ISOLMANT AL FIANCO DELLA FAS AIRPORT SERVICES - GUERCIOTTI - PREMAC: «RAGAZZI, DIVERTITEVI...»

CICLOCROSS | 20/12/2024 | 11:05
Eugenio Canni Ferrari, ovvero un moto perpetuo. L’imprenditore Eugenio Canni Ferrari nella vita non ha mai avuto tempo per annoiarsi tra pratica sportiva e crescita della sua Isolmant. “Lo sport mi ha dato tantissimo, soprattutto il ciclismo e per praticarlo mi sono organizzato. Ho biciclette nella mia casa e anche in ufficio pronte all’uso”, ripete spesso il titolare di Isolmant, produttrice di isolanti acustici e termici per edilizia.
Il brand Isolmant compare sulle maglie del team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac, squadra conosciuta per i successi nel ciclocross. L’ attuale “Tecnoasfalti Isolmant” alle origini aveva sede a Milano in via Moscova, nelle vicinanze dell’Arena Napoleonica, con unità produttiva a San Giuliano Milanese. Isolmant venne fondata nel 1976 da Ugo Canni Ferrari, papà di Eugenio e dell’attuale amministratore Lorenzo.
Papà Ugo prima di fondare l’Isolmant contrubuì al successo della Viapol produttrice di vertroasfalto. Ora headquarter e unità produttiva Tecnoasfalti Isolmant sono nella grande zona industriale di Carpiano, comune alla periferia sud di Milano.
“Ci stiamo espandendo – spiega Eugenio, che abita a Milano in zona San Siro con la moglie Claudia e i figli Alessia e Federico –. Tra poco Isolmant si estenderà anche in altri capannoni che abbiamo acquisito sempre nella zona industriale di Carpiano. Abbiamo progetti importanti, ci serve spazio”.
Poi il patron narra i suoi trascorsi sportivi: “Fino all’età di 14 anni ho giocato a calcio nella squadra Orione di Milano. Era un club controllato dal Settore Giovanile dell’Inter, di cui sono da sempre grande tifoso. In seguito ho praticato motocross e ciclismo. Benchè approdato tardi alla pratica agonistica, il ciclismo mi è sempre piaciuto. Ho anche praticato cross country mountain bike quando il mezzo ancora era definito rampichino. Paola Pezzo è stata per molti anni fantastica ambasciatrice del cross country mountain bike”.
Come corridore Eugenio, classe 1965, non ha sfondato. Ma la bici gli ha garantito amici importanti, tra i quali Giovanni Fidanza. Eugenio e l’ex corridore professionista bergamasco sono coetanei. Negli anni recenti Fidanza è diventato suo interlocutore privilegiato.
“Io e Giovanni ci siamo rivisti dopo molti anni e il merito è dell’ amico Angelo Tonoli titolare della Premac, altra azienda di successo in campo edile”. Premac era sponsor della squadra femminile di Giovanni. Grazie a Tonoli e alla passione sconfinata di Eugenio Canni Ferrari per lo sport, Isolmant è diventato main sponsor del team femminile di Fidanza catalogata Uci Continental. Ora la squadra Isolmant-Premac-Vittoria che utilizza bici Guerciotti è conosciuta da tutti gli appassionati grazie alle performances di Beatrice Rossato, Asia Zontone, Valeria Curnis, Sonia Rossetti e della plurititolata dell’eliminator mountain bike Gaia Tormena, brava altresì in competizioni su strada.
“Nel 2025 – specifica Eugenio Ferrari – festeggeremo il 6° anno di sponsorizzazione col team di Fidanza. Siamo lieti di sostenere una squadra apprezzata per serietà e qualità di risultati”.
In epoca recente la scintilla è appunto scoccata anche tra il signor Isolmant e la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Nella filosofia di Eugenio Canni Ferrari qualcosa conta più dei risultati: “La squadra dell’amico Paolo Guerciotti – dice - è una realtà bellissima. Prima ancora dei risultati io chiedo agli atleti che vestono la maglia giallonerazzurra di divertirsi tanto. Il primo obiettivo è che i crossisti della Fas Airport Services Guerciotti Premac si divertano. Voglio vederli sorridere al termine di ogni competizione”.
Eugenio si è molto divertito recentemente al Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti internazionale di ciclocross al Vittoria Park. L’imprenditore è stato tra i primi a congratularsi con Elisa Ferri, prima nella gara internazionale femminile juniores.
Spesso i ciclocrossisti Fas Airport Services-Guerciotti – Premac regalano vittorie importanti ai loro sponsor. Mattia Agostinacchio è Campione d’Europa juniores della prova individuale e nel team relay. Filippo Agostinacchio e Lucia Bramati sono Campioni d’Europa team relay. “Voglio augurare ai ragazzi di Guerciotti tante soddisfazioni. Sono felice di essere al loro fianco”, afferma mister Isolmant.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024