RED BULL - BORA - HANSGROHE: ROGLIC SETS SIGHTS ON GIRO AND TOUR, BIG AMBITIONS FOR THE CLASSICS

PROFESSIONALS | 14/12/2024 | 14:00

Red Bull - BORA - hansgrohe won the last Grand Tour of the 2024 season and essentially with that success marked the path for 2025: next year, winning another Grand Tour returns to the wish list of the German team.
To achieve this ambitious goal and win the third Grand Tour title in the team's history, the squad particularly relies on Primož Roglič, who will return to the Giro d'Italia after a year of absence. In 2016, the Giro was the first Grand Tour the Slovenian had ever raced. He finished third in his second appearance and took home the pink jersey in 2023.
Now a return is expected: the road to the pink race includes Volta ao Algarve in February and Volta a Catalunya in March. Jai Hindley, the 2022 winner, and Dani Martínez, the second-place finisher in 2024, also have the Giro in their plans. Hindley will use Tirreno-Adriatico to prepare, while Martínez will race Paris-Nice.
Tour de France: Next Highlight
The second major tour on the calendar is the Tour de France, in which Primož Roglič will participate. He will be supported in his general classification ambitions by Aleks Vlasov and Dani Martínez. For the Vuelta a España, the team plans to have two leaders: Jai Hindley and Aleks Vlasov will race together in the race that Red Bull - BORA - hansgrohe won this year.
Ralph Denk, CEO Red Bull - BORA - hansgrohe: "We had a successful season. But of course, we are ambitious and want to achieve more. We finished second at the Giro and won the Vuelta, so winning another Grand Tour is the logical goal for 2025. This is what drives us, and with our strong team, it is absolutely within our reach."
One-Day Races Return to the Spotlight With a major recruitment campaign, the team has also repositioned itself for one-day races. Red Bull - BORA - hansgrohe will tackle the pavé classics with renewed ambitions. In challenging one-day races, such as the Ardennes, the new arrival Maxim Van Gils will play an important role.
Regarding this, Ralph Denk adds: "In the long term, we want to establish ourselves as the most attractive brand in cycling. Beyond the Grand Tours, there are many calendar highlights that we can influence with our style. These include week-long stage races, where our talents can take responsibility and aim for success. Or one-day races, for which we have specifically strengthened our team with new riders who can bring us to the most coveted finish line."



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024