CYCLING MOURNS CRESCENZO D'AMORE, DIED IN AN ACCIDENT

MOURNING | 01/12/2024 | 12:08
di Guido La Marca
He was also a junior world champion, one of the most promising riders of his generation, who however did not maintain the promises of a spring that quickly turned into winter. Tonight in Pomigliano d'Arco he was found dead in his car, it is unclear whether he crashed due to a health issue or went off the road: initial GPS measurements would have shown a speed of 161 km per hour that would have caused the car to roll over multiple times while there are no brake marks on the road. It will be up to the competent authorities to ascertain the dynamics of the tragic accident. Unfortunately, one thing is certain: Crescenzo D'Amore, a Neapolitan born on April 2, 1979, has left us, after a difficult life, full of steep climbs and few flat moments. As we mentioned, he had been Junior World Champion and had also won among Professionals. He had stopped and then resumed with the Androni Giocattoli jersey, but in 2011 he bid farewell to competitive activity, due to a lumbar sciatica that he was never able to resolve. A true Neapolitan, he had chosen an exotic location for his last race: the Singapore Criterium, a completely flat night circuit where he hoped to conclude his career with a victory. He only partially succeeded, because he did not win, but to the best of his abilities, he contributed to the success of his teammate Omar Bertazzo.

May the earth be light upon you.

A sprinter-type rider, he began racing in cycling at the age of 11. As a junior, he was second in the time trial kilometer at the 1996 Junior World Track Championships; he then won the line race category at the 1997 World Road Championships in San Sebastian. He then raced for two years as an amateur in Tuscany, first with Casini-Vellutex and then with Grassi-Mapei, winning the Vicenza-Bionde in 1999. He turned professional in 2000 with Mapei-Quick Step, with whom he won a stage in the Vuelta a Argentina that season. In 2002 he transferred to Cage Maglierie-Olmo (which became Tenax in 2003), but did not obtain any victories in two seasons. In 2004, having joined Acqua & Sapone-Caffè Mokambo directed by Palmiro Masciarelli, he returned to success in a stage of the Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, beating Ján Svorada in a sprint in Scandiano. In 2003 and 2004 he also participated in the Giro d'Italia, achieving two third places in group sprints, one in San Donà di Piave in the 2003 edition and one in Alba the following year. He retired from activity at the end of 2007, after two more years with Acqua & Sapone and a season with OTC Doors-Lauretana. Staying away from competitive cycling for three years, during which he worked as a commercial representative, he returned to professional cycling in 2011 to race with the Androni Giocattoli jersey. The experience ended in April of that year.

Copyright © TBW
COMMENTI
Me lo ricordo
1 dicembre 2024 14:29 Arrivo1991
Da ragazzo andava come una moto ! Condoglianze ai famigliari.

Condoglianze
1 dicembre 2024 16:49 Osteopata
Condoglianze alla famiglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024