SVOLTA IN CASA SOUDAL QUICK STEP. PATRICK LEFEVERE LASCIA, JURGEN FORÉ SARÁ IL NUOVO CEO
PROFESSIONISTI | 10/12/2024 | 20:38 Soudal Quick-Step ha annunciato un cambiamento nella sua struttura manageriale, che vedrà Patrick Lefevere dimettersi dalla carica di CEO il 31 dicembre 2024. In base al nuovo accordo, l'attuale COO Jürgen Foré assumerà la responsabilità di gestire il team. Foré è entrato a far parte del team all'inizio del 2024, dopo aver avuto una lunga carriera nel mondo degli affari, con l'ultima posizione di partner di Deloitte. Passa al ruolo di CEO, intensificando le relazioni con il team e i suoi sponsor e partner che ha costruito negli ultimi 12 mesi in qualità di COO. Continuerà a rafforzare i processi sportivi, commerciali e operativi del team, lavorando insieme ai corridori, allo staff, agli sponsor e ai partner.
Foré farà parte di un consiglio di amministrazione, che sarà composto dall'azionista di maggioranza Zdenek Bakala e da Auret Van Zyl, che è stato a lungo il consulente legale del team e porta con sé una vasta esperienza nel settore del ciclismo. Lefevere farà anche parte della nuova struttura in qualità di membro onorario del consiglio di amministrazione. L'attenzione del consiglio di amministrazione sarà rivolta all'evoluzione della strategia del team.
Patrick Lefevere ha fondato Soudal Quick-Step nel 2003, combinando la sua visione dello sport del ciclismo con una conoscenza dell'economia e degli affari che ha acquisito come contabile, per costruire quella che sarebbe diventata la squadra di maggior successo nel ciclismo professionistico. Sotto la guida di Lefevere, la squadra ha raggiunto quasi 1000 vittorie, tra cui 22 Monumenti, 1 Grand Tour e 124 tappe del Grand Tour, 3 medaglie d'oro olimpiche, 19 ori ai Campionati del Mondo e 4 Campionati Europei, oltre a innumerevoli altre gare. Più che i risultati accattivanti, Lefevere ha favorito un'atmosfera familiare e una base di lealtà all'interno della squadra, che è quasi unica in uno sport di natura così transitoria. La squadra si è guadagnata il soprannome di "The Wolfpack" in quanto famosa per il suo spirito di squadra e disposta a correre come collettivo, con i corridori pronti a combattere l'uno per l'altro. L'atmosfera all'interno della squadra si evince quando si esamina l'elenco del personale: molti di loro sono stati fedeli al team sin dai primi giorni della sua esistenza.
Parlando dei cambiamenti, l'azionista di maggioranza di Soudal Quick-Step, Zdenek Bakala, ha dichiarato: "Vorrei iniziare ringraziando Patrick per la sua dedizione e passione nel rendere Soudal Quick-Step il team che è oggi. Patrick ha spesso parlato del duro lavoro del suo staff e dei corridori, ma questo è favorito dalla figura di spicco ai vertici e non dobbiamo sottovalutare il modo in cui Patrick ha costruito una cultura che consente a quei corridori e allo staff di prosperare. Tuttavia, sappiamo che a un certo punto tutto cambia e riteniamo che questo sia il momento giusto per apportare queste modifiche strutturali alla gestione del nostro team, che sono state apportate con l'accordo di tutte le parti. Con questa transizione dimostro il mio impegno per il futuro a lungo termine del team e per garantire un futuro brillante a Soudal Quick-Step".
Il CEO uscente Patrick Lefevere ha dichiarato: "È un momento che cambia la mia vita, lascio un ruolo a cui ho dedicato così tanto tempo ed energie. Il ciclismo è uno sport che ancora oggi mi appassiona profondamente, ed è stato un grande onore guidare questa bellissima squadra e creare tanti ricordi speciali. Ma sentivo che era il momento giusto per questo cambiamento. Quando ho iniziato a lavorare con Jürgen un anno fa, era con l'obiettivo di facilitare la transizione per quando avrei lasciato la mia carica. Ho visto come le sue relazioni con i nostri sponsor e partner, così come con gli stakeholder interni del team, siano cresciute negli ultimi 12 mesi e so che con l'arrivo di Jurgen come CEO e con il sostegno del consiglio di amministrazione, questo team ha un futuro brillante». E ancora: «Ci sono innumerevoli persone che devo ringraziare, troppe per menzionarle singolarmente, ma ci sono ovviamente la mia famiglia, i talentuosi corridori del team, il nostro staff, i nostri fedeli sponsor, tutto ciò è sostenuto dalla generosità e dal sostegno del nostro proprietario del team, il signor Zdenek Bakala».
Jürgen Foré, nuovo CEO Soudal Quick-Step, ha dichiarato: "Sono estremamente orgoglioso di assumere la carica di CEO di questo team storico. Patrick Lefevere è stato una figura di spicco del ciclismo professionistico, per il quale tutti nutrono grande rispetto e ammirazione. È stato in grado di costruire una base solida e una stabilità che ha visto crescere questa squadra per oltre due decenni. Vorrei ringraziarlo personalmente per il supporto che mi ha dato negli ultimi 12 mesi, da quando sono entrato a far parte del team. Capisco e sento quanto sia speciale questa organizzazione e farò tutto ciò che è in mio potere per prendermene cura. Ora cercherò di guidare questa squadra, lavorando per garantire il suo futuro a lungo termine. Sono stato coinvolto nel ciclismo in diversi ruoli e come parte della gestione della squadra e sono fiducioso che combinando questo con la mia esperienza nel mondo degli affari, riuscirò a costruire una struttura che possa portare Soudal Quick-Step sempre più in alto».
Diciamo che ultimamente non è che fosse, diciamo, infallibile...
Remco
11 dicembre 2024 10:34Maurone
Magari adesso si guarderà un po' in giro..........
AUGURI
11 dicembre 2024 15:16fido113
Senza dubbio il più carismatico del gruppo.
@ pedro
11 dicembre 2024 15:52Arrivo1991
Innegabilmente ha fatto grandi cose, spesso con meno "mezzi" e atleti che venivano dati per finiti ( si veda la scommessa M.Cavendish). Da lui, taluni saccenti team manager da zero risultati annui ( ma pompati dalla stampa Italica ), avrebbero solo da imparare.
Un personaggio
11 dicembre 2024 20:43CarloBike
Comunque lo si guardi, e' stato un personaggio il sig.Lefevere. Spesso fuori schema e anche fuori tema. Ha comunque vinto molto e gestito grandi campioni. E' figlio di un'epoca che non esiste più,nel bene o nel male, a seconda di quale ciclismo piace o piaceva. Di certo, lo ricorderanno in tanti. Una figura carismatica.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...