EVENEPOEL: «QUANTO MI MANCA LA BICI! SERVE PAZIENZA E NON FARO' PAZZIE»

PROFESSIONISTI | 09/01/2025 | 16:35
di Francesca Monzone
Remco Evenepoel non ha raggiunto i suoi compagni di squadra a Calpe: il campione belga aveva già fatto sapere che non sarebbe partito per la Spagna per limitare gli spostamenti dopo l’incidente dello scorso dicembre. In questo momento Evenepoel è ancora fermo e la ripresa non è certa, anche se le Classiche delle Ardenne restano l'obiettivo fissato per il suo ritorno alle corse.
«È un periodo difficile per me. Nessun allenamento, niente da fare – ha detto Evenepoel attraverso un video messaggio - È difficile dover fare a meno della bici per cinque settimane. Ma questa è la vita e la affronto giorno per giorno».
Il due volte campione olimpico di Parigi, ha anche dato una piccola panoramica del suo programma, ma non sa ancora esattamente come e quando inizierà a gareggiare. «Non è ancora chiaro quale sarà il mio programma. Spero di poter partecipare alle Classiche delle Ardenne ad aprile. Ma prima di prendere qualunque decisione bisognerà vedere come starò e dove sarò arrivato in termini di preparazione.  Spero che il mio lavoro per il Tour sia lo stesso dell'anno scorso quindi con l’allenamento in quota e il Delfinato. Non farò nessuna follia: prima devo guarire completamente».
Nel suo incidente dello scorso 3 dicembre, mentre si allenava sulle strade di Oetingen in Belgio, Evenepoel aveva riportato la frattura della scapola destra, della mano e ad alcune costole con contusioni ai polmoni. Il recupero non è breve e dopo un mese il riposo è ancora assoluto e gli allenamenti non sono ripresi.
«Per recuperare al 100% devo prima potermi allenare adeguatamente. Farò tutto il possibile per tornare in gara, ma devo essere paziente. Al momento non posso che augurare ai miei compagni buona fortuna per l’inizio della stagione. Mi mancano e il training camp invernale vale sempre la pena di essere fatto. Ma posso promettere una cosa: tornerò e mi concentrerò sui miei grandi obiettivi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimana scorsa Giorgia Monguzzi ha raccontato sul sito un evento speciale che ha visto protagonista Lorenzo Fortunato con la sua maglia azzurra al Museo del Ghisallo. Nell'occasione, la nostra inviata ha intervistato lo scalatore bolognese della XDS Astana per approfondire...


Mirko Bozzola ha tagliato il traguardo di Cantù praticamente incredulo, un terzo posto che vale d’oro e soprattutto gli dà una carica incredibile. Ad aspettarlo dopo l’arrivo, insieme allo staff della S.C. Padovani ci sono Paolo ed Alessandro Guerciotti pieni...


Parla italiano la seconda tappa del Tour de Suisse, la Aarau - Schwarzsee di 177 km: a cogliere il successo è stato Vincenzo Albanese che ha regolato l’elvetico Fabio Christen della Q36.5 e il britannico Lewsi Askey della Groupama FDJ....


130 km di fuga, di cui oltre 60 in solitaria, oggi nella seconda tappa del Giro Next Gen Jonathan Vervenne ha fatto quella che può essere definita una piccola impresa. Il suo obiettivo era quello di vincere la cronometro individuale...


A partire dal 2026, il Critérium du Dauphiné assumerà un nuovo nome e diventerà Tour Auvergne-Rhône-Alpes, riflettendo il sostegno sempre crescente della Regione ospitante. La vibrante tavolozza di paesaggi della regione Auvergne-Rhône-Alpes ha portato la gara a un livello completamente...


Con il trionfo ottenuto nell’edizione 2025, Tadej Pogacar è diventato il 52° ciclista a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro del Giro del Delfinato, il terzo capace di firmare il massimo risultato vestendo la maglia iridata dopo i francesi Louison...


Nella seconda tappa del Giro Next Gen, la Rho Fiera / Cantù di 146 chilometri, fa festa il belga Jonathan Vervenne. Il 22enne della Soudal Quick-Step Devo Team ha tagliato il traguado della cittadina brianzola con 30" di vantaggio su Aubin...


È sembrato quasi (ma è solo una suggestione, certo!) che, lassù tra i cieli, qualcuno seguisse il pedalare di Fabio, ne ascoltasse i battiti cardiaci, si preoccupasse per la sua fatica… E riempisse quindi d’aria i polmoni per soffiare via...


Al termine del Giro del Delfinato Jonas Vingegaard torna a casa con una medaglia d’argento al collo. Non era questo il risultato che voleva, ma al momento, il campione danese si sente soddisfatto. «Non è una cosa di cui essere particolarmente...


E ci frega di brutto, al primo squillo del telefono, noi che volevamo uscirgli di ruota sulla destra per batterlo allo sprint e rimembrare soavi dell'epopea sua e dei radiosi 80 anni da compiere il 17 giugno, Eddy Merckx. «Complimenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024