OVADA, DOMANI IL GALA' DEL CICLISMO CON LA CONSEGNA DELLA COPPA DI LEGNO AD ALESSANDRO PERRACCHIONE

PREMI | 06/12/2024 | 10:22

Si terrà sabato 7 dicembre, presso la Loggia di Ovada, alle 16.30, il tradizionale “Galà del Ciclismo”, che dal 2013 ha visto premiare famosi campioni, personaggi e talenti del ciclismo Italiano. La manifestazione va in scena con la collaborazione dell’Amministrazione del Comune di Ovada guidata dal sindaco Gianfranco Comaschi, alla Uà Cycling Team, nota per la sua attività giovanile e amatoriale sul territorio, al Centro Wellness Quada e all’instancabile Edo Cavanna.


L’idea del premio è della famiglia Tacchino che lo ha voluto per ricordare il papà Giulio, mancato nel 2013, noto artigiano falegname e appassionato di ciclismo . In passato sono stati premiati con l’ambito trofeo di legno, atleti in attività, ex campioni e giovani talenti come Marco Pinotti, Nicolò Bonifazio, Gianluca Bortolami, Marco Villa, Antonio Puppio, Gloria Scarsi, Samuele Manfredi e Diego Rosa.


E poi negli anni riconoscimenti anche a Ilaria Sanguinetti, Francesca Saccu, Oliviero Troia, Riccardo Moro, Marzia Saltonbasei, Diego Caviglia, Davide Ferrari , Giovanni Achenza, Edoardo Coari, Filippo Bertone, Vittoria Bussi, Jacopo Mosca, Mattia Guasco, Andrea Raccagni Noviero, Samuele Privitera, Beatrice Temperoni e Ilaria Sanguinetti, tutti atleti che hanno raggiunto risultati prestigios,

L’ospite d’onore quest’anno sarà il neo professionista Alessandro Perracchione, atleta piemontese in forza al Team Novo Nordisk, che è cresciuto ciclisticamente con l’appoggio del CbyT di Ovada e ha disputato una bella stagione nel 2024.

Verrà premiato con la prestigiosa “Coppa di legno” che simboleggia la testimonianza a Giulio Tacchino, artigiano del legno, papà del preparatore Fabrizio Tacchino e della sorella Fulvia.
Saranno inoltre premiata Silvia Visaggio, atleta guida nel Paratriathlon alle Paralimpiadi di Parigi, medaglia d’Argento con Francesca Tarantello, vice campionesse del Mondo a Malaga, Charlotte Bonin, anche lei guida e medaglia d’Argento alle Paralimpiadi di Tokyo, a Parigi in coppia con Anna Barbaro, Francesco Parravano atleta Elite laziale, il più vittorioso nel ranking U23/elite, Tommaso Bosio, atleta bikers e crossista di Tortona azzurro a Mondiali ed Europei, Jacopo Putaggio, atleta ligure secondo nella classifica Italia Bike Cup, Gabriele Peluso, talento Juniores ovadese, Stefano Cuneo, bikers ligure, Simone Carrò, atleta acquese, Elite in Team Continenta.
La manifestazione proporrà na “Tavola Rotonda” aperta ad atleti, genitori e allenatori sul tema: “Atleta, genitori e allenatori, la sicurezza in gara e allenamento”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024