SVOLTA IN CASA SOUDAL QUICK STEP. PATRICK LEFEVERE LASCIA, JURGEN FORÉ SARÁ IL NUOVO CEO

PROFESSIONISTI | 10/12/2024 | 20:38
Soudal Quick-Step ha annunciato un cambiamento nella sua struttura manageriale, che vedrà Patrick Lefevere dimettersi dalla carica di CEO il 31 dicembre 2024. In base al nuovo accordo, l'attuale COO Jürgen Foré assumerà la responsabilità di gestire il team.
Foré è entrato a far parte del team all'inizio del 2024, dopo aver avuto una lunga carriera nel mondo degli affari, con l'ultima posizione di partner di Deloitte. Passa al ruolo di CEO, intensificando le relazioni con il team e i suoi sponsor e partner che ha costruito negli ultimi 12 mesi in qualità di COO. Continuerà a rafforzare i processi sportivi, commerciali e operativi del team, lavorando insieme ai corridori, allo staff, agli sponsor e ai partner.

Foré farà parte di un consiglio di amministrazione, che sarà composto dall'azionista di maggioranza Zdenek Bakala e da Auret Van Zyl, che è stato a lungo il consulente legale del team e porta con sé una vasta esperienza nel settore del ciclismo. Lefevere farà anche parte della nuova struttura in qualità di membro onorario del consiglio di amministrazione. L'attenzione del consiglio di amministrazione sarà rivolta all'evoluzione della strategia del team.

Patrick Lefevere ha fondato Soudal Quick-Step nel 2003, combinando la sua visione dello sport del ciclismo con una conoscenza dell'economia e degli affari che ha acquisito come contabile, per costruire quella che sarebbe diventata la squadra di maggior successo nel ciclismo professionistico. Sotto la guida di Lefevere, la squadra ha raggiunto quasi 1000 vittorie, tra cui 22 Monumenti, 1 Grand Tour e 124 tappe del Grand Tour, 3 medaglie d'oro olimpiche, 19 ori ai Campionati del Mondo e 4 Campionati Europei, oltre a innumerevoli altre gare.
Più che i risultati accattivanti, Lefevere ha favorito un'atmosfera familiare e una base di lealtà all'interno della squadra, che è quasi unica in uno sport di natura così transitoria. La squadra si è guadagnata il soprannome di "The Wolfpack" in quanto famosa per il suo spirito di squadra e disposta a correre come collettivo, con i corridori pronti a combattere l'uno per l'altro. L'atmosfera all'interno della squadra si evince quando si esamina l'elenco del personale: molti di loro sono stati fedeli al team sin dai primi giorni della sua esistenza.

Parlando dei cambiamenti, l'azionista di maggioranza di Soudal Quick-Step, Zdenek Bakala, ha dichiarato: "Vorrei iniziare ringraziando Patrick per la sua dedizione e passione nel rendere Soudal Quick-Step il team che è oggi. Patrick ha spesso parlato del duro lavoro del suo staff e dei corridori, ma questo è favorito dalla figura di spicco ai vertici e non dobbiamo sottovalutare il modo in cui Patrick ha costruito una cultura che consente a quei corridori e allo staff di prosperare. Tuttavia, sappiamo che a un certo punto tutto cambia e riteniamo che questo sia il momento giusto per apportare queste modifiche strutturali alla gestione del nostro team, che sono state apportate con l'accordo di tutte le parti. Con questa transizione dimostro il mio impegno per il futuro a lungo termine del team e per garantire un futuro brillante a Soudal Quick-Step".

Il CEO uscente Patrick Lefevere ha dichiarato: "È un momento che cambia la mia vita, lascio un ruolo a cui ho dedicato così tanto tempo ed energie. Il ciclismo è uno sport che ancora oggi mi appassiona profondamente, ed è stato un grande onore guidare questa bellissima squadra e creare tanti ricordi speciali. Ma sentivo che era il momento giusto per questo cambiamento. Quando ho iniziato a lavorare con Jürgen un anno fa, era con l'obiettivo di facilitare la transizione per quando avrei lasciato la mia carica. Ho visto come le sue relazioni con i nostri sponsor e partner, così come con gli stakeholder interni del team, siano cresciute negli ultimi 12 mesi e so che con l'arrivo di Jurgen come CEO e con il sostegno del consiglio di amministrazione, questo team ha un futuro brillante».
E ancora: «Ci sono innumerevoli persone che devo ringraziare, troppe per menzionarle singolarmente, ma ci sono ovviamente la mia famiglia, i talentuosi corridori del team, il nostro staff, i nostri fedeli sponsor, tutto ciò è sostenuto dalla generosità e dal sostegno del nostro proprietario del team, il signor Zdenek Bakala».

Jürgen Foré, nuovo CEO Soudal Quick-Step, ha dichiarato: "Sono estremamente orgoglioso di assumere la carica di CEO di questo team storico. Patrick Lefevere è stato una figura di spicco del ciclismo professionistico, per il quale tutti nutrono grande rispetto e ammirazione. È stato in grado di costruire una base solida e una stabilità che ha visto crescere questa squadra per oltre due decenni. Vorrei ringraziarlo personalmente per il supporto che mi ha dato negli ultimi 12 mesi, da quando sono entrato a far parte del team. Capisco e sento quanto sia speciale questa organizzazione e farò tutto ciò che è in mio potere per prendermene cura. Ora cercherò di guidare questa squadra, lavorando per garantire il suo futuro a lungo termine. Sono stato coinvolto nel ciclismo in diversi ruoli e come parte della gestione della squadra e sono fiducioso che combinando questo con la mia esperienza nel mondo degli affari, riuscirò a costruire una struttura che possa portare Soudal Quick-Step sempre più in alto».

Copyright © TBW
COMMENTI
eh....
10 dicembre 2024 23:16 PedroGonzalezTVE
Diciamo che ultimamente non è che fosse, diciamo, infallibile...

Remco
11 dicembre 2024 10:34 Maurone
Magari adesso si guarderà un po' in giro..........

AUGURI
11 dicembre 2024 15:16 fido113
Senza dubbio il più carismatico del gruppo.

@ pedro
11 dicembre 2024 15:52 Arrivo1991
Innegabilmente ha fatto grandi cose, spesso con meno "mezzi" e atleti che venivano dati per finiti ( si veda la scommessa M.Cavendish). Da lui, taluni saccenti team manager da zero risultati annui ( ma pompati dalla stampa Italica ), avrebbero solo da imparare.

Un personaggio
11 dicembre 2024 20:43 CarloBike
Comunque lo si guardi, e' stato un personaggio il sig.Lefevere. Spesso fuori schema e anche fuori tema. Ha comunque vinto molto e gestito grandi campioni. E' figlio di un'epoca che non esiste più,nel bene o nel male, a seconda di quale ciclismo piace o piaceva. Di certo, lo ricorderanno in tanti. Una figura carismatica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024