LOABIKERS, TUTTO PRONTO PER UNA NUOVA STAGIONE DI ORGANIZZAZIONI, GRANFONDO E SCORTE TECNICHE
SOCIETA' | 18/12/2024 | 07:55 Il Gruppo Sportivo Loabikers del presidente Piernicola Pesce ha recentemente festeggiato l’annata 2024 con una riunione conviviale. Quella nata come società di motostaffette è diventata più autorevole negli ultimi anni con l’allestimento diretto di gare femminili. In particolare il Trofeo Ponente in Rosa internazionale a tappe per elite che ogni anno migliora nella qualità delle protagoniste. Nel 2023 il Ponente in Rosa se lo è aggiudicato Jolanda Neff, elvetica detentrice del titolo olimpico di Tokyo 2020 (le gare si sono svolte nel 2021) di cross country mountain bike, e al terzo posto si è piazzata la sua connazionale Sina Frei, pure lei supertitolata nel fuoristrada. Nel 2024 al Ponente in Rosa di 4 tappe ha trionfato in classifica generale Kimberly Cadzow, neozelandese della EF Education. Alessandra Keller si è imposta nella cronometro d’apertura a Loano, la Cadzow, griffata EF Education, nella seconda tappa a Pietra Ligure, e poi la statunitense Kristen Faulkner ha dominato le 2 tappe finali a Diano Marina. La polivalente Faulkner, altra portacolori EF Education, all’Olimpiade di Parigi 2024 ha conquistato 2 medaglie d’oro: prova su strada in linea e inseguimento a squadre in pista. L’adesione al Ponente in Rosa di numerose campionesse sta dando ulteriore slancio a Piernicola Pesce e ai suoi bravi e infaticabili collaboratori. L’edizione 2025 sarà la quarta della serie. E’ in programma da martedì 11 a venerdì 14 marzo, sempre con etichetta di internazionalità e molte squadre che già hanno fatto pervenire alla Loabikers la richiesta di partecipazione. Anche nel 2025 saranno rappresentati tutti i continenti sulle strade del Ponente ligure. In genere l’evento a tappe viene presentato a Genova nella sede della Regione Liguria durante il mese di febbraio. L’ Assessore allo Sport della Regione Liguria, Simona Ferro, ha spesso elogiato patron Piernicola e collaboratori. Nel 2025 ci sarà come sempre l’egida organizzativa Loabikers in numerose Gran Fondo del nord-ovest d’Italia, come ad esempio in febbraio a Loano e Diano Marina e (da servizio staffette) a Laigueglia il 23. Altre Gran Fondo del 2025 in cui la società Loabikers di Loano avrà uomini impegnati ad organizzare oppure a svolgere servizio di scorta tecnica con moto e auto saranno quelle di Sanremo, Casteggio , Varzi, Alassio, Tortona, Biella, Castellania, Santa Cristina, Gran Fondo Diablo e l’elenco è destinato ad allungarsi. Nel servizio motostaffetta e fornitura auto apripista di Loabikers 2025 spiccano le gare professionistiche Trofeo Laigueglia, Settimana Coppi e Bartali a tappe, Gran Premio Emilia, Giro dell’Appennino, Memorial Pantani, Giro dell’Emilia. E riguardo gare femminili internazionali Gran Premio Liberazione a Roma, Mediterraneo Rosa a tappe, Giro dell’Appennino, Giro dell’Emilia. Naturalmente continua con successo il servizio di motostaffette “scorta tecnica” e di altri servizi organizzativi di Loabikers. Piernicola Pesce e i suoi collaboratori dispongono di automobili da apripista e servizio radio-corsa, camion per l’assistenza e un congruo numero di centauri appassionati. Tra le gare di grande spessore nazionale o internazionale per dilettanti figurano nel calendario 2025 delle staffette Loabikers il Gran Premio Liberazione a Roma, la Milano-Rapallo e altre. La società Loabikers coi suoi servizi spazia altresì nel triathlon, sport emergente. Il Campionato d’Europa di triathlon a Pietra Ligure sarà scortato da Loabikers, esattamente come le gare di Loano e Recco. Non è da escludere che anche il calendario del triathlon di Loabikers possa arricchirsi durante la prossima stagione.
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.