UNA NUOVA SQUADRA E I MONDIALI MASTER DI CICLOCROSS PER LA SOCIETÀ CICLISTICA ALFREDO BINDA

SOCIETA' | 12/12/2024 | 07:55

Sono due le nuove sfide per la Società Ciclistica Alfredo Binda e riguardano le ruote da sterrato: la nuova squadra S.C. Alfredo Binda CX Team e l’organizzazione per due anni del Mondiale Master di Ciclocross.
Grazie alla grande passione di Alessandro Cottini, membro della Società Ciclistica Alfredo Binda e di Alessia della Valle, responsabile tecnica del team, è nata quest’anno la S.C. Alfredo Binda CX Team.
Una squadra formata da: Samuel Mazzucchelli, categoria Master Fascia 1 campione Italiano in carica che cercherà quest’anno di difendere il tricolore con la maglia della Binda. Graziano Bonalda, categoria Master Fascia 2. Ivan Colombo e Luca Frontini per la categoria Juniores. Daniele Signorelli, categoria Allievi 1 e Manuel Colombo, categoria Esordienti 2.
Lo staff tecnico è, invece, composto da Alessia Della Valle, Graziano Bonalda, Samuel Mazzucchelli e Antonio Vasco. La squadra della S.C. Binda ha già iniziato a gareggiare nel mese di ottobre scegliendo, da subito, un calendario nazionale/internazionale con competizioni prestigiose.  Le gare ad oggi hanno dato grandi risultati sia per gli atleti master che per i piu’ giovani. In particolare ottime le prestazioni di Ivan Colombo.
“Dopo tanti anni, con solleciti arrivati da piu’ parti: appassionati, addetti ai lavori, cittadini e media siamo riusciti a far rinascere, partendo per il momento dal ciclocross, la gloriosa squadra corse della Società Ciclistica Alfredo Binda che ha visto nella storia avvicendarsi tantissimi atleti e grandi campioni cresciuti fino al professionismo – Afferma Renzo Oldani, Presidente Società Ciclistica Alfredo Binda - Spero che questa sia solo la prima scintilla capace di innescare un movimento nuovo con persone e tecnici disponibili a costruire insieme questo nuovo progetto dedicato ai giovani.
Sempre nell’ambito del Ciclocross, la seconda novità è che la Società Ciclistica Alfredo Binda porta a Varese il primo Campionato del Mondo Master di Cyclo-Cross in Italia.
La Federazione Internazionale di Ciclismo UCI ha affidato alla Società varesina l’organizzazione per il biennio 2025 e il 2026 dei Mondiali Master di Cyclo-Cross:
2025 MASTER CYCLO-CROSS WORLD CHAMPIONSHIPS – VARESE
2026 MASTER CYCLO-CROSS WORLD CHAMPIONSHIPS – VARESE

I primi Campionati del Mondo dedicati agli amatori del Cyclo-Cross della categoria masters (dai 35 agli 80 anni) si svolgeranno il prossimo anno e sono in programma da venerdì 28 a domenica 30 novembre. La location perfetta identificata è l’Ippodromo delle Bettole, nel cuore di Varese, che si trasformerà per un lungo fine settimana nello stadio del Cyclo-Cross mondiale.
Verrà allestita al suo interno la pista di gara. Un percorso lungo circa 2,5 chilometri con parti in sabbia, terra, erba e asfalto. Saranno posizionati ostacoli naturali e artificiali per rendere tecnico ma allo stesso tempo affascinante il tracciato.
Le tribune potranno ospitare il pubblico e i tondini saranno dedicati alla zona food&beverage. Uno spazio sarà dedicato al Race Village e verranno studiati ampi parcheggi.
A studiare il percorso due prestigiosi nomi del Cyclo-Cross internazionale: Pascal Richard: campione svizzero, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996 su strada, vincitore della Tre Valli Varesine nel 1990 e di un mondiale di Cyclo-Cross; Erwin Vervecken: belga, ciclocrossista e ciclista su strada, campione del mondo di  Cyclo-Cross per ben tre volte nel 2001, nel 2006 e nel 2007.
La S.C. Binda vuole raggiungere un nuovo record di partecipanti (come per il Mondiale di Gran Fondo 2018) e aspetta a Varese 1.500 ciclisti da tutto il mondo, accompagnati da familiari e amici per un indotto stimato in circa 5.000 persone a Varese per un lungo fine settimana.
I Mondiali master di Ciclocross saranno anche l’occasione per coinvolgere tutto il movimento ciclistico del territorio con una particolare attenzione ai piu’ giovani. Fondamentale sarà la collaborazione con le scuole e le diverse realtà sportive del territorio.
Grazie alla collaborazione con la Provincia di Varese, il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese verranno organizzati numerosi eventi collaterali unendo idealmente l’Ippodromo al centro della città che sarà già allestito a festa per il Natale 2025. Non mancherà la gara podistica dei Babbi Natale e momenti per scoprire le bellezze del territorio.
Questo nuovo evento iridato non vuole essere “solo” una corsa in bicicletta ma un momento di festa che sappia coinvolgere tutta la Città.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024