MEALTIME. 90 YEARS AGO, VIRGINIO POZZALI, THE CHAMPION FROM MORTEGLIANO, WAS BORN

BOOKS | 28/12/2024 | 08:15
di Marcio Pastonesi

Abano Terme, Mazzuccato Cup for juniors. Ninety kilometers. A short circuit, to be done twice, then a longer circuit. There's also a climb, that of Monte Grande. Ready, go, puncture. Virginio Pizzali puts his feet on the ground, gets off the bike, tears off the old tubular, mounts a new one, inflates, restarts and chases. They didn't wait for him. Ahead, there's a battle. Two men in breakaway, then the group, and a minute and a half from the group, here's Pizzali. Head down and pedaling, Pizzali asks for information - escapees, gaps, distance - from a motorcycle judge. It ends with a bet: two thousand lire, the judge promises him, if he wins the race. Group caught, group dropped, escapees caught, escapees dropped, Pizzali will win the race. And the judge will hand him the two thousand lire. In 1952, a nice sum. Then Pizzali returns home. By bike, from Abano to Padova, by train from Padova to Udine, by bike from Udine to Mortegliano. Already night. The cup in his backpack.


At the presentation of Franco Bortuzzo's documentary about Ottavio Bottecchia in Mortegliano, last December 6th, during an evening dedicated to Friulian cycling, he was there too, Virginio Pizzali. In words, in memories, in recollection. And with a book titled "Virginio Pizzali - The Champion from Mortegliano", written by Francesco Tonizzo, published by Alba Edizioni (106 pages, 10 euros). Stories, photographs, newspaper and magazine clippings, cards and postcards, membership cards and badges. Today, December 28th, Virginio would have turned 90 years old.


That time when the teenage Pizzali faced Rino Comuzzo, a cycling amateur, in a pedaling duel on the Montenars climb, near Gemona, first staying glued to his wheel, then jumping and dropping him, and thus earning his recommendation. That time when, with Comuzzo's recommendation, the teenage Pizzali presented himself to Dino Doni in his workshop in Udine, obtained the contract, a contract that only included a wool jersey, but used. All those times when his fellow villagers, seeing him return from a race, would ask him how he finished, and all those times when the junior and then amateur Pizzali would answer them "Strac!" (tired).

That time in Paris, at the Parc des Princes, in a race among stayers, the Italian Pizzali dueled with the Spanish champion Guillermo Timoner until exhausting him, and the thirty thousand spectators stood up to applaud him, even more, to acclaim him. That time when the old Pizzali handed over all his jerseys to Renato Bulfon, now displayed in the Ciclismuseo of his Mortegliano.

And this is how Pizzali never stopped breathing, pedaling, living.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024