BIESSE CARRERA PREMAC, ARRIVANO ALTRE TRE CONFERME PER IL 2025. GALLERY

CONTINENTAL | 22/12/2024 | 08:12
Altre tre conferme  in vista del 2025 per la formazione Continental Team Biesse Carrera Premac, guidata in ammiraglia dai direttori sportivi Marco Milesi e Dario Nicoletti. Per il secondo anno indosseranno nuovamente la maglia bresciana Tommaso Dati, Etienne Grimod e Luca Maggia.
TOMMASO DATI - Toscano classe 2002, nella nuova stagione sarà un elemento di esperienza approdando nella categoria Elite. Nel 2024 si è messo in luce dominando il Gran Premio Industrie del Marmo, oltre a vincere la maglia dei Traguardi volanti al Giro della Val d'Aosta.
"Nella scorsa stagione  sento di aver fatto uno step in più correndo alcune gare professionistiche, togliendomi anche la soddisfazione di aver vinto una corsa. Inoltre, come squadra siamo stati affiatati e costanti durante l'annata. Personalmente, mi aspetto più continuità dal 2025, provando a coronare  magari qualche vittoria in più. Ci tengo a far bene e a mettermi in risalto nelle gare con i professionisti".
ETIENNE GRIMOD - Valdostano classe 2005, affronterà il suo secondo anno tra gli Under 23, categoria che l'anno scorso l'ha visto esordire centrando subito un secondo posto a inizio marzo al Giro dei 4 Comuni-Trofeo Alessandro Bolis.
"Al Team Biesse Carrera mi sono trovato molto bene, la squadra non mi ha messo alcun tipo di pressione e credo di aver maturato molta esperienza anche in gare che non sono scontate da fare al primo anno come il Giro Next Gen o altre numerose corse internazionali. Dato che nel primo anno Under 23 ho cercato proprio di maturare più esperienza possibile, per il 2025 proverò a inseguire più risultati, ma senza trascurare la crescita personale per cercare di diventare un vero corridore".
LUCA MAGGIA - Biellese classe 2005, nel 2024 ha conquistato la vittoria più bella: il ritorno in sella (avvenuto a inizio agosto a Osio Sotto) dopo aver superato importanti problemi di salute (linfoma di Burkitt). Con grande caparbietà, Luca ha lavorato sodo per continuare a pedalare in gruppo.
"L'anno scorso è stato di transito, ovviamente non sono riuscito a essere minimamente competitivo, però ho fatto progressi in poco tempo che non pensavo di riuscire a compiere, grazie ai ds Marco e Dario che mi hanno sempre invogliato a fare uno scalino in più senza pressioni. A inizio stagione riuscivo a malapena a fare un'oretta in bicicletta, a fine 2024 facevo già allenamenti da Under 23. Ora ho iniziato a lavorare regolarmente in palestra e su strada; per il 2025 non mi faccio aspettative particolari, sento di stare molto meglio e penserò ad aiutare il più possibile i miei compagni".
IL PARERE DEL DS - "Da Tommaso Dati - commenta il ds Dario Nicoletti - ci aspettiamo un salto di qualità dal punto di vista della continuità, fondamentale per chi aspira a diventare professionista. Non ci si può permettere di alternare grandissime prestazioni ad altre molto anonime, quindi per il 2025 ci aspettiamo che sia protagonista con continuità in più gare e che sia nel vivo della corsa ogni volta che attacca il numero sulla schiena. Nel 2024 Etienne Grimod è stato uno dei profili migliori del primo anno da Under 23 come prestazioni; da lui ci aspettiamo un ulteriore salto di qualità e anche l'inizio di una certa raccolta di risultati nelle sue possibilità. Può fare grandi cose nelle gare adatte ai passisti veloci alle quali parteciperemo. Per quanto riguarda Luca Maggia, nel 2024 l'obiettivo dopo la guarigione era fargli riassaporare pian piano l'ambiente delle corse e le emozioni del numero attaccato sulla schiena. D'accordo con lui, per il prossimo anno vogliamo recuperare anche l'atleta: sta lavorando veramente duro per tornare a pieno regime come corridore".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024