COPPA DEL MONDO. LE STELLE DEL CROSS PRONTE A DAR SPETTACOLO IN SARDEGNA

CICLOCROSS | 07/12/2024 | 10:00
Ancora qualche ora di attesa e poi il pubblico di Cabras potrà finalmente godersi da vicino la sfida tra le stelle del ciclocross, pronte a regalare un grande spettacolo in riva al Mar Mediterraneo sulla costa occidentale della Sardegna. Domenica 8 dicembre la spiaggia di Is Arutas ospiterà la terza prova dell’UCI Cyclo-cross World Cup, l’unica prova in Italia che fa seguito a quelle che si sono già disputate ad Anversa, in Belgio, e a Dublino, in Irlanda.

Dopo le prove tecniche previste per la giornata di sabato, lo show andrà in scena tutto nel giorno della festa dell’Immacolata, con la gara riservata alle Donne Elite che scatterà alle 13:40, mentre quella degli Uomini Elite alle 15:10. I tifosi potranno goderselo a pochissimi metri dal tracciato, sfruttando il maxischermo e i vari food tracks che gli organizzatori del Comune di Cabras e della società Crazy Wheels, col supporto tecnico di PP Sport Events, hanno sistemato all’interno del circuito.


L’anello misura 3181 metri complessivamente e presenta 6 settori in sabbia, comprese due dune che metteranno a dura prova la forza degli atleti, e poi tratti su prato, sterrato, ostacoli con tavole e un arrivo in mezzo alle palme. Attenzione, poi, alle condizioni atmosferiche, con il vento in particolare che potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti delle gare. 


La gara maschile potrà contare sui primi 8 corridori della classifica generale, che hanno tutti confermato la loro presenza in Sardegna. Si rinnoverà la sfida tra i belgi Eli Iserbyt, campione in carica, e Michael Vanthourenhout, attuale leader della classifica, vincitori delle prime due sfide di Coppa del Mondo, ma occhio anche a Laurens Sweeck, che sulla sabbia si è sempre trovato a proprio agio, e al ritrovato Toon Aerts, ex campione europeo. Una delle grandi sorprese di questo inizio di stagione è stato lo spagnolo Felipe Orts Lloret, che proverà ad essere della battaglia anche a Is Arutas, così come gli olandesi Lars Van der Haar e Pim Ronhaar. Tra gli italiani le maggiori speranze sono riposte su Gioele Bertolini e Filippo Agostinacchio.

Anche tra le donne ci sarà l’attuale n°1 in Coppa del Mondo, l’olandese Lucinda Brand, atleta esperta che nel suo palmarés può contare su innumerevoli vittorie sia su strada che nel fuoristrada. Il suo obiettivo è aggiudicarsi la terza classifica generale di Coppa del Mondo e per farlo dovrà domare le dune di Is Arutas, dove dovrà vedersela con altre atlete che hanno già vinto la Coppa, come l’altra olandese Annemarie Worst e la veterana belga, Sanne Cant. Nella mischia ci sarà anche la friulana, nonché campionessa italiana, Sara Casasola, che ha iniziato la stagione alla grandissima, non uscendo praticamente mai dalle prime 4 posizioni. Le manca la vittoria, che spera di cogliere proprio di fronte al pubblico italiano.
In Italia le gare saranno trasmesse sia sui canali Europsort di Discovery+ che su RaiPlay.

LE DICHIARAZIONI

ELI ISERBYT: “Ho dato un’occhiata al percorso e mi aspetto una corsa veloce e tecnica. I tratti su sabbia non sono particolarmente lunghi e per me questo è un bene, visto che non sono proprio uno specialista della sabbia. Ci saranno molti rilanci e cambi di ritmo, ma mi aspetto che i primi 5-6 corridori rimangano abbastanza vicini. Oggi farò un sopralluogo approfondito per capire esattamente che tipo di terreno dovremo affrontare. Personalmente in Sardegna non ci sono mai stato, ma credo che sia un bene per tutto il mondo del ciclocross che si esplorino nuovi luoghi. Mi auguro che il pubblico si diverta e si appassioni a questo sport”.

LAURENS SWEECK: “Per me sarà la prima volta in assoluto in Sardegna e questa cosa mi motiva parecchio. Mi piace molto gareggiare in posti che non conosco e sono curioso di vedere come sarà l’accoglienza del pubblico locale. Ho dato un’occhiata al percorso ma, sinceramente, non so che gara aspettarmi. Sabbia e dune si adattano perfettamente alle mie caratteristiche e la mia speranza è che possa venire fuori una gara veloce. Il maltempo, però, potrebbe stravolgere tutto, quindi vediamo cosa viene fuori”.

LUCINDA BRAND: “Nei giorni scorsi ho avuto modo di fare un piccolo allenamento coi ragazzini di Crazy Wheels, quindi ho già avuto la possibilità di immergermi nell’atmosfera tipica di questa bellissima zona dell’Italia. Non vedo l’ora di testarmi su questo percorso, mi sembra davvero interessante. Certo, le previsioni meteo non sono particolarmente positive, sono previste pioggia e vento, l’erba diventerà fango e la sabbia più pesante, sarà una gara davvero dura. Come sempre, però, saranno 50 minuti in cui non ci sarà spazio per rifiatare”.

SARA CASASOLA: “Sono davvero felice di poter correre anche quest’anno una prova di Coppa del Mondo in Italia, è sempre speciale correre in “casa” e gareggiare davanti a un pubblico familiare mi dà sempre una grande carica. Tempo permettendo, sembra si prospetti una corsa abbastanza veloce, con i tratti in sabbia che la renderanno più impegnativa dal punto di vista tecnico e fisico. Normalmente mi difendo bene sui percorsi veloci, anche se non sono i miei preferiti. In ogni caso le aspettative sono alte per questa gara, la forma é buona al momento, rientro da un periodo di duro lavoro in ritiro con la squadra e spero di riuscire a portare a casa un piazzamento sul podio. Ho corso in Sardegna due anni fa, però era il Giro d’Italia su strada, ma qualche anno fa sono stata in vacanza nella zona di Olbia! È veramente una Regione splendida, soprattutto dal punto di vista paesaggistico, con mare e spiagge paradisiache”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024