he achieved 25 victories considering all UCI Men's Elite races (of which 23 World Tour) and secured 32 podium placements among the top three (of which 30 World Tour).
The Slovenian champion in the past season won 3 stage races, winning the Volta Catalunya and then achieving the historic Giro d'Italia - Tour de France double. In terms of prestige, no one else managed to do the same, but as a statistical curiosity, it's interesting to note that four other cyclists in 2024 won 3 UCI stage races (albeit at a significantly lower level): the Danes Vingegaard and Pedersen, the New Zealander Gate, and the Brit Blackmore.
Pogacar also dominated the road world championship and some top classics (Strade Bianche, Liège-Bastogne-Liège, GP Montreal, Giro dell'Emilia, and Giro di Lombardia), but the cyclist with the most successes in 2024 in one-day UCI races was Marc Hirschi with 7 wins, including the Clasica de San Sebastian. In time trials, the number one was Remco Evenepoel with 5 triumphs (including Olympics and World Championships).
In Italy, Jonathan Milan topped the charts with 11 victories (of which 7 World Tour) and 19 podiums (of which 14 World Tour), ahead of Matteo Malucelli who, albeit in different latitudes, conquered 10 successes and 19 podiums. Belgium leads with 118 total victories, of which 39 World Tour.
Source www.ciclopico.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024