| 01/02/2009 | 10:15 Concluso il quarto giorno di stage, si incominciano a tirare le somme nel ritiro di Terracina, dove il Team Aeronautica Militare-Amica Chips-Knauf sta rifinendo la preparazione in vista dell'esordio stagionale di sabato prossimo, nel GP Costa degli Etruschi a Donoratico (LI).
Sereno e sorridente, il diesse Martinelli sottolinea come sia ancora nel cuore di tutti, la bellissima cerimonia di Presentazione svoltasi giovedì scorso nella Sala Francesco Baracca, presso la "Casa dell'Aviatore" a Roma: «Dai più esperti ai più giovani, sento un po' tutti che si soffermano ancora sulle profonde affermazioni rilasciate dai Comandanti dell'Aeronatica Militare. I ragazzi si sentono consapevoli di essere portatori di quei valori profondi enunciati durante gli interventi».
«Anche per quanto mi riguarda - continua il tecnico bresciano -, si sta avverando un sogno che inseguivo da tempo: quello di gestire una squadra composta da molti giovani. Per alcuni di loro, avverto delle motivazioni particolari nel prepararli all'approccio al mondo del professionismo».
Allenamenti sempre molto intensi, con distanze che oscillano dai 160 ai 180 chilometri. «Zone bellissime che conosco a menadito - continua Martinelli -. Il promontorio del Circeo è davvero un paradiso per gli amanti della bici, ma anche per chi svolge quest'attività a livello professionale, grazie ad un'ottima morfologia del territorio e soprattutto, alla presenza di strade senza un intenso traffico. Ho potuto poi constatare che, nonostante il clima rigido di quest'inverno, i ragazzi sino sono allenati davvero molto bene. Spero soltanto che il clima continui ad assisterci. Sino ad oggi la temperatura è stata davvero ottima e ci ha consentito di lavorare al meglio».
Per lunedì prossimo è previsto un programma del tutto speciale: l'allenamento sarà effettuato sul tratto di strada Terracina-Pratica di Mare e gli atleti saranno seguiti da tutto lo staff al completo. Destinazione: l'Aeroporto Militare, che si offrirà da palcoscenico e teatro delle foto ufficiali della squadra.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.