DREAM AHEAD, SFIDA INEDITA NEL RICORDO DI FRANCESCO CESARINI. IN PALIO UNA SETTIMANA DI PEDALATE CON POGACAR E LA UAE
EVENTI | 04/12/2024 | 08:14 di Francesca Cesarini «DREAM AHEAD: The first Italian Ecycling Juniors race»: è questo il nome della prima gara futuristica di indoor cycling nel ricordo sempre vivo di Francesco Cesarini. La piattaforma Mywhoosh - sponsor dell’UAE Team Emirates e partner dell’Unione Ciclistica Internazionale - dalla sua sede emiratina ha ribattezzato così la competizione di eCycling in programma l'8 dicembre all’Auditorium della Stella di Spoleto. La tecnologia applicata al ciclismo tradizionale è pronta per la prima volta in Italia a offrire una grande opportunità ai migliori Allievi e Juniores. Al prestigioso primo premio che consentirà al vincitore di allenarsi con il campione iridato Tadej Pogacar ad Alicante dal 15 al 21 dicembre, si sono aggiunti ulteriori benefit grazie alle numerose aziende, già partners dell’UAE, che credendo nella validità e nel calibro di questo format innovativo, metteranno in palio: - 1 casco Trenta 3K Carbon Met al vincitore - 1 occhiale Aeroshade kunken al vincitore (occhiale con cui Pogacar ha vinto il Lombardia) - un completino Pissei prima pelle (top di gamma) al secondo - 3 buoni premio di Dmt con le scarpe di Pogacar (modello POGIS) per i primi 3 classificati consegnato dal brand ambassador Alessandro Petacchi, uno dei ciclisti più iconici della storia del ciclismo italiano. Con la preziosa collaborazione del procuratore sportivo Paolo Alberati, tradizione e innovazione si intersecano con uno sguardo al futuro e uno al passato nella memoria di Francesco Cesarini, precursore di un'intera generazione di appassionati ed esempio di vita anche per chi non lo ha conosciuto. visita questa pagina per scoprire il regolamento e avere tutte le informazioni
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...
Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...
Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...
Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...
Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.