MEALTIME. 90 YEARS AGO, VIRGINIO POZZALI, THE CHAMPION FROM MORTEGLIANO, WAS BORN

BOOKS | 28/12/2024 | 08:15
di Marcio Pastonesi

Abano Terme, Mazzuccato Cup for juniors. Ninety kilometers. A short circuit, to be done twice, then a longer circuit. There's also a climb, that of Monte Grande. Ready, go, puncture. Virginio Pizzali puts his feet on the ground, gets off the bike, tears off the old tubular, mounts a new one, inflates, restarts and chases. They didn't wait for him. Ahead, there's a battle. Two men in breakaway, then the group, and a minute and a half from the group, here's Pizzali. Head down and pedaling, Pizzali asks for information - escapees, gaps, distance - from a motorcycle judge. It ends with a bet: two thousand lire, the judge promises him, if he wins the race. Group caught, group dropped, escapees caught, escapees dropped, Pizzali will win the race. And the judge will hand him the two thousand lire. In 1952, a nice sum. Then Pizzali returns home. By bike, from Abano to Padova, by train from Padova to Udine, by bike from Udine to Mortegliano. Already night. The cup in his backpack.


At the presentation of Franco Bortuzzo's documentary about Ottavio Bottecchia in Mortegliano, last December 6th, during an evening dedicated to Friulian cycling, he was there too, Virginio Pizzali. In words, in memories, in recollection. And with a book titled "Virginio Pizzali - The Champion from Mortegliano", written by Francesco Tonizzo, published by Alba Edizioni (106 pages, 10 euros). Stories, photographs, newspaper and magazine clippings, cards and postcards, membership cards and badges. Today, December 28th, Virginio would have turned 90 years old.


That time when the teenage Pizzali faced Rino Comuzzo, a cycling amateur, in a pedaling duel on the Montenars climb, near Gemona, first staying glued to his wheel, then jumping and dropping him, and thus earning his recommendation. That time when, with Comuzzo's recommendation, the teenage Pizzali presented himself to Dino Doni in his workshop in Udine, obtained the contract, a contract that only included a wool jersey, but used. All those times when his fellow villagers, seeing him return from a race, would ask him how he finished, and all those times when the junior and then amateur Pizzali would answer them "Strac!" (tired).

That time in Paris, at the Parc des Princes, in a race among stayers, the Italian Pizzali dueled with the Spanish champion Guillermo Timoner until exhausting him, and the thirty thousand spectators stood up to applaud him, even more, to acclaim him. That time when the old Pizzali handed over all his jerseys to Renato Bulfon, now displayed in the Ciclismuseo of his Mortegliano.

And this is how Pizzali never stopped breathing, pedaling, living.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024