IL DOTTOR LUCA SIMONI ENTRA NELLO STAFF DELLA SC PADOVANI POLO CHERRY BANK

CONTINENTAL | 30/11/2024 | 08:08
In un ciclismo sempre più competitivo e organizzato, la Sc Padovani Polo Cherry Bank ha pianificato sin da subito il proprio debutto tra le formazioni Continental nella stagione 2025 affidandosi ad uno staff di esperti qualificati e professionali.
Il Presidente Galdino Peruzzo insieme ai suoi vice, Alberto Ongarato e Martino Scarso, hanno presentato in queste ore l'inserimento, nello staff bianco-verde di un altro professionista di fama mondiale che seguirà da vicino la rosa della formazione padovana curandone gli aspetti legati alla nutrizione e all'integrazione.
Si tratta del Dott. Luca Simoni, padovano di adozione, ricercatore e sviluppatore formulativo di supplementi per lo sport, la salute e il benessere, docente di Master Universitari di 1° Livello presso l'Università di Padova, scuole di alta formazione e relatore in congressi nazionali ed internazionali che vanta già una proficua collaborazione con il team Astana, dove ricopre da diversi anni il ruolo di Lead Nutritonist, con numerosi professionisti che militano nel World Tour e diversi atleti olimpici.
Già centometrista del Gs Fiamme Oro e della nazionale Italiana di atletica leggera, nella quale ha ottenuto anche un titolo tricolore juniores, ha maturato sul campo l'esperienza e la conoscenza nella metodologia e nella fisiologia dell'allenamento. Al fianco del Dott. Simoni, per seguire da vicino gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank, collaborerà anche il Dott. Davide Charrier.
"Crediamo fortemente che in un ciclismo moderno, sempre più globalizzato e professionale, sia necessario fornire agli atleti il miglior supporto tecnico e specialistico in tutti gli ambiti che possono contribuire alla loro crescita umana ed atletica. Ecco perchè, al fianco del Team Manager Alessandro Petacchi, del Medico Sociale Dott. Carlo Guardascione, del Biomeccanico Marcello Pavarin, del Preparatore Atletico Paolo Slongo, del Mental Coach Pier Marino Rosti e di Direttori Sportivi di grande esperienza come Franco Lampugnani e Dmitri Konychev abbiamo scelto di inserire anche un nutrizionista di fama mondiale come il Dott. Luca Simoni. Si tratta di una figura preziosissima per garantire il benessere dei nostri atleti che siamo felici ed orgogliosi di accogliere all'interno del team" ha osservato il Presidente Galdino Peruzzo insieme ai suoi vice, Alberto Ongarato e Martino Scarso.
Passione per lo sport e un grande entusiasmo per essere entrato a far parte del team bianco-verde, sono stati espressi anche dal Dott. Luca Simoni che ha aggiunto: "Il ciclismo è una delle discipline che mi hanno maggiormente coinvolto, anche dal punto di vista umano oltre che professionale, negli ultimi anni. Nonostante sia una disciplina di alto livello presenta degli ambiti di miglioramento importanti all'interno dei quali è ancora possibile sperimentare e trovare soluzioni efficaci ed innovative. Da padovano non posso che essere felice ed orgoglioso di entrare a far parte di questo team storico della mia città in un momento così importante che vedrà queste maglie ritornare in una categoria di alto livello come quella Uci Continental. In questi giorni ho già avuto modo di incontrare gli atleti con cui abbiamo avviato insieme un percorso di conoscenza e di crescita ch e sono certo potrà dare dei frutti importanti".

Lo staff della Sc Padovani Polo Cherry Bank:
Presidente: Galdino Peruzzo
Vice-Presidenti: Alberto Ongarato e Martino Scarso
Team Manager: Alessandro Petacchi
Medico Sociale: Dott. Carlo Guardascione
Biomeccanico: Marcello Pavarin
Preparatore Atletico: Paolo Slongo
Mental Coach: Pier Marino Rosti
Nutrizionisti: Dott. Luca Simoni e Dott. Davide Charrier
Direttori Sportivi: Franco Lampugnani, Dmitri Konychev, Michele Corrocher, Matteo Paiola e Leonardo Sari.
Accompagnatori: Elia Bertola, Alberto Bisello, Marco Fassina, Carlo Lamonato, Mirco Presti, Tarcisio Stefani e Valter Zanatta.
Meccanico: Andreas Presti, Jacopo Lovison e Mario Moro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro Next Gen 2025 scatta con una cronometro individuale, la Rho - Rho di 8, 4 km. È vero, non è particolarmente lunga, ma guai a sottovalutarla. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa  apartire dalle 12.15 CLICCA...


Quest'inverno vi abbiamo raccontato la storia e soprattutto la passione per la pista e le Sei Giorni del ventenne Alessio Salvadeo, che in questa stagione continua nel suo percorso in giro per l'Italia e l'Europa affiancando eventi su pista (in...


“’Avete presente le gare in bicicletta?’. Carnera offrì quella metafora al Basco, che non si perdeva una parola. ‘C’è un ciclista che va in fuga e il gruppo, il peloton, che sta indietro e lo insegue. Più veloci siamo, più...


Rino De Candido, ex commissario tecnico italiano degli juniores, sale per la prima volta in ammiraglia per un grande Giro Under 23. Lo farà su quella dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che lo ha scelto come nuovo diesse. «Tanti avversari fanno...


Anche quest’anno va “in onda” sulle strade della Pedemontana trevigiana il 37° Trofeo GD Dorigo, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Ettore e Cristiano Floriani, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Emilio Mazzero, 14^ Medaglia d'Oro Sogno Veneto, terzo Trofeo...


È un Paul Magnier in condizioni splendide quello uscito dal Giro d’Italia. Il transalpino della Soudal Quick-Step infatti, dopo il successo conseguito una settimana fa alla Heylen Vastgoed Heistse Pijl (sua prima corsa dopo il ritiro dalla Corsa Rosa...


Ancora una volta Tadej Pogacar si è rivelato inarrestabile in questo Delfinato e con relativa facilità ha conquistato anche la tappa regina della corsa francese, con arrivo a Velmeinier. Lo sloveno ha detto che la Visma-Lease a Bike ha cercato...


Matteo Turconi è il nuovo campione lombardo della categoria juniores che si è svolto da Manerba del Garda a Puegnago, nel Bresciano, valido per Memorial Ilario Roberti. Il corridore della Bustese Olonia allo sprint ha regolato Daniele Longoni della Salus...


Il re ha dominato ancora. Tadej Pogačar vince nella settima tappa del Criterium du Dauphine 2025, la Grand-Aigueblanche - Valmeinier 1800 di 131, 6 km, e di fatto ipoteca la vittoria della classifica generale. Nulla da fare per Jonas Vingegaard,...


Elisa Balsamo torna a vincere e conquista in volata la terza tappa del Giro di Svizzera donne elite, che oggi si è disputata da Oberkirch a Küssnacht di 123 chilometri. La piemontese della Lidl Trek brucia la olandese Mischa Bredewold...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024