CYCLING MOURNS CRESCENZO D'AMORE, DIED IN AN ACCIDENT

MOURNING | 01/12/2024 | 12:08
di Guido La Marca
He was also a junior world champion, one of the most promising riders of his generation, who however did not maintain the promises of a spring that quickly turned into winter. Tonight in Pomigliano d'Arco he was found dead in his car, it is unclear whether he crashed due to a health issue or went off the road: initial GPS measurements would have shown a speed of 161 km per hour that would have caused the car to roll over multiple times while there are no brake marks on the road. It will be up to the competent authorities to ascertain the dynamics of the tragic accident. Unfortunately, one thing is certain: Crescenzo D'Amore, a Neapolitan born on April 2, 1979, has left us, after a difficult life, full of steep climbs and few flat moments. As we mentioned, he had been Junior World Champion and had also won among Professionals. He had stopped and then resumed with the Androni Giocattoli jersey, but in 2011 he bid farewell to competitive activity, due to a lumbar sciatica that he was never able to resolve. A true Neapolitan, he had chosen an exotic location for his last race: the Singapore Criterium, a completely flat night circuit where he hoped to conclude his career with a victory. He only partially succeeded, because he did not win, but to the best of his abilities, he contributed to the success of his teammate Omar Bertazzo.

May the earth be light upon you.

A sprinter-type rider, he began racing in cycling at the age of 11. As a junior, he was second in the time trial kilometer at the 1996 Junior World Track Championships; he then won the line race category at the 1997 World Road Championships in San Sebastian. He then raced for two years as an amateur in Tuscany, first with Casini-Vellutex and then with Grassi-Mapei, winning the Vicenza-Bionde in 1999. He turned professional in 2000 with Mapei-Quick Step, with whom he won a stage in the Vuelta a Argentina that season. In 2002 he transferred to Cage Maglierie-Olmo (which became Tenax in 2003), but did not obtain any victories in two seasons. In 2004, having joined Acqua & Sapone-Caffè Mokambo directed by Palmiro Masciarelli, he returned to success in a stage of the Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, beating Ján Svorada in a sprint in Scandiano. In 2003 and 2004 he also participated in the Giro d'Italia, achieving two third places in group sprints, one in San Donà di Piave in the 2003 edition and one in Alba the following year. He retired from activity at the end of 2007, after two more years with Acqua & Sapone and a season with OTC Doors-Lauretana. Staying away from competitive cycling for three years, during which he worked as a commercial representative, he returned to professional cycling in 2011 to race with the Androni Giocattoli jersey. The experience ended in April of that year.

Copyright © TBW
COMMENTI
Me lo ricordo
1 dicembre 2024 14:29 Arrivo1991
Da ragazzo andava come una moto ! Condoglianze ai famigliari.

Condoglianze
1 dicembre 2024 16:49 Osteopata
Condoglianze alla famiglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024