MEALTIME. 90 YEARS AGO, VIRGINIO POZZALI, THE CHAMPION FROM MORTEGLIANO, WAS BORN

BOOKS | 28/12/2024 | 08:15
di Marcio Pastonesi

Abano Terme, Mazzuccato Cup for juniors. Ninety kilometers. A short circuit, to be done twice, then a longer circuit. There's also a climb, that of Monte Grande. Ready, go, puncture. Virginio Pizzali puts his feet on the ground, gets off the bike, tears off the old tubular, mounts a new one, inflates, restarts and chases. They didn't wait for him. Ahead, there's a battle. Two men in breakaway, then the group, and a minute and a half from the group, here's Pizzali. Head down and pedaling, Pizzali asks for information - escapees, gaps, distance - from a motorcycle judge. It ends with a bet: two thousand lire, the judge promises him, if he wins the race. Group caught, group dropped, escapees caught, escapees dropped, Pizzali will win the race. And the judge will hand him the two thousand lire. In 1952, a nice sum. Then Pizzali returns home. By bike, from Abano to Padova, by train from Padova to Udine, by bike from Udine to Mortegliano. Already night. The cup in his backpack.


At the presentation of Franco Bortuzzo's documentary about Ottavio Bottecchia in Mortegliano, last December 6th, during an evening dedicated to Friulian cycling, he was there too, Virginio Pizzali. In words, in memories, in recollection. And with a book titled "Virginio Pizzali - The Champion from Mortegliano", written by Francesco Tonizzo, published by Alba Edizioni (106 pages, 10 euros). Stories, photographs, newspaper and magazine clippings, cards and postcards, membership cards and badges. Today, December 28th, Virginio would have turned 90 years old.


That time when the teenage Pizzali faced Rino Comuzzo, a cycling amateur, in a pedaling duel on the Montenars climb, near Gemona, first staying glued to his wheel, then jumping and dropping him, and thus earning his recommendation. That time when, with Comuzzo's recommendation, the teenage Pizzali presented himself to Dino Doni in his workshop in Udine, obtained the contract, a contract that only included a wool jersey, but used. All those times when his fellow villagers, seeing him return from a race, would ask him how he finished, and all those times when the junior and then amateur Pizzali would answer them "Strac!" (tired).

That time in Paris, at the Parc des Princes, in a race among stayers, the Italian Pizzali dueled with the Spanish champion Guillermo Timoner until exhausting him, and the thirty thousand spectators stood up to applaud him, even more, to acclaim him. That time when the old Pizzali handed over all his jerseys to Renato Bulfon, now displayed in the Ciclismuseo of his Mortegliano.

And this is how Pizzali never stopped breathing, pedaling, living.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024