IL CICLISMO PIANGE CRESCENZO D'AMORE, MORTO IN UN INCIDENTE

LUTTO | 01/12/2024 | 12:08
di Guido La Marca
È stato anche campione del mondo juniores, uno dei ragazzi più promettenti della sua generazione, che non ha però mantenuto le promesse di una primavera che si è fatta subito inverno. Questa notte a Pomigliano d'Arco è stato trovato nella sua vettura morto, non si sa se per un malore è andato a sbattere o perché è uscito di strada: i primi rilevamenti effettuati con il Gps avrebbero evidenziato una velocità di 161 km orari che avrebbe portato l'auto a capovolgersi più volte mentre sulla strada non ci sono segni di frenata. Sarà compito delle autorità competenti accertare la dinamica del tragico incidente. Solo una cosa purtroppo è certa: Crescenzo D'Amore, napoletano, nato il 2 aprile del 1979 ci ha lasciato, dopo una vita difficile, fatta di tanta salita e pochi momenti di pianura.

Come dicevamo era stato Campione del Mondo Juniores ed aveva vinto anche tra i Professionisti. Aveva smesso per poi riprendere  con la maglia della Androni Giocattoli, ma nel 2011 ha dato l'addio all'attività agonistica, a causa di una lombo sciatalgia che non è mai riuscito a risolvere. Napoletano verace, aveva scelto una località esotica per l’ultima gara: il Criterium di Singapore, un circuito notturno completamente pianeggiante nel quale sperava di concludere la carriera con una vittoria. Ci è riuscito solo in parte, perché non ha vinto, ma per quanto ha potuto, ha contribuito al successo del compagno di squadra Omar Bertazzo.

Che la terra ti sia lieve.


Corridore con caratteristiche di velocista, comincia a gareggiare nel ciclismo all'età di 11 anni. Da junior fu secondo nel chilometro a cronometro ai campionati del mondo juniores su pista 1996; vinse poi in volata la prova in linea di categoria ai campionati del mondo su strada di San Sebastián 1997. Gareggiò quindi per due anni come dilettante in Toscana, prima con la Casini-Vellutex e poi con la Grassi-Mapei, imponendosi alla Vicenza-Bionde del 1999.

Passò professionista nel 2000 con la Mapei-Quick Step, con cui in stagione si aggiudicò una tappa alla Vuelta a Argentina. Nel 2002 si trasferì alla Cage Maglierie-Olmo (divenuta Tenax nel 2003), ma in due stagioni non ottenne vittorie. Nel 2004, passato a vestire la maglia dell'Acqua & Sapone-Caffè Mokambo diretta da Palmiro Masciarelli, tornò al successo in una tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, superando in volata Ján Svorada a Scandiano. Nel 2003 e nel 2004 partecipò anche al Giro d'Italia, cogliendo due terzi posti in volata di gruppo, uno a San Donà di Piave nell'edizione 2003 e uno ad Alba l'anno dopo.

Si ritirò dall'attività a fine 2007, dopo altri due anni all'Acqua & Sapone e una stagione alla OTC Doors-Lauretana. Rimasto lontano dall'agonismo per tre anni, durante i quali svolse la professione di rappresentante commerciale, tornò al professionismo nel 2011 per gareggiare con la maglia dell'Androni Giocattoli. L'esperienza si concluse nell'aprile di quell'anno.

IL SUO BLABLABIKE E IL RACCONTO DELLA SUA MALATTIA


Copyright © TBW
COMMENTI
Me lo ricordo
1 dicembre 2024 14:29 Arrivo1991
Da ragazzo andava come una moto ! Condoglianze ai famigliari.

Condoglianze
1 dicembre 2024 16:49 Osteopata
Condoglianze alla famiglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024